Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EdiStorie

Le cugine. Altri amori e vendette per il commissario Brandi

Le cugine. Altri amori e vendette per il commissario Brandi

Annamaria Casavola

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

pagine: 158

Alessandra, un’adolescente di un’agiata famiglia napoletana scompare misteriosamente in un caldo pomeriggio di fine estate. Le indagini del commissario Brandi portano in lussuosi appartamenti che si affacciano sul golfo di Napoli, dove nessuno potrebbe essere interessato a farle del male. Ma allora chi l’ha rapita e perché? In una disperata corsa contro il tempo attraverso interrogatori, delitti e falsi indizi si scopre una storia lontana nel tempo che rivela rancori mai sopiti.
15,00

Il mio seme/anima

Il mio seme/anima

Giovanni Mario Melosu

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

pagine: 186

«Sono nato negli anni quaranta in un paese della Sardegna centrale (Laconi). Splendido centro nel verde collinare, dove l’isola dei nuraghi ti riporta indietro nei millenni passati. Il pensiero che tutte le mattine, al risveglio, ponendoti domande che necessitano di risposte, che conosci ma stenti a mettere in atto. Due degli aspetti più ricorrenti a tali richieste sono: come uscire dall’anonimato e come comunicare al mondo chi sei e cosa cerchi. Per questi motivi ho scritto il presente volume, che possa trasmettere almeno in parte che sono in me, come: la fede umana e morale, quella religiosa, e soprattutto l’educazione che sin dalla nascita mi è propria.» (l'autore)
16,00

Contrappunto ‘O Colascione

Contrappunto ‘O Colascione

Biagio Giuseppe Faillace

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

Questo poemetto vuole essere un omaggio sincero dell'autore a Domenico Bartolo e alla sua Bella Partenope.
12,00

Lo calascione scordato

Lo calascione scordato

Domenico Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

Lo Calascione scordato di Masto Domenico Bartolo costituisce certamente un documentario-arcobaleno in cui il cineasta-fotografo e il cantore del dinamismo vitale delle popolazioni meridionali, in primis la città di Napoli, la Partenope bella, s’immerge in un mondo reale, concreto, quello di Morano, in Calabria Citra, più vivo che mai agli inizi del '700. E al suo ciak-si gira, la perla del Pollino, quasi per magico incanto, si fa “anima che canta”.
15,00

Il giorno del sorriso

Il giorno del sorriso

Biagio Giuseppe Faillace

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

“Il giorno del sorriso” è un romanzo che riporta in un tempo lontano, quello della scuola, facendo rivivere attimi incantati di un passato che non c’è più. Le emozioni si susseguono, pagina dopo pagina, nel vivere le vicende dei protagonisti, sempre attuali e vivide.
15,00

Sessanta e oltre

Sessanta e oltre

Lia Calcagno

Libro

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

Le liriche dell'autrice sgorgano da dentro l'animo quasi senza controllo, alternandosi in componimenti costruiti in modo semplice, senza costrizioni di natura metrica, spesso in lingua italiana, ma anche in vernacolo, trasferendo nell'anima di chi legge emozioni forti che scaturiscono dai versi talvolta colmi di contenuti intimistici altri da esperienze vissute e altri ancora da una fervida immaginazione.
16,00

Oltre la prova speciale

Oltre la prova speciale

Simone Parisella

Libro

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

pagine: 306

Niente cronache di gara, ma retroscena e avventure. Un insieme di racconti, aneddoti e curiosità che fanno tornare il lettore a rivivere gli anni d'oro del rallysmo di zona, con vicende, forse dimenticate, con gli anni che passano. Un libro irrinunciabile per gli appassionati di rally ma anche per i curiosi di sapere.
30,00

