Colomò
L'arrivo di Martìn
Paolo Montanaro
Libro: Cartonato
editore: Colomò
anno edizione: 2022
pagine: 32
Bruno ha dieci anni e cammina nella campagna della Val Mèrula, perché va a prendere l'asinello Martìn e lo conduce fino a casa. I suoi genitori gli danno fiducia e gli affidano questo e altri compiti; sono compiti adatti alla sua età, che lo temprano e lo rendono contento di se stesso. Così Bruno inizia da piccolo a comprendere la realtà, attraverso la natura e attraverso azioni che ne sviluppano la sicurezza in se stesso, l'autonomia e le capacità di pensiero e di iniziativa. Età di lettura: da 12 anni.
Santa Maria del Bosco. La cappella soprana. Un'oasi ancestrale racconta
Alessandro Giacobbe
Libro: Libro in brossura
editore: Colomò
anno edizione: 2020
pagine: 152
Una ricostruzione della storia di Santa Maria del Bosco, uno spicchio del feudo di Stellanello, nel Savonese. Tra piccoli borghi sparsi, ruderi di antichi insediamenti, edifici sacri, natura selvaggia e domata, alla scoperta di luoghi ricchi di memoria, devozione e appartenenza.
La lavanda in Provincia di Imperia. Storia di una essenza
Alessandro Giacobbe
Libro: Libro in brossura
editore: Colomò
anno edizione: 2022
pagine: 76
L'amaro in bocca. Racconti dell'imprevisto e dell'inquietudine
Libro
editore: Colomò
anno edizione: 2023
pagine: 122
Strani Aeoni. Antologia di orrore cosmico italiano. Volume Vol. 3
Libro
editore: Colomò
anno edizione: 2023
pagine: 180
Gli obitori in via del delitto. Strani Aeoni. Speciale
Libro
editore: Colomò
anno edizione: 2023
pagine: 116
Cursori
Paolo Sista
Libro: Libro in brossura
editore: Colomò
anno edizione: 2023
pagine: 192
Molteplici schegge di quello che forse fu un io unitario, traversanti territori non sovrapponibili ma parzialmente comunicanti. Città spossessate da vegetazioni proliferanti, carnevali e Venezie di altri domani, luna park avvolti in nebbie amnesiche, templi oracolari nascosti nel disagio quotidiano, abissi notturni legati a doppio filo con pulsioni amoriali. Una ricomposizione impossibile, traiettorie di deriva verso ultime spiagge, eterno ritorno del diseguale.