Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De Frede

Natural zeolites for the third millennium

Natural zeolites for the third millennium

Libro: Copertina rigida

editore: De Frede

anno edizione: 2000

pagine: 484

78,00

Crisi coniugale e autonomia dei coniugi fra interruzione della convivenza e separazione legale. Profili generali
12,00

Visioni del diritto. Mutazioni e permanenze nella raffigurazione filmica della difesa legale

Visioni del diritto. Mutazioni e permanenze nella raffigurazione filmica della difesa legale

Michelangelo Pascali

Libro: Libro in brossura

editore: De Frede

anno edizione: 2021

pagine: 76

Cosa può dirci la rappresentazione filmica nordamericana sull'immagine sociale della figura dell'avvocato? Qual è l'idea presente della giustizia e dei suoi meccanismi di funzionamento nella cultura popolare del Paese? Il lavoro rileva un certo peggioramento nella raffigurazione dell'avvocatura, che, se in parte è specchio di un fattuale deterioramento di norme d'agire etico-professionali, ancor più è spia di contraddizioni profonde e di un'involuzione sociale in materia di rispetto dei diritti civili e politici di ogni consociato.
13,00

L'occhio dei bambini. Educazione alla legalità

L'occhio dei bambini. Educazione alla legalità

Mario D'Avino

Libro: Libro in brossura

editore: De Frede

anno edizione: 2019

13,00

Tre elogi comparati di Roma: Ammiano Marcellino, Claudiano, Rutilio Namaziano

Tre elogi comparati di Roma: Ammiano Marcellino, Claudiano, Rutilio Namaziano

Vincent Zarini

Libro: Copertina morbida

editore: De Frede

anno edizione: 2019

pagine: 24

8,00

I sistemi elettorali nell'ordinamento costituzionale italiano

I sistemi elettorali nell'ordinamento costituzionale italiano

Raffaele Manfrellotti

Libro: Libro in brossura

editore: De Frede

anno edizione: 2019

pagine: 207

L'ordinamento italiano ha conosciuto diverse fasi in cui la formula proporzionale si è alternata ad un meccanismo maggioritario, influenzando, in tale maniera, la complessiva struttura dei rapporti tra gli organi costituzionali e la stessa conformazione dei partiti politici. L'attuale fase, avviatasi a seguito delle elezioni politiche del marzo 2018, segna un momento di svolta che consente una riflessione sull'esperienza del bipolarismo maggioritario, probabilmente conclusa, e apre nuovi scenari. L'analisi di questo delicato tema richiede, comunque, per lo studioso di diritto costituzionale il costante confronto con i valori della Carta fondamentale e, in particolare, con la declinazione del principio democratico quale espressa dalla Decisione costituente del 1948.
22,00

Rappresentanza e forma di governo. Sistemi elettorali, sistema partitico e assetto istituzionale

Rappresentanza e forma di governo. Sistemi elettorali, sistema partitico e assetto istituzionale

Raffaele Manfrellotti

Libro: Libro in brossura

editore: De Frede

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il problema della rappresentanza è centrale negli ordinamenti democratici, rappresentando il più rilevante fattore di legittimazione della pubblica autorità. Ne deriva che il sistema partitico, e i meccanismi di traduzione del consenso in seno agli organi elettivi, costituisce un elemento strutturale fondamentale della forma di Governo. L'ordinamento italiano ha conosciuto diverse fasi in cui la formula proporzionale si è alternata ad un meccanismo maggioritario. L'attuale fase, avviatasi a seguito delle elezioni politiche del marzo 2018, segna un momento di svolta che consente una riflessione sull'esperienza del bipolarismo maggioritario, probabilmente conclusa, e apre nuovi scenari. L'analisi di questo delicato tema richiede, comunque, per lo studioso di diritto costituzionale il costante confronto con i valori della Carta fondamentale del 1948.
18,00