Sembra ieri

Sembra ieri

Gino Campana

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

pagine: 162

Il filo conduttore si svolge cronologicamente nella Rossano degli anni 50-60-70 ed oltre, illuminando le difficoltà, i problemi, le aspettative, le piccole e grandi gioie di un bambino, poi giovane e adulto, a contatto con una realtà difficile, soprattutto per le iniziali ristrettezze economiche, affrontate dalla famiglia dell’autore con grande dignità, e resa meno gravosa dal grande spirito di collaborazione fra parenti, amici, vicini.
15,00

Arte Duemila. Il ritorno della pittura e dell’incisione

Arte Duemila. Il ritorno della pittura e dell’incisione

Andrea Barretta

Libro

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

pagine: 240

C’è l’urgenza di contributi critici che indichino un percorso nell’estetica che non sia un pregiudizio ma una possibilità ancora indispensabile, tanto che l’idea di queste pagine tende a ritrovare quanto può saziare nell’arte che invita alla riflessione per denotare la creatività che non si perde nella bruttezza di un concettuale ormai causa dei tanti mali che affligge l’arte contemporanea. Il critico d’arte Andrea Barretta ha scelto dodici artisti ad aprire un orizzonte all’arte italiana in eterogenei percorsi artistici, a costruire una sintassi critica che ha curato per loro mostre o cataloghi in questi ultimi anni. E la dinamica sta proprio nelle diverse esperienze che qui vanno a convogliarsi, ognuno con uno spazio dedicato, come documentazione per un’arte vera ancora possibile in una contemporaneità rivolta a tutt’altro. Sono i principi di una diversa antropologia cui guarda la cultura che pure muove le sue possibilità d’intenti, con un’attenzione per fugare l’enigmaticità di alterazioni metamorfiche, nei suggerimenti di un’arte che non disdegna l’immaginifico.
16,00

Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura

Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura

Guido Giraudo, Andrea Arbizzoni, Giovanni Buttini, Francesco Grillo, Paolo Severgnini

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

pagine: 224

13 marzo 1975: un ragazzo di 18 anni viene aggredito sotto casa. Due persone gli spappolano il cranio a colpi di chiave inglese. Muore dopo 47 giorni di agonia. Chi era la vittima e perché fu ucciso con tanta violenza? In che clima era maturato quell’omicidio così bestiale? Chi erano i carnefici: teppisti, killer professionisti, mafiosi? No, studenti universitari di Medicina. Perché uccisero, allora? Forse accecati dall’ira, dalla gelosia o dalla paura? No, neppure conoscevano la loro vittima. Colpirono solo in nome dell’odio politico. Ci vollero dieci anni per assicurarli alla giustizia e solo più tardi fu possibile ricostruire tutte le tappe di quella tragica vicenda. Muovendosi tra atti processuali, articoli di giornale e testimonianze dirette questo libro spiega come ad armare la mano degli assassini sia stata una spietata ideologia che, in Italia, aveva (e ha ancora) importanti complicità, potenti connivenze e forti leve di potere. Ecco perché questa è una storia che, anche a distanza di più di 40 anni, “fa ancora paura”, ma deve essere conosciuta, se si vuole avere una visione completa degli avvenimenti del nostro recente passato.
15,00

Questa sei proprio tu

Questa sei proprio tu

Bradiponervoso

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

E tu, bellezza pazza, l'unica che riesca a strapparmi il confine tra il sogno e la realtà...
12,50

Due volte

Due volte

Aniello Montuori

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

Betania di Giudea, I sec. d. C. Tre fratelli orfani, Eleazar, Tamar e Myriam, diventano amici di Yehoshua, il Figlio di Dio. Attraverso Eleazar, l’Io narratore di questa vicenda sospesa tra tempo ed eternità, il lettore è accompagnato nei vari luoghi in cui la storia si svolge, tra persone attratte, diffidenti o del tutto ostili di fronte alla figura del Nazareno. Una narrazione che incuriosisce, fa riflettere e che scruta, con tutti i limiti umani, il senso più profondo della fede cristiana: il mistero della resurrezione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.