Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunica

Del bicchiere mezzo pieno. Quando nella vita conta lo sguardo

Del bicchiere mezzo pieno. Quando nella vita conta lo sguardo

Paolo Massobrio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2020

pagine: 208

Quale piega può prendere la vita? Con questa domanda inizia il viaggio di Paolo Massobrio, giornalista molto conosciuto nel mondo del vino e del cibo, che in un arco di 35 anni ripercorre, di fatto, la storia dell'enogastronomia italiana contemporanea attraverso gli incontri con personaggi di umanità varia, oltre cinquanta. Alcuni sono ancora in vita, la maggior parte, altri non ci sono più ma continuano a dettare quello sguardo nel presente che può cambiare le cose. Ci sono uomini del vino e della terra, giornalisti, cantautori, personalità religiose e atei. Dunque un libro di ritratti, ma anche di aneddoti su persone che hanno saputo cambiare i propri percorsi grazie a uno sguardo di positività sulla vita e sul proprio lavoro. E ogni incontro narrato, anche dietro le quinte dell'ufficialità, diventa una provocazione, talvolta qualcosa che ha dell'inaspettato e della sorpresa, per cui il bicchiere di vino con ognuno, alla fine, risulta sempre mezzo pieno. Anche perché tutti quegli sguardi, che hanno dato colore alla vita stando sul terreno dell'amicizia, parlano di genio e di speranza, di attaccamento alla vita e di cambiamento, fino ai giorni nostri. La carpa della copertina, infine, prende ispirazione dalla cultura giapponese, la carpa koi che, dice Tomas Navarro in Wabi Sabi, "rappresenta la solidità degli ideali e la volontà di concretizzare gli obiettivi: il suo esempio spinge gli uomini a coltivare valori come la pazienza, la forza, il coraggio, la capacità di mostrarsi resilienti e di superare gli ostacoli".
18,00

Il golosario 2020. Guida alle cose buone d'Italia

Il golosario 2020. Guida alle cose buone d'Italia

Paolo Massobrio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2019

pagine: 960

Il Golosario è diviso in quattro sezioni: "i produttori di cose buone", i "luoghi del gusto", "gli oli" e "i vini d'Italia". Ogni parte è suddivisa per regione secondo un itinerario che parte dal Nord e finisce con le isole. In ogni regione i produttori sono suddivisi per categoria merceologica, secondo il seguente ordine: salumi, carne, pesce, formaggi, pane e farine, pasta, riso, aceto, sfiziosità, verdura, frutta, confetture, miele, dolce, cioccolato, caffè, birra, liquori e distillati. È un percorso lungo oltre 4.443 segnalazioni che comprende enoteche, botteghe alimentari, panifici, gelaterie, gastronomie... insomma una miniera di informazioni utili per chi vuole scoprire il meglio di ogni regione e città. Disponibile anche su App Store e Google Play. Sono più di 700 le aziende produttrici d'olio di tutta Italia, con l'indicazione di uno o più oli selezionati. Sono quasi 3.000 le cantine selezionate da Paolo Massobrio e Marco Gatti e corredate dal vino top per ogni azienda. In più le cantine che offrono accoglienza e ospitalità di vario genere vengono indicate con un lucchetto di diverso colore.
25,00

Il golosario. Guida ai ristoranti d'Italia

Il golosario. Guida ai ristoranti d'Italia

Paolo Massobrio, Marco Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2019

pagine: 840

Oltre 3.300 locali fra ristoranti, trattorie, pizzerie, aziende agrituristiche e locali di tendenza dove fermarsi a mangiare, secondo le rotte di una squadra di oltre 90 collaboratori capitanati dai critici Paolo Massobrio e Marco Gatti. Il Golosario Ristoranti, che nasce dai 24 anni di esperienza della GuidaCriticaGolosa, è un taccuino di appunti per fare una sosta piena di soddisfazione. Questa guida interagisce anche col web e le app (dove appaiono le recensioni complete e soprattutto gli aggiornamenti in tempo reale, giorno dopo giorno). Basta connettersi seguendo il QRcode.
19,50

Adesso 2020. 366 giorni da vivere con gusto

Adesso 2020. 366 giorni da vivere con gusto

Paolo Massobrio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2019

pagine: 468

È un libro con la scansione di un'agenda giornaliera, strumento per ricondurre il gusto all'interno della dimensione familiare. Ogni pagina, un giorno, con ricette, suggerimenti di cucina e arredamento, approfondimenti su vino, champagne e cocktail, orto e giardino, salute, itinerari artistici e turistici, consigli di stile e per il tempo libero, i nostri amici animali e molto altro.
9,90

