Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editeam

Edit-Symposia. Ginecologia e ostetricia

Edit-Symposia. Ginecologia e ostetricia

Sergio Schönauer

Libro

editore: Editeam

anno edizione: 1995

pagine: 136

20,66

Edit-Symposia. Psichiatria. Grand'angolo sulla terapia della depressione
20,66

Edit-Symposia. Ginecologia e ostetricia

Edit-Symposia. Ginecologia e ostetricia

Sergio Schönauer

Libro

editore: Editeam

anno edizione: 1995

pagine: 128

20,66

Il paziente immigrato

Il paziente immigrato

Libro

editore: Editeam

anno edizione: 1994

pagine: 209

21,00

Edit-Symposia. Ginecologia e ostetricia

Edit-Symposia. Ginecologia e ostetricia

Sergio Schönauer

Libro

editore: Editeam

anno edizione: 1994

pagine: 144

20,66

Edit-Symposia. Ginecologia e ostetricia

Edit-Symposia. Ginecologia e ostetricia

Sergio Schönauer

Libro

editore: Editeam

anno edizione: 1994

pagine: 160

20,66

Day hospital-day surgery. Nuove frontiere della organizzazione sanitaria
34,00

Adolescenza. Verso un approccio multidisciplinare

Adolescenza. Verso un approccio multidisciplinare

Ettore De Toni

Libro

editore: Editeam

anno edizione: 1992

pagine: 295

34,00

Manuale di ecografia ostetrica

Manuale di ecografia ostetrica

Libro

editore: Editeam

anno edizione: 2018

90,00

Manuale di ecografia per ostetriche

Manuale di ecografia per ostetriche

Giuseppe Rizzo, Fabrizio Taddei

Libro: Libro in brossura

editore: Editeam

anno edizione: 2015

pagine: 128

L'ecografia in ambito ostetrico-ginecologico è diventata una metodica indispensabile e di larghissimo impiego ai fini di una ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici. Il suo utilizzo è talmente frequente che la SIEOG così come altre Società Scientifiche hanno codificato vari livelli di impiego tra cui anche uno più "libero" definito come ecografia "Office" cioè come supporto alla visita e finalizzato a: presenza/assenza di camera ovulare e di attività cardiaca embrionale o fetale, numero dei feti, quantità di liquido amniotico, valutazione della presentazione del feto. Oggi l'ostetrica/o è abilitata alla diagnosi e al monitoraggio della gravidanza fisiologica e pertanto la possibilità dell'utilizzo dell'ecografia oltre che della semeiotica tradizionale in questo ambito necessita di una regolamentazione soprattutto in merito ad una formazione culturale specifica ed un training dedicato. L'interpretazione dell'ecografia ostetrica in particolare può infatti risultare piuttosto complessa ed il confine tra fisiologia e patologia è talvolta molto labile per cui è sempre auspicabile che tale pratica avvenga in contesti "protetti" in cui il supporto di un operatore esperto sia sempre disponibile.
50,00

Requisiti essenziali per il trattamento delle neoplasie ginecologiche

Requisiti essenziali per il trattamento delle neoplasie ginecologiche

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Editeam

anno edizione: 2014

pagine: 320

45,00

Manuale di ecocardiografia fetale

Manuale di ecocardiografia fetale

Libro: Libro in brossura

editore: Editeam

anno edizione: 2009

pagine: 164

65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.