Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Clavis

Non si picchia, Anna! InBook

Non si picchia, Anna! InBook

Kathleen Amant

Libro: Libro rilegato

editore: Clavis

anno edizione: 2019

pagine: 28

Anna ha due mani. Due mani e dieci dita. Con le mani Anna saluta, mangia e corre in bicicletta. E, qualche volta, aiuta la mamma a mettere in ordine. Ma, altre volte, Anna si arrabbia e usa le mani per picchiare il suo amico Leo o per tirargli i capelli. Ahia! Che male! Non si fa, Anna! Un libro per imparare a gestire la rabbia ed esprimerla nel modo più giusto. Questo libro è un inbook, ovvero un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Il modello inbook è curato dal Centro Studi Inbook, che è garante della coerenza e dello sviluppo. Il modello inbook è caratterizzato da: Fedeltà al ritmo narrativo e al dialogo fra testo e immagini del libro originale. Sistema simbolico dotato di regole di composizione che include la scrittura in simboli dell’intera frase. Rappresentazione multimodale: ciascun simbolo è composto da un elemento grafico e da un elemento alfabetico in stampato minuscolo, posto nella parte superiore. Entrambi sono inseriti in un riquadro che dà visivamente unità ai due elementi. Simboli in bianco e nero. Utilizzo del modeling per la lettura: durante la lettura i simboli vengono indicati uno ad uno, facendo attenzione a non coprire con il dito né l’immagine né la parola, e mantenendo velocità e ritmo della narrazione. In questo modo si aggiunge all’ascolto la presenza del simbolo associato alla parola letta e chi ascolta può seguire più facilmente il testo. Età di lettura: da 2 anni.
11,95

Un fantasma nella mia stanza. InBook

Un fantasma nella mia stanza. InBook

Guido Van Genechten

Libro: Libro rilegato

editore: Clavis

anno edizione: 2017

pagine: 28

I fantasmi esistono o no? Si chiede Giacomo, in attesa di prendere sonno. Poi sente degli strani rumori. Non possono essere i fantasmi, vero? Beh, nel dubbio, è meglio chiamare papà. Una storia divertente sui fantasmi nella testa e un papà sotto il tappeto. Per tutti gli Acchiappafantasmi! Questo libro è un inbook, ovvero un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Il modello inbook è curato dal Centro Studi Inbook, che è garante della coerenza e dello sviluppo. Il modello inbook è caratterizzato da: Fedeltà al ritmo narrativo e al dialogo fra testo e immagini del libro originale. Sistema simbolico dotato di regole di composizione che include la scrittura in simboli dell’intera frase. Rappresentazione multimodale: ciascun simbolo è composto da un elemento grafico e da un elemento alfabetico in stampato minuscolo, posto nella parte superiore. Entrambi sono inseriti in un riquadro che dà visivamente unità ai due elementi. Simboli in bianco e nero. Utilizzo del modeling per la lettura: durante la lettura i simboli vengono indicati uno ad uno, facendo attenzione a non coprire con il dito né l’immagine né la parola, e mantenendo velocità e ritmo della narrazione. In questo modo si aggiunge all’ascolto la presenza del simbolo associato alla parola letta e chi ascolta può seguire più facilmente il testo. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Gnam! InBook

Gnam! InBook

Leen Van Durme

Libro: Cartonato

editore: Clavis

anno edizione: 2017

pagine: 12

Che cosa mangerà l'anatra? Gnam! Un libro che mostra che cosa mangiano gli animali. Questo libro è un inbook, ovvero un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Il modello inbook è curato dal Centro Studi Inbook, che è garante della coerenza e dello sviluppo. Il modello inbook è caratterizzato da: Fedeltà al ritmo narrativo e al dialogo fra testo e immagini del libro originale. Sistema simbolico dotato di regole di composizione che include la scrittura in simboli dell’intera frase. Rappresentazione multimodale: ciascun simbolo è composto da un elemento grafico e da un elemento alfabetico in stampato minuscolo, posto nella parte superiore. Entrambi sono inseriti in un riquadro che dà visivamente unità ai due elementi. Simboli in bianco e nero. Utilizzo del modeling per la lettura: durante la lettura i simboli vengono indicati uno ad uno, facendo attenzione a non coprire con il dito né l’immagine né la parola, e mantenendo velocità e ritmo della narrazione. In questo modo si aggiunge all’ascolto la presenza del simbolo associato alla parola letta e chi ascolta può seguire più facilmente il testo. Età di lettura: da 6 mesi.
6,95

