Direct Publishing
Il futuro della filosofia europea. Nuove scoperte
Paolo Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 82
Gli psicologi Jung, Maslow e Rogers, i poeti Hesse e Tolstoj, il filosofo Buber scrissero che seguivano un insegnamento del Taoismo. Sembra che i filosofi Nietzsche e Heidegger si siano ispirati segretamente al Taoismo per inventare alcuni loro insegnamenti. Sembra che Nietzsche abbia tratto alcuni spunti da Lao-tzu e da Emerson per elaborare l'eterno ritorno dell'uguale e alcune idee del superuomo. Per neutralizzare Nietzsche, sembra che Heidegger abbia tratto alcuni spunti da Lao-tzu e Chuang-tzu per elaborare alcune idee sull'Essere e una meditazione (Gelassenheit). La meditazione, che ha la filosofia, è religione, una rielaborazione personale, è anche uguale a quella di Chuang-tzu del Taoismo e a quella dei primi maestri del Buddhismo Zen. Chuang-tzu è tradotto anche dall'Unesco, è patrimonio dell'umanità. Queste scoperte portano vantaggi, diffondono di più l'etica e la pace. Etica vuol dire fare buone azioni e rispettare gli altri uomini. Nelle due guerre mondiali ci sono stati cinquantacinque milioni di morti. Per difenderci, abbiamo la Costituzione della Repubblica Italiana, la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, l'etica (l'integrità) e la ricerca.
Il mio primo clarinetto. Per alunni di scuola dell'infanzia e di scuola primaria
Gianluca Campagnolo
Libro: Libro in brossura
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 36
Un errore splendido
Rebekka F
Libro: Libro in brossura
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 124
Melania ha una scuola di ballo dove insegna con la sua migliore amica. Tutto scorre da anni con il solito tran-tran, fino a quando, quasi improvvisamente, la ragazza si rende conto che niente di quello che fa l’appassiona più. Qualcosa successo anni prima continua a impedirle di andare avanti e la tiene prigioniera in un mondo senza colori né emozioni. Davide è un cuoco alla ricerca di qualche idea per il suo ristorante, ma non solo. Poi c’è Alessandra, sorella di Davide e proprietaria di un albergo, che ha bisogno di una maestra di ballo e di un sostituto cuoco. Così, complice un banale scambio di date, Melania e Davide si ritrovano soli, in quell'hotel in mezzo allo scenario magico di un paesino di montagna impreziosito dalla neve. Basteranno il candore e la purezza di quel luogo a costringere entrambi a fare i conti con le vecchie ferite e a condurli dolcemente verso nuove emozioni?
Scuola di basket in carrozzina
Tommaso Mattioli
Libro
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 212
Spudoratezza. La scomparsa del pudore nell'era dell'evidenza e dell'immediatezza
Filiberto Tartaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 206
Nell'era dell’evidenza e dell’immediatezza mediatiche si sono liberate e sono diventate visibili anche molte cose che prima rimanevano nascoste nell'intimità personale. Tutto ciò che ha a che fare con il sesso, anzitutto. Spudoratamente. La spudoratezza nasce con Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso Terrestre per questioni, però, che nulla hanno avuto a che fare con il pudore. Il peccato è stato di altro genere: il mancato rispetto del limite. Oggi, la spudoratezza sembra aver superato ogni limite. Poco le si oppone, ancora. Liberazione sessuale, del desiderio e del godimento, hanno trovato un formidabile veicolo acceleratore e moltiplicatore nella digitalità mediatica. Come effetto collaterale ne fanno le spese il buon senso, il buon gusto, il senso del ridicolo, la seduzione. Non è necessario fare della spudoratezza una categoria ontologica. Può essere semplicemente un filtro per leggere i fatti sociali della nostra contemporaneità. Non solo i nuovi costumi sessuali, ma anche le forme attuali della spudoratezza politica.
I longobardi in Brianza e la «squadra dei mauri»
Felice Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 112
L’inserimento avvenuto nel 2011 nella prestigiosa World Heritage List da parte dell’UNESCO – United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization – dei “Luoghi del potere dei Longobardi in Italia (568-774 d.C.)” e le plurime manifestazioni culturali e pubblicazioni che ne sono conseguite hanno contribuito ad accrescere l’interesse nei confronti di un popolo che già aveva avuto il sintetico, quanto ammirato, elogio di Tacito (Langobardos paucitas nobilitat) in quanto, pur esigui nel numero, rifiutavano combattendo ("non per obsequium, sed proelis ac periclitando...") e migrando di essere sottomessi da popoli ben più agguerriti e numerosi, non divenendone tributari. Da un altro punto di vista lo storico di Tiberio, Velleio Patercolo, li definisce più sbrigativamente “gens etiam germana feritate ferocior”. Quanto a Paolo Diacono, lo storico esprime apprezzamento per la pace sociale e l’ordine pubblico ristabilito dai detti, ricordando con commosse parole che “Erat hoc mirabile in regno Langobardorum: nulla erat violentia, nullae struebantur insidiae; nemo aliquem iniuste angariabat; nemo spoliabat; non erant furta, non latrocinia”.
