Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edda Edizioni

Colazione a Jinbocho

Colazione a Jinbocho

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

«La cifra metaletteraria del libro – che parla anche di sé stesso, della propria incubazione – sta qui, in questo sforzo di autodefinizione che arriva, però, a fallire costantemente: da una parte si segue la passione di un alter ego dell'autore per il Giappone, lo scrittore Satoshi Yagisawa e altre cose; dall'altra gli eventi del libro sono inframmezzati da un florilegio di appunti sulla letteratura giapponese (e non). La natura ibrida del libro, insomma, permette a Picarazzi di utilizzare uno spunto narrativo per sviluppare razionalmente (cioè, in linea di massima, anti-narrativamente) alcune questioni centrali nel suo percorso e presenti in altri suoi libri, come appunto il mondo nipponico (compreso Mishima, cui l'autore ha dedicato il saggio Yukio Mishima. Gioventù, Bellezza, Morte tra Mito e Illusione e di cui ha tradotto Patriottismo) oppure la storia e la politica (centrali in Diario-strettamente personale e Πολιτεία)» (dalla prefazione di Antonio Francesco Perozzi)
24,90

Dalla parte di Eva

Dalla parte di Eva

Elle

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 204

«E quindi, lui non l’ha uccisa per gelosia» dice Dario. «No, non per gelosia che, per quanto triste, sarebbe una motivazione forse più comprensibile nell’ambito della debolezza umana. No, lui l’ha uccisa per un altro e ben più grave motivo, il più vigliacco e anche banale dei motivi per cui le donne vengono uccise: il desiderio di possesso da parte dell’uomo, e non solo possesso del loro corpo, ma anche della loro identità, della loro anima.»
28,90

Il futuro in nuove mani. Quale futuro, se si perde anche la speranza?

Il futuro in nuove mani. Quale futuro, se si perde anche la speranza?

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 76

Pensiamo a un futuro ispirandoci a valori e principi comunque facenti parte del nostro vissuto, quindi del passato, quel passato in cui si erano sparsi semi positivi evocanti pace e benessere diffusi. Forse avremmo dovuto curare di più quanto germogliato in campo dai semi sparsi in tutto il mondo dopo il monito di Hiroshima e Nagasaki; avremmo dovuto vigilare maggiormente che accanto ai frutti positivi non proliferassero, mimetizzati, quelli avvelenati evocanti odio e supremazie di ogni genere che, già nel significato, provocano danni a una parte dell’umanità. Occorre ora seminare nuovamente Valori e Principi che spingano chi, per circostanze imperscrutabili quand’anche legittime, ha, o meglio avrà in futuro, in mano le leve delle sorti dell’umanità, a un agire illuminato che non contempli mai più sacrifici umani in tutti gli ambiti…
24,90

Messaggi d'@more. Poesie a fumetti

Messaggi d'@more. Poesie a fumetti

Domenico Bizzarro

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 102

Questa raccolta è dedicata alle donne. I messaggi esprimono le mie emozioni, i miei sentimenti, i miei convincimenti del momento in cui li ho scritti […] Perché la vita come l’amore è una giostra che gira, si ferma e poi riparte. Cambieranno gli attori ma la giostra continuerà a girare fino a quando ci sarà vita, fino a quando ci sarà amore, perché l’amore è il legame indissolubile che è la nostra essenza.
19,90

Isola sacra. I delitti. Un predone in ginocchio. Volume Vol. 1

Isola sacra. I delitti. Un predone in ginocchio. Volume Vol. 1

Vito Manduca

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 178

«Padre mi benedica, mi confessi, perché ho peccato…» L'abbazia è arroccata, non ci si reca lì per caso: per giungervi occorrono una forte motivazione, la giusta determinazione e profondo senso di spiritualità. Può accadere a escursionisti o a turisti, attirati da altre seduzioni laiche del luogo, di transitare per altre mete ma, se mancano la spiritualità e il culto dell'antico, comunque sia, non si trovano motivazioni per soffermarsi […] «… è proprio qui, sull'Isola, che ho commesso crimini, delitti inconfessabili di cui porto ancora la macchia nell'anima, in questi luoghi; insomma dovrebbe essere sua giurisdizione, e nella mia parrocchia avrei qualche remora, voglio troppo bene a Don… Camillo, ha quasi novant'anni, son cresciuto nel suo oratorio e lui conosce un altro me…».
25,90

Mondo del lavoro e società dopo la pandemia. Riflessioni

Mondo del lavoro e società dopo la pandemia. Riflessioni

Carmine D'Antonio

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 114

È possibile governare il cambiamento nel rispetto dei propri valori, senza subirlo, nella misura in cui il Sindacato imparerà a coglierne i segnali importanti, riuscirà ad anticiparlo, ne diventerà soggetto attivo e contribuirà a creare le premesse affinché le scelte delle imprese siano sempre più socialmente sostenibili e l'uomo sia sempre più al centro delle loro strategie. L'aspettativa sarebbe che anche le Istituzioni in modo nuovo si interroghino sul futuro dell'occupazione italiana e sui principali trend evolutivi che la potrebbero maggiormente influenzare e ciò allo scopo di prefigurare le strategie più adeguate a tutelarla.
25,30