Bravo! InBook

Bravo! InBook

Leen Van Durme

Libro: Cartonato

editore: Clavis

anno edizione: 2016

pagine: 12

Questa edizione di Bravo!, nata per bambini speciali e diventata patrimonio di tutti i bambini grazie alla collaborazione con Nati per Leggere, è un INbook, un libro illustrato con testo integralmente scritto da simboli. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Il modello inbook è curato dal Centro Studi Inbook, che è garante della coerenza e dello sviluppo. Questo libro è un inbook, ovvero un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Il modello inbook è curato dal Centro Studi Inbook, che è garante della coerenza e dello sviluppo. Il modello inbook è caratterizzato da: Fedeltà al ritmo narrativo e al dialogo fra testo e immagini del libro originale. Sistema simbolico dotato di regole di composizione che include la scrittura in simboli dell’intera frase. Rappresentazione multimodale: ciascun simbolo è composto da un elemento grafico e da un elemento alfabetico in stampato minuscolo, posto nella parte superiore. Entrambi sono inseriti in un riquadro che dà visivamente unità ai due elementi. Simboli in bianco e nero. Utilizzo del modeling per la lettura: durante la lettura i simboli vengono indicati uno ad uno, facendo attenzione a non coprire con il dito né l’immagine né la parola, e mantenendo velocità e ritmo della narrazione. In questo modo si aggiunge all’ascolto la presenza del simbolo associato alla parola letta e chi ascolta può seguire più facilmente il testo. Età di lettura: da 1 anno.
6,95

Anna mette in ordine

Anna mette in ordine

Kathleen Amant

Libro: Copertina rigida

editore: Clavis

anno edizione: 2015

pagine: 28

Una storia sul mettere a soqquadro la propria stanza... e poi risistemarla. Età di lettura: da 2 anni.
12,95

Anna e l'ora della nanna

Anna e l'ora della nanna

Kathleen Amant

Libro: Libro rilegato

editore: Clavis

anno edizione: 2012

pagine: 28

Una storia sull'ora della nanna, i suoi rituali e i suoi... contrattempi! Età di lettura: da 2 anni.
12,95

Posso guardare nel tuo pannolino?

Posso guardare nel tuo pannolino?

Guido Van Genechten

Libro: Libro rilegato

editore: Clavis

anno edizione: 2012

pagine: 28

“Vi presento Topotto. Topotto è molto curioso. Smonta sempre i suoi giochi per vedere cosa c’è dentro. Curiosa in tutti i buchi che incontra, dentro le tane, i vasi e le bottiglie. E dentro i pannolini dei suoi amici...”. Un libro con alette esilarante... stupefacente... imperdibile! Età di lettura: da 2 anni.
15,95

Luca avrà una sorellina

Luca avrà una sorellina

Pauline Oud

Libro: Copertina rigida

editore: Clavis

anno edizione: 2011

pagine: 28

Una delicata e divertente storia illustrata su un bambino che, improvvisamente, si ritrova a non essere più figlio unico. In modo semplice e giocoso, Pauline Oud ritrae le reazioni tipiche del bambino alla nascita del fratellino o della sorellina. Età di lettura: da 2 anni.
14,95

Io non gioco con i coccodrilli!

Io non gioco con i coccodrilli!

Marina Rouzé

Libro: Libro rilegato

editore: Clavis

anno edizione: 2024

pagine: 32

“I coccodrilli sono molesti, sporchi e rumorosi.” “I gatti sono fantastici.” “No, i gatti CREDONO di essere fantastici.” “I pappagalli sono delle schiappe.” Una storia per sfatare pregiudizi e luoghi comuni. Età di lettura: da 4 anni.
15,95

Che cosa fanno i cuccioli con le loro mamme?

Che cosa fanno i cuccioli con le loro mamme?

Esther Van Den Berg

Libro: Libro rilegato

editore: Clavis

anno edizione: 2024

pagine: 20

I cuccioli di bradipo, i coccodrillini e le piccole cimici sono con le loro mamme. Ma, che cosa stanno facendo? Un libro sulle mamme del mondo animale e i loro piccoli... con una dolce sorpresa finale! Età di lettura: da 12 mesi.
10,95

Scopri gli animali del giardino

Scopri gli animali del giardino

Pauline Oud

Libro: Cartonato

editore: Clavis

anno edizione: 2024

pagine: 20

Che verso fa l'uccellino? Dove dorme la chiocciola? Che rumore fanno le api? Un delizioso libretto per conoscere gli animali del giardino! Età di lettura: da 1 anno.
10,95

Scopri gli animali della fattoria

Scopri gli animali della fattoria

Pauline Oud

Libro: Cartonato

editore: Clavis

anno edizione: 2024

pagine: 20

Che verso fa il maiale? Chi è la mamma dell'agnellino? Che cosa mangia la mucca? Un delizioso libretto per conoscere gli animali della fattoria. Età di lettura: da 1 anno.
10,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.