Clementoni
Sul bianco e sul nero
CLEMENTONI
Libro
editore: Clementoni
anno edizione: 2019
pagine: 12
"Sul bianco e sul nero" propone una stimolazione visiva fin da neonati, attraverso esperienze pensate per cercare un miglioramento nella performance visiva infantile. La ricerca ha mostrato che il segreto di tale stimolazione sta nei colori dal forte contrasto di figura-sfondo e in particolare nel bianco e nero, che possono aiutare a migliorare la soglia di attenzione del bambino, la memoria e la curiosità, la capacità di concentrazione e stimolare quindi la creazione di connessioni delle cellule cerebrali. "Sul bianco e sul nero" è anche un'ottima opportunità per favorire il tummy time, cioè il "tempo di giocare a pancia in giù", considerata una posizione molto importante per lo sviluppo psicomotorio del bambino di età compresa da zero a nove mesi di vita. L'importante è che il bambino sia in condizioni di veglia e giochi con tutta la famiglia. Età di lettura: da 6 mesi.
Io sono io sento
Libro: Cartonato
editore: Clementoni
anno edizione: 2019
pagine: 12
Il volto è il luogo dove si concentra la maggior parte delle informazioni sensoriali ed emotive. Già a tre mesi i bambini e le bambine sono in grado di discriminare un volto sorridente da uno imbronciato e poco dopo reagiscono in modo appropriato ad una serie di mimiche ed espressioni facciali, e ancor più se l'adulto gli parla giocando con la voce. I libri delle facce, come "Io sono io sento", permettono al bambino di rivedere e consolidare le diverse espressioni emotive apprese nel rapporto con la madre e le figure familiari, e al contempo si pongono come primi libri con cui familiarizzare e incominciare il percorso di lettore. La finestra da aprire rappresenta la scoperta dell'emozione dove riconoscere e riconoscersi. Poche parole accompagnano l'emozione proponendo liberamente agli adulti di inventare e giocare con la voce che risuona insieme. Ogni sequenza racchiude una storia da raccontare attraverso la voce degli adulti. Interessante fin da piccolissimi per le sue caratteristiche visive, ma apprezzabile a età diverse, poiché propone più livelli di lettura, comprensione e conversazione. Età di lettura: da 6 mesi.
Io vedo io faccio
Libro: Cartonato
editore: Clementoni
anno edizione: 2019
pagine: 12
Dall'immagine da riconoscere all'emozione del fare. I bambini fin da piccoli sono attirati da figure ad alto contrasto, semplici, definite, e cominciano a riconoscere le prime immagini e a indicarle con il dito molto presto. Il libro diventa in questa fase sempre più familiare e apprezzato. Non è più solo un "gioco" da manipolare e mangiucchiare, ma un oggetto con delle specifiche caratteristiche. Un libro cartonato, robusto, dal formato maneggevole, con figure grandi dai contorni netti che illustrano e fotografano oggetti di vita quotidiana, animali, ma anche contesti e correlazioni con esperienze riconoscibili per i bambini. La finestra da aprire rappresenta la scoperta del fare dove riconoscere e riconoscersi. Poche parole onomatopeiche accompagnano l'azione proponendo il gioco della voce che risuona insieme. Ogni sequenza racchiude una storia da raccontare attraverso la voce degli adulti. Interessante fin da piccolissimi per le sue caratteristiche visive, ma apprezzabile a età diverse, poiché propone più livelli di lettura, comprensione e conversazione. Età di lettura: da 6 mesi.
Il libro della calma (agitare bene prima dell'uso)
Andrea Cozzoni
Libro: Libro rilegato
editore: Clementoni
anno edizione: 2018
pagine: 34
«Quando monta la rabbia, la festa è finita! E allora io salgo sul mio aereo e vrrrooommm... volo via!». Con il libro della calma mettiamo in gioco la rabbia in una metafora visiva (i coriandoli e un aereo di carta) che aiuta i bambini a visualizzare il legame tra pensieri, emozioni, impulsi e azione. Un libro gioco da agitare bene prima dell'uso che si scuote, si batte, si ruota, si inclina, si soffia, perché solo così si può aiutare il giovane protagonista a ritrovare la strada di casa. Età di lettura: da 2 anni.
Un mare di paure
Eva Rasano
Libro: Libro rilegato
editore: Clementoni
anno edizione: 2018
pagine: 22
Il piccolo cavalluccio Toni nuota in un mare di paure. Cosa accadrebbe se scoprisse che tutti quelli che incontra hanno le proprie paure, perfino quelli che appaiono più grossi e forti? Una tenera storia per scoprire che la paura è un sentimento comune a grandi e piccoli, ma che se la si condivide e la si affronta insieme la si può superare. Un libro cartonato dal grande formato, con pagine fustellate. Età di lettura: da 2 anni.