Appunti dalle lezioni di diritto pubblico

Appunti dalle lezioni di diritto pubblico

Raffaele Manfrellotti

Libro: Libro in brossura

editore: De Frede

anno edizione: 2018

pagine: 306

Il volume nasce dall’esperienza di insegnamento nelle facoltà non giuridiche ed è finalizzato ad illustrare gli elementi fondamentali del sistema costituzionale mediante l’esame delle dottrine che lo hanno ispirato e degli istituti salienti. Per questa ragione, lo studio di questi Appunti richiede il confronto diretto e costante con i testi normativi. Il lavoro, dopo alcuni cenni generali sulla Costituzione italiana si concentra sugli obiettivi di essa e sui mezzi soggettivi e oggettivi per il loro raggiungimento. Rispetto alle edizioni precedenti, la presente è maggiormente attenta ai dati positivi nella descrizione dell’impianto costituzionale. Questo al fine di dare agli studenti una maggiore consapevolezza nel dibattito sulle riforme costituzionali che si sono susseguite nel corso degli anni e che, presumibilmente, impegnerà altresì la prossima legislatura. Si è mantenuta la precedente impostazione editoriale, eliminando le note a pie’ di pagina che sono state sostituite con esaurienti indicazioni bibliografiche ad inizio di ogni capitolo cui il discente potrà far riferimento per approfondire le relative tematiche. Il volume è aggiornata alla L. 3 novembre 2017 n. 165.
28,00

Appunti dalle lezioni di diritto pubblico

Appunti dalle lezioni di diritto pubblico

Raffaele Manfrellotti

Libro: Libro in brossura

editore: De Frede

anno edizione: 2017

pagine: 228

Il volume nasce dall’esperienza di insegnamento nelle facoltà non giuridiche ed è finalizzato ad illustrare gli elementi fondamentali del sistema costituzionale mediante l’esame delle dottrine che lo hanno ispirato e degli istituti salienti. Per questa ragione, lo studio di questi appunti richiede il confronto diretto e costante con i testi normativi. Il lavoro, dopo alcuni cenni generali sulla Costituzione italiana si concentra sugli obiettivi di essa e sui mezzi soggettivi e oggettivi per il loro raggiungimento. La presente edizione approfondisce il sistema costituzionale delle garanzie, in particolare i profili essenziali della giustizia costituzionale e le tappe principali della storia costituzionale italiana anche alla luce dell’esperienza rappresentata dal referendum costituzionale del 2016. Una nuova impostazione editoriale, più snella e di agevole fruizione, accompagna l’uscita di questa terza edizione. Sono state eliminate le note a piè di pagina e sostituite con esaurienti indicazioni bibliografiche ad inizio di ogni capitolo cui il discente potrà far riferimento per approfondire le relative tematiche.
22,00

Appunti dalle lezioni di diritto pubblico

Appunti dalle lezioni di diritto pubblico

Raffaele Manfrellotti

Libro: Copertina rigida

editore: De Frede

anno edizione: 2016

pagine: 217

Il volume intende costituire un ausilio didattico per la comprensione del sistema del diritto pubblico italiano agli studenti delle facoltà non giuridiche, mediante l'esame delle dottrine e degli istituti fondamentali attraverso i quali leggere e interpretare i testi normativi (senza il confronto diretto e costante con i quali il volume è privo di qualunque utilità). Premesse alcune considerazioni generali sulla Costituzione italiana, il lavoro si concentra sugli obiettivi dell'ordinamento costituzionale, sui mezzi soggettivi e oggettivi di raggiungimento degli obiettivi medesimi, per poi concentrarsi con l'analisi delle principali garanzie dell'ordinamento costituzionale. Questa nuova edizione inoltre si presenta ai lettori arricchita da una disamina delle tappe salienti della storia costituzionale italiana.
20,00

A dicembre è primavera

A dicembre è primavera

Anna Collini

Libro: Copertina rigida

editore: De Frede

anno edizione: 2016

pagine: 165

Questa è la storia di tanti di noi ancora avvinghiati al passato ed ai pregiudizi senza sapere che aldilà di tutto questo c'è la nostra vita che deve essere vissuta oltre gli occhi degli altri senza aggrapparci a funi inesistenti, viviamola pienamente, nessuno è come un altro, ognuno ha i suoi tesori nascosti basta farli emergere.
15,00

I diritti reali minori

I diritti reali minori

Libro: Copertina morbida

editore: De Frede

anno edizione: 2015

pagine: 164

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.