Di Renzo Editore
Zero, infinito, immaginario. Lo strano mondo dei numeri
Giuseppe Arcidiacono
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2005
pagine: 157
La matematica viene da tutti considerata come la prima delle scienze, perché ci dà un linguaggio universale, valido ovunque e in ogni tempo. Pur essendo precisa e rigida come la logica, è tuttavia così flessibile e sensibile da adattarsi a tutte le esigenze: con la matematica siamo in grado di superare le barriere dello spazio e del tempo e comprendere la struttura geometrica e le leggi che governano il cosmo. In questo libro l'autore propone di studiare il misterioso e affascinante mondo dei numeri, con particolare enfasi sui numeri immaginari della fisica relativistica e quantistica.
Sopra un raggio di luce
Bryce DeWitt
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2005
pagine: 88
Bryce DeWitt (1923-2004) è stato uno dei grandi protagonisti della fisica moderna. Ha effettuato ricerche nel campo della meccanica quantistica e della cosmologia, riprendendo e ampliando la teoria degli "Universi Paralleli" di Hugh Everett. In questo libro-intervista, realizzato pochi mesi prima della sua scomparsa, ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera scientifica, dagli studi ad Harvard all'incarico presso l'Institute for Advanced Study sotto la direzione di Oppenheimer, al Calutron di Berkeley, fino all'incarico accademico all'Università del Texas. Ma soprattutto DeWitt ricorda i grandi scienziati con i quali ha avuto la fortuna di lavorare e confrontarsi.
La coincidenza degli opposti. Giordano Bruno tra Oriente e Occidente
Guido Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2005
pagine: 80
Sarebbe troppo facile dire che sullo scrittoio di Bruno non c'erano né testi buddistici né scritti di Lao Tse. Resta il fatto che queste assonanze ci sono, e non solo sul punto della metasomatosi, che è il più ovvio. Esistono sintonie più profonde che riguardano anzitutto il concetto del divino e quel caposaldo teorico che è il concetto bruniano di materia. Nel suo lavoro Guido del Giudice, medico e filosofo napoletano ha precisamente questo doppio merito: aprire gli studi bruniani verso prospettive non ancora e non sempre considerate in modo adeguato; sollecitare il lettore a confrontarsi con delicati problemi teorici, che riguardano la struttura complessiva universale, si potrebbe dire - del pensiero umano.
La sindrome degli antenati. Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell'albero genealogico
Anne Ancelin Schützenberger
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2004
pagine: 232
In questo libro, Anne Ancelin Schützenberger, terapista e analista con oltre quarant'anni di esperienza, spiega e fornisce esempi clinici del suo originale approccio psicogenealogico alla psicoterapia. Siamo semplici anelli in una catena di generazioni, e spesso non abbiamo scelta e diventiamo vittime di eventi e traumi già vissuti dai nostri antenati. Il libro, giunto in Francia alla 15° edizione, contiene interessanti casi-studio ed esempi di "genosociogrammi" che illustrano come i pazienti abbiano acquisito paure all'apparenza irrazionali, difficoltà psicologiche o persino fisiche scoprendo e cercando di comprendere i parallelismi tra la propria vita e quella dei propri avi.
La sindrome degli antenati. Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell'albero genealogico
Anne Ancelin Schützenberger
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2004
pagine: 232
L'aquila e il gabbiano. La storia della principessa Sissi
Elena Sica
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2004
pagine: 216
Sullo sfondo della Vienna imperiale si intrecciano le storie degli Asburgo, dal fidanzamento da favola nella villa di Ischl, tra l'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe e sua cugina la principessa Elisabetta di Baviera, detta Sissi, alla tragedia di Mayerling; dall'incoronazione dei sovrani in Ungheria alla terribile sorte di Massimiliano, imperatore del Messico, e della sua sposa Carlotta di Belgio. Il mito dell'imperatrice "più bella d'Europa" rivive nel ricordo delle dame di corte, delle figlie Gisella e Maria Valeria, della nuora Stefania di Belgio e dell'imperatore all'indomani del suo assassinio.