Punti di svista
Elena Carrano
Libro: Copertina rigida
editore: Clementoni
anno edizione: 2018
pagine: 22
«Occhi aperti, passi lievi, scopro un mondo, non credevi? E nel gioco di viaggiare io non smetto di guardare...» Papaveri, ragnetti, lumache e ranocchi, quante cose da scoprire a passeggio nel prato e osservando bene! Un libro interattivo, fustellato con fori, da girare e manipolare, che ci porta alla scoperta del mondo guardando le cose da una prospettiva diversa, senza farci ingannare dalle apparenze. Età di lettura: da 2 anni.
Ogni cosa ha il suo nome. Montessori
Libro
editore: Clementoni
anno edizione: 2018
pagine: 12
La nomenclatura è un'importante attività Montessori con cui i bambini iniziano a nominare il mondo. Le pagine di questo libro propongono delle scene di vita quotidiana, oggetti e parole tipici di una "casa dei bambini", la scuola Montessori per bambini da 3 a 6 anni. Sviluppato con la collaborazione dell'Opera Nazionale Montessori, l'ente preposto al compito di conservare e diffondere il pensiero e l'opera di Maria Montessori. Età di lettura: da 3 anni.
Una goccia nel mare. Favole e yoga
Alessandra Zancocchia
Libro: Libro rilegato
editore: Clementoni
anno edizione: 2018
pagine: 26
L'Aquila Garuda guida gli animali che abitano tra le montagne gemelle a intraprendere il viaggio della conoscenza. Navigando sull'acqua placida del fiume i personaggi della storia scopriranno il potere della calma, della gioia e dell'amicizia. I bambini animano la favola con il corpo attraverso una serie di posizioni yoga suggerite e illustrate nelle pagine, che favoriscono il rilassamento e la concentrazione e attivano l'ascolto interiore. Età di lettura: da 3 anni.
Il mondo nel cuore. Favole e yoga
Alessandra Zancocchia
Libro: Libro rilegato
editore: Clementoni
anno edizione: 2018
pagine: 26
Simma e Vira partono alla ricerca del leggendario Cane a testa in giù. Nel viaggio potranno ammirare la bellezza del mondo e racchiuderla nel loro cuore per trovare la calma e la serenità. Il libro invita il bambino a riprodurre delle posizioni yoga per animare con il corpo la favola, favorendo lo sviluppo fisico armonico, la concentrazione e la consapevolezza di sé. Le posizioni vengono descritte sotto le alette delle pagine, attraverso semplici illustrazioni e brevi testi. Età di lettura: da 3 anni.
Le mani per conoscere... i numeri. Montessori
Libro
editore: Clementoni
anno edizione: 2018
pagine: 22
«Un bambino, uno soltanto, appare qui come d'incanto. Due usignoli volan leggeri intorno al bimbo, come pensieri...» Un libro cartonato con filastrocche e tenere illustrazioni, per contare gli elementi che mano a mano appaiono nelle pagine. I numeri da 1 a 10 sono incavati: il bambino è invitato a toccarli per memorizzarne la forma. Sviluppato con la collaborazione dell'Opera Nazionale Montessori, l'ente preposto al compito di conservare e diffondere il pensiero e l'opera di Maria Montessori. Età di lettura: da 3 anni.
Ogni cosa ha il suo colore. Montessori
Libro
editore: Clementoni
anno edizione: 2018
pagine: 16
Cosa succederebbe se all'improvviso il mondo perdesse tutti i colori? Come si farebbe a distinguere il mare dal cielo o i gusti del gelato? Un libro cartonato con finestrelle che presenta al bambino i colori primari e secondari attraverso una storia in rima e illustrazioni che si colorano a poco a poco. Sviluppato con la collaborazione dell'Opera Nazionale Montessori, l'ente preposto al compito di conservare e diffondere il pensiero e l'opera di Maria Montessori. Età di lettura: da 3 anni.
Ogni cosa ha la sua forma. Montessori
Libro
editore: Clementoni
anno edizione: 2018
pagine: 16
Un bimbo esce da scuola e monta in sella alla sua bicicletta diretto a casa. Nel viaggio attraverserà paesaggi in cui si nascondono tante forme geometriche. Il libro è cartonato con finestrelle e la storia è raccontata in filastrocca. Sviluppato con la collaborazione dell'Opera Nazionale Montessori, l'ente preposto al compito di conservare e diffondere il pensiero e l'opera di Maria Montessori. Età di lettura: da 3 anni.

