Editore Sconosciuto
La giurisprudenza completa dell'autodisciplina pubblicitaria 1966-2009. CD-ROM
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
Atlante delle 110 province d'Italia. CD-ROM
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
The modem information. Technology in the innovation processes of the industrial enterprise. CD-ROM
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
Campus efficienza energetica edifici. DVD-ROM. Volume 1
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
Campus efficienza energetica degli edifici. DVD-ROM. Volume 2
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
Campus efficienza energetica degli edifici. DVD-ROM. Volume 3
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
Campus efficienza energetica degli edifici. DVD-ROM. Volume 4
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
Campus efficienza energetica degli edifici. DVD-ROM. Volume 5
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
Atti del 6° Congresso metrologia & qualità. Torino 2009. CD-ROM
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
Corso di sensibilizzazione sulla responsabilità amministrativa d'impresa. DVD-ROM
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
Il corso multimediale è articolato in moduli didattici semplici e schematici incentrati sulle maggiori novità introdotte dal D.lgs. n. 231 del 2001. In particolare, saranno trattati: quadro generale - cosa è il 231, ambito di applicazione della normativa, quando l'ente è responsabile; quali sono i reati-presupposto; quali sono le sanzioni; Linee guida e suggerimenti. Ogni modulo si chiude con delle esercitazioni in modo da poter valutare il grado di apprendimento e inoltre un'ampia sezione è dedicata ad un'articolata appendice normativa. Tutti i prodotti Legal Technology usano una metodologia didattica improntata alla massima schematizzazione e semplificazione dei contenuti. Ad una "didattica classica" si affiancano scenette esemplificative, articoli e video di cronaca, percorsi di verifica guidati; ogni strumento diventa potenzialmente utile se funzionale all'utente per l'acquisizione dei contenuti proposti. L'utente viene guidato nel percorso formativo attraverso la funzione "mappa dei contenuti" alla quale è possibile accedere in ogni momento grazie ad una schermata "cruscotto" sempre presente nei vari moduli. Ogni modulo apre inoltre finestre tematiche su specifici approfondimenti.
Le misure minime di sicurezza dei dati aziendali. DVD-ROM
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
Il corso mira a fornire all'utente conoscenze specifiche in ordine al rispetto delle misure minime di sicurezza prescritte dal codice privacy. L'utente scoprirà come molti dei comportamenti ritenuti corretti in realtà sono contrari alla normativa. Il corso è diviso in moduli didattici che trattano i seguenti argomenti: cos'è la sicurezza; norme e ambiti applicativi; la struttura della sicurezza; procedura di autorizzazione; sistema di autenticazione; protezione delle sessioni di lavoro; back up e supporti di memorizzazione; sicurezza dei dati e supporti non elettronici. Data la complessità della materia, il corso è reso semplice e diretto grazie alla presenza di una "guida multimediale" e all'utilizzo di scene esemplificative che mettono a confronto comportamenti "errati" e comportamenti "corretti".
Responsabilità amministrativa delle aziende e modelli organizzativi. DVD-ROM
Prodotto
editore: Editore Sconosciuto
anno edizione: 2009
Il corso nasce per fornire gli strumenti necessari per creare un modello organizzativo aziendale che si basi su un'attenta analisi dei rischi e che vada ad individuare i settori "sensibili", in quanto potenzialmente strumentali alla commissione di reati. L'utente è condotto alla meta attraverso tre obiettivi intermedi: come effettuare una corretta "analisi dei rischi"; come distribuire i compiti e le responsabilità all'interno del personale; quando e perché il modello organizzativo va aggiornato; il corso si rivolge a tutti coloro che all'interno dell'azienda operano in settori ritenuti "a rischio", in quanto potenzialmente strumentali alla commissione di reati. In generale, si rivolge ai dirigenti aziendali che direttamente sono chiamati a creare il "modello organizzativo". Il corso è strutturato in moduli didattici a loro volta suddivisi in due macro-aree: una parte tutoriale ed una parte di consultazione. La parte tutoriale è dedicata ai contenuti didattici ed è arricchita da test per valutare il livello di apprendimento dell'utente. La parte di consultazione invece è dedicata alla normativa di riferimento.