Editoriale Scientifica
La diversità e le dinamiche conflittuali nei gruppi. Il caso istituto centrale del restauro
Cristina Canoro, Paola Briganti, Davide Bizjak
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 172
La diversità e le dinamiche conflittuali nei gruppi esplora pratiche e senso dell’organizzare. La diversità e le dinamiche conflittuali nei gruppi interroga le contraddizioni dell’inclusione nei gruppi di lavoro interdisciplinari nell’ambito della tutela del patrimonio culturale. La diversità e le dinamiche conflittuali nei gruppi illustra un processo evolutivo: dal gruppo creativo dell’Istituto Centrale del Restauro al gruppo Restaurare sott’acqua. Fino ai gruppi tecnologici digitali per il patrimonio culturale sommerso. Perché in circa 90 anni l’Istituto Centrale per il Restauro ha segnato la storia del restauro in ambiente terreste e subacqueo, delineando le linee guida per il futuro dell’applicazione delle tecnologie digitali al patrimonio culturale. Perché i fondali marini custodiscono le tracce del passato. Se ne consiglia la lettura a chi voglia comprendere la complessità delle dinamiche relazionali, emotive e cognitive dell’interdisciplinarità. Se ne sconsiglia la lettura a chi crede ancora che il recupero e la musealizzazione siano le uniche strade percorribili.
Il diritto all'affettività delle persone recluse. Un progetto di riforma tra esigenze di tutela contrapposte
Sarah Grieco
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 324
Seconda edizione ampliata ed aggiornata alla legge 9 giugno 2025, n.80.
Il fenomeno «Gaio»
Johannes Platschek
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 74
«Una versione tedesca più breve del saggio è in fase di pubblicazione nei Beiträge zur Rechtsgeschichte Österreichs, XV.2, 2025. Sono grato a Roberto Scevola per la correzione della versione italiana e per i suoi commenti critici alla mia ricostruzione gaiana, i quali hanno contribuito a precisarla sino agli approdi – ancorché perfettibili – qui presentati. Ringrazio Luigi Garofalo per la possibilità di pubblicare il saggio in questa elegante collana. Nell’occasione, voglio ricordare Tycho Q. Mrsich (1925-2022), uomo dottissimo e acutissimo, vero allievo di Kunkel, rappresentante di un’altra generazione e caro mentore della nostra».
Principi e istituzioni nelle trasformazioni socioculturali
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 204
L'innovazione in agricoltura e nell'alimentazione fra regole, scienza e mercato
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 276
Diritto penale della criminalità organizzata
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 516
Eu and private international law: open questions in family law, contracts, and torts
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 260
Previdenza e Costituzione. Temi e percorsi di ricerca
Maurizio Cinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 426
Anche le Costituzioni “rigide” sono organismi duttili, in grado di adattarsi alla realtà che cambia. Questo vale anche per la Costituzione italiana; e vale in particolare nei confronti di quella branca dell’ordinamento giuridico particolarmente dinamica, rappresentata dalla previdenza e dall’assistenza sociale. Una relazione, quella tra la Carta fondamentale e la suddetta materia carica di tensione e dinamismi: assetti che apparivano consolidati non lo sono più da tempo. Termini come “flessibilità”, “sostenibilità”, “solidarietà”, “esigibilità”, “giustiziabilità”, “ragionevolezza”, “sussidiarietà”, occupano, quale più a lungo, quale meno, la scena, per poi passare in secondo piano o scomparire del tutto: testimoni sempre di un incessante travaglio, alimentato dal sempre vivo bisogno di tutela da parte del corpo sociale, in contrasto con la sempre più risicata disponibilità di risorse allo scopo
Lessico in-costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 724
L'altra fuga. Dal treno per Dachau, 3 luglio 1944
Francesco Fausto Nitti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 108
Fulminati. Capitolo 1
Roberto Di Alicudi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 100
Nuove coordinate in tema di prevenzione e contrasto della corruzione
Federica De Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 280
In scenari istituzionali, sociali e tecnologici radicalmente mutati, le dinamiche corruttive continuano a indebolire la fiducia nello Stato e a ostacolarne il funzionamento, mettendo a rischio la stessa tenuta del sistema democratico. La corruzione non è una questione di natura meramente giuridica, ma coinvolge anche temi economici, sociologici, antropologici ed etici ed è per questo motivo che non può essere vista esclusivamente come un fenomeno criminoso a cui rispondere con gli strumenti repressivi di tipo penale. È da queste considerazioni che prende le mosse lo studio che segue. Nella consapevolezza della necessità di seguire una prospettiva metodologica eclettica, sono stati sviluppati tre filoni di indagine, il cui fil rouge è l’interdisciplinarietà.