Linguaggio muto. L'uomo e gli altri animali
Desmond Morris
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2004
pagine: 96
In questo dialogo il famoso antropologo inglese racconta il percorso che lo ha condotto allo studio degli animali e, da questi, a quello dell'uomo, del quale ha studiato ogni aspetto, alla ricerca delle origini dei nostri comportamenti più naturali. Soprattutto i nostri gesti quotidiani, ma anche i nostri rapporti con gli altri animali, il legame madre-figlio, le nostre espressioni artistiche, persino il nostro modo di essere tifosi o di vestire alla moda diventano campi inesauribili di ricerca e di scoperte.
Professione reporter
Gianni Perrelli
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2004
pagine: 96
Gli sconvolgenti scenari della guerra in Iraq che continua a lacerare le coscienze. Le ossessioni di chi è chiamato a raccontarla interpretando le strategie militari e schivando pericoli quotidiani. Una testimonianza diretta di una fase storica, ma anche l'anatomia di un mestiere, quello dell'inviato speciale sui fronti caldi del pianeta, che per l'immaginario collettivo appartiene a una dimensione insolita e che secondo l'autore è un'espressione di alto e onesto artigianato. Un libro che condensa le tensioni, le nevrosi e le emozioni di un'attività che obbliga a pensare e ad agire in fretta. Il privilegio di osservare da vicino i grandi avvenimenti, la possibilità di incrociare i potenti del mondo, gli incontri e le esperienze umane.
Rifiorirà il deserto. Uno scienziato, una profezia
Arie Issar
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2004
pagine: 192
Al di là delle connotazioni religiose, un miracolo è solo un evento possibile, ma improbabile e una profezia è l'evento che prevede tale miracolo. L'incapacità umana di spiegarli dimostra quanto il nostro approccio scientifico non sia ancora sufficientemente sviluppato. Guidato da questa convinzione, Arie Issar, idrogeologo israeliano, ci racconta la sua avventura alla ricerca dell'acqua nel sottosuolo del deserto di Negev. La fiducia nella scienza e la fede nella Bibbia come fonte storica, lo rendono certo del fatto che le sue previsioni saranno dimostrate e che il deserto tornerà a fiorire.
Nel mondo dei sogni
Aldo Carotenuto
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2003
pagine: 80
Fin dall'antichità, quando i sogni dovevano apparire come qualcosa di oscuro a popolazioni non ancora attraversate dalla cultura specifica né dal vento della civilizzazione, la curiosità umana si è sempre spinta verso un'indagine conoscitiva di questo misterioso e particolare processo della mente. L'uomo continua a focalizzare l'attenzione sull'autonoma vita notturna, nella convinzione che il sogno sia generato non a caso, ma per fornirci indicazioni e suggerimenti da seguire da svegli. Il libro accompagna il lettore nell'analisi e nel confronto delle diverse teorie di Freud, Jung, Adler, Rank, Fromm e di altri psicoanalisti.
Individuo e società. Prospettive sullo studio del comportamento sociale dell'uomo
Gordon J. DiRenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2003
pagine: 296
Che cos'è la sociologia? Qual è lo status attuale di questa disciplina negli Stati Uniti e in Italia? Partendo da questi interrogativi, Gordon J. DiRenzo ne traccia la storia puntando l'attenzione sulla psicologia sociale. L'autore approfondisce il tema del rapporto tra sociologia e psicologia e teorizza la necessità di un'integrazione fra le scienze comportamentali in termini di analisi multidisciplinare. A tale scopo, offre un modello socio-psicologico per spiegare il comportamento sociale dell'uomo e, in particolare, il fenomeno della personalità. Uno spazio a parte è dedicato all'esame del mutamento sociale e del carattere nazionale italiano, nell'ottica di un ordine sociale futuro e dei contributi necessari al radicamento della democrazia.