Commento alla legge 9 gennaio 2019, n. 3 «Spazza corrotti»
Maria Consuelo Brandazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 96
La legge 09 gennaio 2019, n. 3, chiude la parabola delle norme anticorruzione iniziata nel 2012 con la famosa legge “Severino”. La novella ha il pregio di avere finalmente accolto la maggior parte dei rilievi portati dal Greco (Group of States against Corruption) nell’Addenda al Second Compliance Report del giugno 2018. L’opera, estremamente sintetica, seppure chiara ed esaustiva, offre un puntuale commento ad ogni articolo ed evidenzia alcune pronunce della Consulta e delle Sezioni Unite di grande interesse, nonché il sunto di due relazioni di minoranza e il contenuto della legge in appendice. Il testo si segnala ai docenti, agli avvocati, ai professionisti, agli studenti, e in particolare a chi necessita di veloci approfondimenti sulla materia; può pertanto rappresentare uno strumento di studio e di consultazione per tutti coloro che si dedicano all’argomento e ne cerchino una sistematizzazione rigorosa ma di facile accesso.
Orfeo minore
Rinaldo Pietrogrande
Libro: Libro in brossura
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 296
La presente raccolta comprende articoli di argomento letterario pubblicati tra il 1992 e il 2007 su Galileo e su Ingegneri del Veneto.
Il passatore da zero. Come preparare una 100 km
Luciano Ruggieri
Libro: Libro in brossura
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 112
Prefazione di Darwin Pastorin.
Caro Lili. Lettere dal fronte russo. 1942-1943
Filiberto Piccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 320
Una raccolta di lettere da maggio 1942 a gennaio 1943, unica nel suo genere, che testimonia i mesi trascorsi dall’artigliere alpino Filiberto “Berto” Piccoli assegnato al Comando Corpo d’Armata Alpino del V Reggimento Artiglieria Alpina della Divisione Tridentina con mansioni di “portaordini”. Dal fronte russo Berto, lontano dalla moglie Ernesta, dalle cognate, dagli amici, dai familiari tutti e soprattutto dal piccolo Lili (Giuseppe), l’adorato figlioletto, che a pochi mesi di vita ha visto il papà partire per la guerra, scrive quasi giornalmente alla famiglia lontana migliaia di chilometri, come se volesse cancellare l’insostenibile distanza.
Non solo Mediterraneo
Gianni Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 66
Geografie di luoghi contemporanei e rimandi mitologici sono le coordinate della poesia di Gianni Vianello, capace di evocare suggestioni e occasioni di vita. Gli eventi provocano piccole fratture all’asse spazio-temporale, determinanti l’oscillare tra le due dimensioni assemblate in una sorta di quadro tracciato a colpi di colore. La realtà esterna ne rimane segnata, mentre dentro di noi si aprono vuoti disarmanti difficili da colmare. Il viaggio e il movimento sembrano essere l’antidoto giusto per porre ordine nel caos percepito come sistema. Le citazioni in exergo confermano l’intuizione di strumenti letterari maneggiati con padronanza. Presentazione di Paolo Ruffilli.
Genesi 3,1-24. Una lettura esegetica e psicologica
Domenico Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Direct Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 92
Genesi 3 è un testo famoso, rappresentato nell’arte, nella letteratura, e conosciuto come “la storia di Adamo ed Eva”. Il presente libro vuole affrontare il racconto attraverso due ermeneutiche, una esegetica e l’altra psicologica, non contrapposte ma complementari. La lettura esegetica è attenta al testo ebraico e al contenuto teologico. Essa pone l’attenzione al messaggio che l’autore intendeva trasmettere alla comunità del suo tempo attraverso il genere letterario del mito, cioè di un racconto (mythos) che cerca di fornire una spiegazione alle grandi domande della vita: perché esiste il male nel mondo? Perché la sofferenza? Da dove è venuta? L’altra lettura, quella psicologica, è attenta a scoprire gli elementi psicologici presenti nel testo: la fine intelligenza dell’autore, la dinamica della persuasione, la rappresentazione del male come realtà inconscia e misteriosa, la trasgressione, l’immagine della prima coppia, la rappresentazione di Dio, gli elementi di paternità e maternità. Ne emerge un quadro finale non negativo ma positivo, un percorso di crescita umana e spirituale nel quale è inevitabile l’incontro con il male del quale ogni uomo fa esperienza.