Adesso 2019. 365 giorni da vivere con gusto

Adesso 2019. 365 giorni da vivere con gusto

Paolo Massobrio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2018

pagine: 468

Un libro per la famiglia: con la scansione giornaliera di un'agenda, propone ricette e consigli di cucina, bon ton, cura di orto e giardino, accostamenti cibo-vino, salute, arredamento, cura degli animali domestici e molto altro.
9,90

Il golosario 2019 Guida alle cose buone d'Italia

Il golosario 2019 Guida alle cose buone d'Italia

Paolo Massobrio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2018

pagine: 960

In mille pagine il meglio della produzione artigianale alimentare italiana selezionata da Paolo Massobrio e il suo staff. Divise regione per regione, ecco oltre 10.000 segnalazioni relative ai migliori produttori, negozi e boutique del gusto dove fare acquisti enogastronomici di qualità. Inoltre un'intera sezione dedicata ai produttori di olio e alle cantine con i loro vini più rappresentativi.
25,00

Il Gatti Massobrio 2019. Taccuino dei ristoranti d'Italia

Il Gatti Massobrio 2019. Taccuino dei ristoranti d'Italia

Paolo Massobrio, Marco Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2018

pagine: 780

Giunge alla quarta edizione la guida alle migliori tavole italiane provate da Paolo Massobrio, Marco Gatti e i loro collaboratori. Oltre 3.000 locali tra ristoranti, trattorie, pizzerie, locali di tendenza e aziende agrituristiche e 300 segnalazioni minori.
19,50

Il golosario 2018. Guida alle cose buone d'Italia

Il golosario 2018. Guida alle cose buone d'Italia

Paolo Massobrio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2017

pagine: 984

Questa guida è un strumento utile per gli amanti del turismo enogastronomico. Più di 1.000 pagine che raccolgono l'eccellenza della produzione artigianale alimentare italiana selezionata da Paolo Massobrio e il suo staff. Ecco quindi oltre 10.000 segnalazioni, divise regione per regione, relative ai migliori prodotti, negozi e boutique del gusto dove acquistare il top della produzione enogastronomica nazionale. Inoltre un'intera sezione dedicata ai produttori di olio e alle cantine con i loro vini più rappresentativi.
25,00

Il Gatti Massobrio 2018. Taccuino dei ristoranti d'Italia

Il Gatti Massobrio 2018. Taccuino dei ristoranti d'Italia

Paolo Massobrio, Marco Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2017

pagine: 720

La guida alle migliori tavole provate in tutta Italia firmata da Paolo Massobrio, Marco Gatti e i loro collaboratori. Raccoglie le recensione di oltre 2.500 locali, tra ristoranti, trattorie, pizzerie, aziende agrituristiche e locali di tendenza e oltre 200 segnalazioni minori.
19,50

Adesso 2018. 365 giorni da vivere con gusto

Adesso 2018. 365 giorni da vivere con gusto

Paolo Massobrio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2017

pagine: 430

Ha la scansione giornaliera di un'agenda questo libro, strumento ideale per ricondurre il gusto all'interno della dimensione familiare. Pagina per pagina, ricette, suggerimenti di cucina, arredamento, vino e cocktail, orto e giardino, salute, itinerari artistici e turistici, fiabe per i bambini, e molto altro.
9,90

Adesso 2017. 365 giorni da vivere con gusto

Adesso 2017. 365 giorni da vivere con gusto

Paolo Massobrio

Libro

editore: Comunica

anno edizione: 2016

Un libro per la famiglia: con la scansione giornaliera di un'agenda, propone ricette e consigli di cucina, bon ton, cura di orto e giardino, accostamenti cibo-vino, salute, arredamento, cura degli animali domestici e molto altro.
9,90

Il golosario 2017. Guida alle cose buone d'Italia

Il golosario 2017. Guida alle cose buone d'Italia

Paolo Massobrio

Libro: Libro in brossura

editore: Comunica

anno edizione: 2016

pagine: 944

Mille pagine da sfogliare e gustare in un viaggio attraverso l’Italia per scoprire l’eccellenza dell’enogastronomia selezionata da Paolo Massobrio e il suo staff. Divisi per regione, si scoprono i migliori produttori di cose buone, i negozi e le boutique del gusto, i produttori di olio e le cantine con i loro vini più rappresentativi. Il Ggolosario, con le sue circa 10.000 segnalazioni, è diventato negli anni un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del turismo enogastronomico.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.