Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chiesa Mondo

Ti annuncio Cristo che ho incontrato. Schede per un itinerario di evangelizzazione nei gruppi ecclesiali, nei centri di ascolto e nelle piccole comunità

Ti annuncio Cristo che ho incontrato. Schede per un itinerario di evangelizzazione nei gruppi ecclesiali, nei centri di ascolto e nelle piccole comunità

Aurora Sarcià

Libro

editore: Chiesa Mondo

anno edizione: 1999

pagine: 380

Sussidio per l'evangelizzazione e per le Missioni popolari. La raccolta, costituita da 30 schede per i Centri di Ascolto e da 30 schede per gli animatori, si sofferma sui contenuti essenziali del messaggio evangelico attraverso la presentazione della persona di Gesù, dalla sua incarnazione alla sua morte, alla sua risurrezione e ascensione al PadreSussidio per l'evangelizzazione e per le Missioni popolari.
25,82

Brindisi: città di frontiera. Analisi socio-religiosa per progettare il futuro
11,36

Racconto dell'amore inquieto tra Dio e l'uomo. Il problema etico in Bruno Forte

Racconto dell'amore inquieto tra Dio e l'uomo. Il problema etico in Bruno Forte

Gabriella La Mendola

Libro

editore: Chiesa Mondo

anno edizione: 1999

pagine: 152

Merito dell'autrice è quello di aver affrontato, con entusiastica partecipazione pari al suo vigore scientifico, l'avvincente scommessa di Bruno Forte nel rinsaldare i vincoli tra fede e ragione, tra teologia e filosofia. In questo suo lavoro, l'autrice privilegia il momento etico nella valutazione critica della ricca produzione del Forte, scadendo in maniera impeccabile il tempo del "racconto dell'amore tra Dio e l'amore".
7,75

Le nuove missioni popolari. In preparazione al giubileo del 2000. In funzione della Chiesa del terzo millennio

Le nuove missioni popolari. In preparazione al giubileo del 2000. In funzione della Chiesa del terzo millennio

Libro

editore: Chiesa Mondo

anno edizione: 1998

pagine: 94

Tre le tappe delle nuove missioni popolari: pre-missione, missione intensiva, post-missione. Tre i protagonisti di tale nuova evangelizzazione: le piccole comunità, il laicato e il territorio. In questo libretto viene offerta una proposta perché nelle Diocesi e nelle parrocchie si possa passare definitivamente da una missione al popolo ad un popolo in missione.
4,13

In ascolto del Padre. Meditazioni sul Padre nostro. Audiolibro
15,49

Itinerari alla santità. Introduzione, scelta antologica e note
12,91

Le sfide del quotidiano. Una parrocchia si racconta
10,33

Il coraggio di interrogarsi. Cinque parrocchie allo specchio
10,33

Ti condurrò nel deserto e parlerò al tuo cuore

Ti condurrò nel deserto e parlerò al tuo cuore

Antonio Fallico

Libro

editore: Chiesa Mondo

anno edizione: 1995

pagine: 254

Questo libro vuole dare un contributo al bisogno di preghiera intesa, oggi più che mai, come dialogo incessante e familiare tra la creatura e il Creatore, ma nel contempo intesa anche come urgente impegno di solidarietà storica.
12,91

Quale pastorale per la parrocchia del 2000?

Quale pastorale per la parrocchia del 2000?

Luigi M. Pignatiello

Libro

editore: Chiesa Mondo

anno edizione: 1992

pagine: 52

3,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.