Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casa Mariana Editrice

Apologetica. Religiosa, storica, filosofica. Volume Vol. 4

Apologetica. Religiosa, storica, filosofica. Volume Vol. 4

Corrado Gnerre

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Mariana Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 536

L’Apologetica, cioè il discorso in favore della Fede volto a mostrarne la ragionevolezza e a difenderla dagli attacchi dei suoi denigratori, con gli scritti di Corrado Gnerre ha conosciuto un grande risveglio e soprattutto un coinvolgimento che potremmo definire “popolare”. Gli interventi di Gnerre infatti si caratterizzano per la lucidità dell’analisi e per la semplicità dell’esposizione, così che ognuno possa trovarsi a suo agio nel leggere e nel poter verificare i fatti analizzati. Con il dominante relativismo, il Cristianesimo viene visto sempre più come un’agenzia di servizi sociali e la Fede si spegne, e la Chiesa vive in una sorta di agonia interna per aver smarrito la sua identità. Ecco la necessità di un’Apologetica che, muovendo da una lettura oggettiva dei fatti, con le premesse del realismo filosofico, possa fornire le ragioni della Fede a tutti i credenti e allo stesso tempo possa divenire invito e annuncio per chi ancora non crede. L’Apologetica di Gnerre adempie egregiamente a questo compito.
18,00

Fatima 100 years later. A Marian call for the whole church
18,00

Semper virgo. La verginità di Maria come forma

Semper virgo. La verginità di Maria come forma

Serafino Maria Lanzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Mariana Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 160

Siamo preda di un amorfismo contagioso che diluisce i misteri della fede nel flusso del tutt'uguale. Abbiamo perso la forma, cioè quel principio che determina l’essenza di una cosa e che la specifica distinguendola da tutte le altre. L’invito ad essere perfetti è rivolto a tutti, però abbiamo dimenticato che c’è una gerarchia negli stati di vita del cristiano. Così il matrimonio e la vita consacrata, livellati per invitare tutti alla santità, versano entrambi in una crisi profonda. Crisi che non risparmia neppure il celibato, soggetto ormai alle trasformazioni epicuree del tempo. La soluzione è Maria Vergine. La sua perpetua verginità è la forma originaria che ha plasmato Cristo e in Lui ogni cristiano e ogni vocazione cristiana. Nella sua illibata verginità c’è l’inizio e il compimento. Il mistero della verginità di Maria è la garanzia del primato di Dio nel mondo. È la prova che quel Regno portato da Cristo inizia non dalla carne ma dallo spirito per nobilitare la carne e portare tutto l’uomo in una dimensione che va oltre, quella del Regno nella sua pienezza, dove Dio sarà «tutto in tutti» (1Cor 12,6). Maria è il grembo verginale nel quale è custodito. In allegato: Presentazione del Settimanale di Padre Pio (Raccolta di articoli)
15,00

Un dono dall'alto. Il voto mariano della consacrazione illimitata all'Immacolata. Sez. I: Aspetto giuridico-legislativo. Volume Vol. 3

Un dono dall'alto. Il voto mariano della consacrazione illimitata all'Immacolata. Sez. I: Aspetto giuridico-legislativo. Volume Vol. 3

Stefano Maria Manelli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Mariana Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 264

Questo “commento” alla Traccia mariana di vita francescana, nella sua nuova edizione, viene a far parte del materiale giuridico-spirituale per l’erezione dell’Istituto di “Diritto Pontificio” dei Francescani dell’Immacolata (frati e suore), avvenuto nel 1998, ad opera del Sommo Pontefice, il papa san Giovanni Paolo II. Per questo, fino ad adesso è stato fra le mani dei frati e delle suore, come testo di formazione privata, per conoscere le vicende della nascita e della storia dei Francescani dell’Immacolata, risalendo agli inizi della fondazione della prima “Casa Mariana” a Frigento, avvenuta il 2 agosto 1970, nella ricorrenza della festa di “Santa Maria degli Angeli” nella “Porziuncola” di Assisi: una festa tutta mariana e francescana.Sia ringraziato il Cuore della divina Mamma per tante grazie da Lei concesse negli anni della grande prova dell’Istituto dei frati e delle suore, a salvezza delle anime, della Chiesa e della spiritualità francescana e mariana. Il ringraziamento è tutto legato soprattutto alla grazia del gioiello d’amore divino del “Voto mariano” che vuole santificarci portandoci nel Cuore dell’Immacolata per transustanziarci in Lei, Paradiso di Dio Uno e Trino.
15,00

Un dono dall'alto. Il voto mariano della consacrazione illimitata all'Immacolata. Sez. I: Aspetto giuridico-legislativo. Volume Vol. 2