Diario di una giovane vedova distratta

Diario di una giovane vedova distratta

Sabrina Stoppa

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 158

Ho conosciuto mio marito nel 2016 e nell’agosto del 2021, a soli quarantotto anni, sono rimasta vedova. In questi pochi anni ci siamo conosciuti, innamorati, sposati, costruiti un’attività lavorativa, una vita e un futuro. Eravamo pieni di progetti ma ad agosto di quell’anno mio marito ha avuto un infarto e sono rimasta sola. Nel libro racconto tutti i problemi cui deve fare fronte una giovane vedova con tutta una vita ancora davanti. Progetti, sogni, tutto finito in un attimo...
25,90

1992-1995 il diario (strettamente personale). Volume Vol. 2

1992-1995 il diario (strettamente personale). Volume Vol. 2

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 302

"Il secondo volume del Diario riparte dal gennaio del 1994 e si snoda sino al 22 aprile del 1995... Il Diario esprime una tesi sul periodo denominato Tangentopoli, in questo senso abbiamo cercato di documentare adeguatamente tale assunto affiancando anche altri approcci e altre valutazioni al fine di non risultare autoreferenziali. Forse non ci siamo riusciti o forse sì, ma questa valutazione attiene al giudizio del lettore. Non intendiamo convincere alcuno, semplicemente ci è sembrato opportuno inserire anche la nostra riflessione all’interno del novero delle interpretazioni che dall’inizio dell’inchiesta hanno interessato quel periodo."
29,90

Cabaret Decameron. Una rivisitazione in romanesco di dodici novelle dal capolavoro di Giovanni Boccaccio

Cabaret Decameron. Una rivisitazione in romanesco di dodici novelle dal capolavoro di Giovanni Boccaccio

Cecilia Lavatore

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 52

"Quando racconto il Decameron in classe, per essere più incisiva e trasmettere i significati del capolavoro di Boccaccio agli adolescenti di oggi, spesso utilizzo il romanesco e traslo le vicende dei personaggi ai giorni nostri. Sembra che il più delle volte funzioni. (Certo, non sempre sono così colorita come lo sono stata in Cabaret Decameron, ma quasi)... Quando è scoppiata l’emergenza Covid e ci siamo ritrovati a vivere esperienze che avevano delle analogie con il contesto nel quale sono calati i narratori di Boccaccio, in un’epoca che ha dei punti di contatto con la loro, ho pensato che fosse proprio arrivato il momento di buttare giù qualcosa in proposito, senza prendermi troppo sul serio, giocando con la romanità, con i paradossi e con le esagerazioni tipiche della comicità letteraria."
20,90

1992-1995 il diario (strettamente personale). Volume Vol. 1

1992-1995 il diario (strettamente personale). Volume Vol. 1

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 274

"Non è la storia rappresentata oggettivamente, ma quella che io ho avuto l’onere e il piacere di vivere. Un assaggio di contemporaneità a ritroso, perché questo è il succo del Diario. E allora ho ritrovato ciò che è stato, ciò che è, ciò che avrebbe potuto essere e non è stato, ciò che ho voluto e potuto essere. Perché quella storia ha segnato anche le mie scelte. Per tale motivo la contemporaneità non rappresenta il quotidiano ripetersi di una monotonia amorfa, ma è il frutto di scelte ponderate, visibili, trasparenti e in parte anche sofferte. Nel corso del tempo l’ansia di quei giorni si è trasformata in amarezza, sconforto, delusione, angoscia e poi, via via, in assoluta e serena consapevolezza." (Dall'introduzione dell'autore)
26,90

Donne nella historia. Nobiltà e miserie dal Cinquecento al... 2023

Donne nella historia. Nobiltà e miserie dal Cinquecento al... 2023

Daniela D'Agosto

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 110

[…] Certo le relazioni sembrano cambiate, le abili conversazioni (i talk show odierni) sono quotidiani appuntamenti che il pubblico più esteso non diserta, né le donne che conversano con abilità e acutezza si sentono costrette a contenersi per non superare il limite imposto dalla “corte”, pena la perdita di valore o di dignità. Nondimeno in quella parte di mondo dove la democrazia è sinonimo di utopia, certo pregiudizio persiste e agisce con prepotenza (penso all’Iran, dove auspico che il vento di cambiamento non si arresti, pur con l’enorme sacrificio di quelle donne, nuove eroine del Terzo Millennio). Ma anche in Occidente il dominio maschile non è ancora finito, anche se appare maggiormente contenuto, grazie alle tante attività di contrasto delle donne (e non solo) che attraverso il tempo, e con tutta la forza concessa dalla natura e dalla cultura, sono riuscite a far valere la loro parola.
22,90

Furto d'identità. L'avvocato metropolitano

Furto d'identità. L'avvocato metropolitano

Domenico Bizzarro

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 194

Mario Forte è un giovane avvocato che ha scelto di operare in periferia, lontano dagli studi legali di prestigio; non vuole diventare un avvocato di grido, perciò si definisce un avvocato “metropolitano”... Le sue avventure sono singolari e innumerevoli, a volte drammatiche, spesso buffe, ma tutte profondamente vere nel mondo della fantasia.
23,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.