DEI
Codice dei contratti e nuovo regolamento. Pronunce e circolari
Massimo Gentile, Silvia C. Marchetti, Arrigo Varlaro Sinisi
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 687
Questo volume offre una ampia ed esaustiva panoramica di sentenze della Giurisprudenza e di pronunce ed indicazioni dell'Autorità di Vigilanza, elaborate negli ultimi anni, che affrontano l'interpretazione e, soprattutto, l'applicazione delle norme introdotte dal Codice dei Contratti e dal nuovo Regolamento: tutti gli argomenti raggruppati secondo un criterio sistematico rendono iI volume una bussola che consente agli addetti ai lavori di individuare gli orientamenti e conformarsi alle indicazioni degli organismi istituzionali su casi concreti che si possono presentare nella pratica quotidiana professionale.
Capitolati speciali d'appalto per l'edilizia e l'impiantistica. DVD
Film: DVD video
produzione: DEI
anno edizione: 2011
Una raccolta di 9 capitolati per lavori di edilizia ed impiantistica sia pubblici che privati, predisposti per essere compilati e stampati con i dati relativi all'appalto di riferimento. Sia gli schemi di contratto che i capitolati speciali possono essere modificati, integrati e personalizzati secondo le proprie esigenze. Tutti i documenti sono aggiornati con i richiami normativi propri di ogni specifico settore. Lo schema di contratto per le opere pubbliche rispetta le disposizioni stabilite nel codice dei contratti (DLgs 106/2009 e s.m.i.) e nel nuovo regolamento d'attuazione (DPR 5 ottobre 2010, n.207).
Prezzario dei lavori pubblici 2010. Regione Campania
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 600
Architetture delle colline e degli altipiani centro-meridonali
Libro
editore: DEI
anno edizione: 2011
Atlante delle culture costruttive della Sardegna. Volume Vol. 1
Libro
editore: DEI
anno edizione: 2011
Manuale di progettazione geotecnica
Angelo Silvio Rabuffetti
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 315
Questo manuale ha lo scopo di fornire delle linee-guida, sintetiche e affidabili, a chi costruisce fondazioni, a partire dall'acquisizione dei dati fino alle applicazioni pratiche riguardanti la spinta delle terre, le fondazioni dirette e le palificazioni. Il materiale proposto è stato raccolto dall'autore nel corso di una lunga pratica professionale, con particolare riguardo alle soluzioni di tutte le problematiche che il Professionista può incontrare nella progettazione geotecnica. Il volume è strutturato in tre parti: la prima parte riguarda le definizioni fondamentali e l'acquisizione dei dati sui terreni. La seconda parte riguarda il dimensionamento delle fondazioni. Nella terza parte gli aspetti teorici vengono messi in pratica nella progettazione vera e propria, con riferimento alle normative di settore e facendo esplicito riferimento alle nuove norme tecniche per le costruzioni NTC 2008, con indicazione degli approcci necessari per ogni specifico problema.
Prezzi impianti e reti distribuzione gas 2011-2012
Francesco Donà, Chiara Donà
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 525
Un prezzario specifico dedicato agli impianti ed alle reti cittadine di distribuzione dei gas combustibili ed, in particolare, del metano, redatto secondo la normativa di settore e le delibere dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas (AEEG) più recenti. Un strumento fondamentale per chi si occupa di preventivazione, progettazione e controllo dei costi; un ausilio per: consulenze tecniche nell'ambito di perizie e controversie; attività di programmazione degli investimenti; redazione dei documenti di gara per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas; attività degli Enti di regolazione di settore.
La sicurezza sul lavoro nella Pubblica Amministrazione
Chiara Trulli
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 459
Il volume è una guida, completa e aggiornata alle normative in vigore (DLgs 81/2008 e s.m.i., DLgs 163/2006 e s.m.i., DPR 207/2010), che si rivolge a tutti coloro che svolgono funzioni di responsabilità nell'organizzazione della sicurezza sul lavoro nella Pubblica Amministrazione. Il testo è strutturato in due parti. La prima parte affronta il problema dell'applicazione del DLgs 81/2008 e s.m.i. nelle P.A. La seconda parte è incentrata sulla gestione di tutti gli aspetti inerenti la sicurezza sul lavoro negli appalti pubblici di lavori.
I costi della sicurezza negli appalti. Guida alla stima per committenti e imprese
Massimo Caroli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 239
Il volume risponde all'esigenza di individuare correttamente i costi della sicurezza "incomprimibili" e, dunque, non assoggettabili a ribasso d'asta. Strutturato in tre parti, nella prima si chiarisce cosa deve essere stimato. La seconda parte del volume è interamente dedicata ad esempi svolti e commentati. La terza parte riporta un esaustivo elenco prezzi della sicurezza.
Nuovo codice della sicurezza in edilizia e sui luoghi di lavoro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2011
pagine: 670
Questa ottava edizione del codice è aggiornata e ampliata con le indicazioni introdotte da: DM 11 aprile 2011 e Lettera Circolare 8 agosto 2011 n. 21 in materia di verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro; Lettera Circolare 10 febbraio 2011 sulle nuove procedure per la fornitura di calcestruzzo in cantiere; DLgs 27 gennaio 2010 n. 17: attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine; DM Infrastrutture 24 gennaio 2011 n. 19: regolamento sulle modalità di applicazione in ambito ferroviario. Il testo affronta le questioni relative alla sicurezza e prevenzione degli infortuni nei cantieri temporanei e mobili (incluse le determinazioni emanate dall'Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici); alla segnaletica di sicurezza; alla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro; all' assicurazione contro gli infortuni sul lavoro; al certificato regolarità contributiva (DURC); alla sicurezza macchine; ai videoterminali ed ai rischi da rumore, amianto, agenti chimici, biologici, cancerogeni e mutogeni, vibrazioni, elettromagnetismo.