Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Clinamen

La nuvola in calzoni

La nuvola in calzoni

Vladimir Majakovskij

Libro

editore: Clinamen

anno edizione: 2003

pagine: 55

10,80

La ballata di Nestor Babilas

La ballata di Nestor Babilas

Massimo Venturini

Libro

editore: Clinamen

anno edizione: 2003

pagine: 101

13,40

Storie

Storie

Dante G. Rossetti

Libro

editore: Clinamen

anno edizione: 2003

pagine: 120

Un pittore aretino che dipinge la sua anima, apparsagli in una mistica visione; un altro che incontra il suo doppio in una pinacoteca perugina: l'Italia fa da sfondo ai due principali racconti di Dante Gabriel Rossetti, poeta-pittore di origini italiane che, pur essendo, come lo definì Evelyn Waugh nella sua biografia (1928), "uomo del Sud, sensuale, indolente ed estremamente versatile, esiliato nella vita ristretta, affannosa, settaria di una città del Nord", non visitò mai il paese d'origine perché detestava allontanarsi da casa e, si dice, odiasse i treni.
15,60

L'arte della musica

L'arte della musica

Arthur Schopenhauer

Libro

editore: Clinamen

anno edizione: 2003

pagine: 147

18,90

La grande distrazione

La grande distrazione

Karl H. Drucker

Libro

editore: Clinamen

anno edizione: 2000

pagine: 32

6,19

«Non cedere mai sul proprio desiderio». Scritti in onore di Alessandro Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Clinamen

anno edizione: 2026

pagine: 182

Questo libro vuole essere un tributo alla psicoanalisi di Alessandro Guidi, attraverso le testimonianze dirette dei suoi analizzati, collaboratori, studiosi, familiari. Il ricordo di uno psicoanalista che, nella direzione della psicoanalisi laica, ha dato vita ad un’opera che, pur movendosi nel pieno rispetto dell’insegnamento di Sigmund Freud e di Jacques Lacan, è venuta costruendosi nella sua originale singolarità. Non cedere mai sul proprio desiderio vuole essere il ritratto di cosa possa rappresentare una psicoanalisi slegata da ogni vincolo istituzionale e dogmatico nel pieno rispetto del Discorso dell’Analista. Ad un anno dalla sua scomparsa, il Centro di Ascolto ed Orientamento Psicoanalitico dedica questo volume alla memoria di Alessandro Guidi.
26,50

La radice del Nulla

Giulio Paci

Libro: Libro in brossura

editore: Clinamen

anno edizione: 2026

pagine: 66

"L’anomalia", "L’esclusione" e "L’assente" sono le tre sezioni che formano la scrittura profonda e complessa di questo testo. L’anomalia riguarda la tendenza a organizzare la realtà secondo un sistema, e spiega la capacità del pensiero di elaborare un tale sistema, secondo forme di integrazione oppure di esclusione di elementi determinati. L’esclusione riguarda il soggetto che pensa se stesso, in forma sistematica o meno ma costantemente nel senso dell’anomalia, a partire da una fondamentale separazione dal mondo della vita. L’assente riguarda la relazione che il soggetto riesce a stabilire con il mondo, nel quadro di un sistema o al di fuori di esso, potenziando quei caratteri anomali ed escludenti che ne segnano l’esperienza ed il pensiero. Ed è allora nel soggetto, non nel mondo, che il Nulla trova la propria radice. Un soggetto che pensa il mondo come Nulla e che del Nulla fa sistema di vita, riducendo così a Nulla anche se stesso.
14,20

La voce e l'origine. Estetica e musicologia evolutiva

Gian Mario Quinto

Libro: Libro in brossura

editore: Clinamen

anno edizione: 2023

pagine: 100

I singoli linguaggi artistici possono dire ancora molto circa le sorgenti dei processi simbolici nella nostra specie. È in questa luce che il presente lavoro affronta i principali temi della musicologia evolutiva. Vengono discusse le più recenti prospettive sulle origini naturali dell’universo sonoro: la derivazione del linguaggio umano dal canto animale di corteggiamento, le caratteristiche della mente musicale tra epigenesi e modularità, le funzioni adattive e socio-integrative dei rituali coreutico-musicali in ogni cultura conosciuta.
18,90

Luciano Bianciardi. Tra illusioni e disincanto

Giuseppe Muraca

Libro: Libro in brossura

editore: Clinamen

anno edizione: 2023

pagine: 102

A cento anni dalla nascita, Luciano Bianciardi appare sempre più come figura fuori dal coro. Nel panorama letterario del secondo Novecento, occupa un posto del tutto particolare, di sostanziale trasgressione rispetto a valori dominanti, norme e convenzioni consolidate. Organizzatore culturale, giornalista, scrittore, traduttore e storico, Bianciardi rappresenta una effettiva dissonanza, una delle personalità più inclassificabili, anticonformiste, refrattarie e radicali nonché, al tempo stesso, più tormentate della letteratura italiana contemporanea. Spesso gli si è fatto il torto di considerarlo soltanto autore di tre libri importanti, “Il lavoro culturale”, “L’integrazione” e “La vita agra”, trascurando il resto della sua produzione (gli scritti giornalistici, i lavori di storia, gli ultimi romanzi, i racconti ecc.). Ad una tale immagine parziale e riduttiva pone rimedio questo importante studio di Giuseppe Muraca che dell’attività di Bianciardi fornisce il quadro completo.
17,90

Cultcha. Antimateria dell'infame carezza

Alessandro Pennacchio

Libro: Libro in brossura

editore: Clinamen

anno edizione: 2023

pagine: 120

Con questa nuova raccolta di poesie e racconti l’au-tore si inoltra in un territorio iper-reale e oscuro. Dominati dalla paura, dalla tossicodipendenza, dalle forme più subdole e pervasive del condizionamento di massa, i protagonisti del libro si muovono tra bisogno di amare, di credere, e perversione emotiva, possessione animalesca, pulsione criminale. Pennacchio disegna onirici sentieri di sangue, di sperma, di alcool, di droga, calcati da omosessuali, drogati, prostitute, assassini, ladri, spacciatori, persone normali. Talmente normali che di volta in volta, e spesso tutt’insieme in una volta, si fanno omosessuali, drogati, prostitute, assassini, ladri, spacciatori.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.