Un dono dall'alto. Il voto mariano della consacrazione illimitata all'Immacolata. Sez. I: Aspetto giuridico-legislativo. Volume Vol. 2

Stefano Maria Manelli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Mariana Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 336

Questo secondo volume della collana "Un Dono dall’Alto" è suddiviso in due parti: la prima parte in cui sono raccolti tutti i testi strettamente legislativi dei Francescani dell’Immacolata; la seconda parte in cui troviamo le Lettere circolari del padre Fondatore (Padre Stefano M. Manelli), dall’inizio della fondazione fino al 2012, e il commento, sempre del Padre Comune, all’atto di consacrazione all’Immacolata (scritto da san Massimiliano M. Kolbe) che giornalmente i frati e le suore Francescani dell’Immacolata recitato per rinnovare il Voto mariano di consacrazione illimitata all’Immacolata, voto costitutivo ed essenziale, senza del quale il Francescani dell’Immacolata perdono la loro ragion d’essere.
15,00

La consacrazione alla Vergine Maria nel 50° della consacrazione dell'Italia al cuore immacolato di Maria
30,00

Ordinatio. Commento alle Sentenze. Libro primo, distinzione terza

Ordinatio. Commento alle Sentenze. Libro primo, distinzione terza

Giovanni Duns Scoto

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Mariana Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 450

Il libro contiene in sostanza tutta la dottrina gnoseologica del Beato Duns Scoto, la quale si distingue per ammettere la conoscenza positiva di Dio attraverso concetti astratti dalle creature, ma formalmente univoci. Attribuisce all’intelletto un ruolo attivo nella conoscenza, cooperando con l’oggetto. Tutte le conoscenze hanno origine dai sensi, e per questa ragione il concetto intellettuale tende sempre a riflettersi sul fantasma sensibile.
25,00

Il francescanesimo delle origini nel carisma dei francescani dell'Immacolata. Continuità e sviluppo

Il francescanesimo delle origini nel carisma dei francescani dell'Immacolata. Continuità e sviluppo

Grazia Palma (suor)

Libro: Copertina rigida

editore: Casa Mariana Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 800

La scelta dell'argomento del presente lavoro si inserisce nel filone degli studi intrapresi sul carisma francescano e mariano di questa novella Famiglia religiosa, nata nella seconda metà del XX secolo e che ricalca la tradizionale configurazione dei Francescani, costituiti dal Primo, dal Secondo e dal Terz'ordine. Lo studio presenta l'intera forma di vita dei Francescani dell'Immacolata, mettendone in evidenza sia la continuità con l'ideale originario di san Francesco d'Assisi e delle prime generazioni dell'Ordine, sia lo sviluppo ad esso apportato, sulle orme di san Massimiliano M. Kolbe, dal Voto mariano di consacrazione illimitata all'Immacolata.
20,00

Fatima. Un appello al cuore della Chiesa. Teologia della storia e spiritualità oblativa

Fatima. Un appello al cuore della Chiesa. Teologia della storia e spiritualità oblativa

Serafino Maria Lanzetta

Libro: Libro rilegato

editore: Casa Mariana Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 256

L’evento-Fatima ha segnato l’inizio di un cammino rinnovato per tutta la Chiesa: la Bianca Signora, venuta dal Cielo a parlarci attraverso i tre umili Pastorelli, ha ridetto al XX secolo e all’uomo di oggi la verità del Vangelo di sempre, ma con una particolarità, calandola nella storia. Gli eventi soprannaturali – riconosciuti tali dall’approvazione della Chiesa – hanno confermato i fatti storici e la storia è stata letta dalla Vergine stessa alla luce di Dio. Nel maggio 2010 il Santo Padre Benedetto XVI si recò a Fatima, allargando ulteriormente gli orizzonti spirituali del Messaggio di Fatima. Si opinava, infatti, che con la rivelazione della terza parte del Segreto – avvenuta nel 2000 – la profezia di Fatima fosse ormai conclusa. Il Santo Padre Benedetto XVI, invece, ha affermato che Fatima è un messaggio ancora aperto, una profezia che deve ancora realizzarsi completamente. La Madonna di Fatima chiede la consacrazione al suo Cuore Immacolato come rifugio per salvare noi e tutte le anime dalla morte eterna.
15,00

Maria Santissima nella vita spirituale. Trattato di spiritualità mariana

Maria Santissima nella vita spirituale. Trattato di spiritualità mariana

Stefano Maria Manelli

Libro: Libro rilegato

editore: Casa Mariana Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 784

Nell’areopago della grande Mariologia si hanno i “Trattati” più fondamentali della Mariologia: biblica, patristica, dogmatica, storica... e soprattutto della Mariologia spirituale o ascetico-mistica. Quest’ultima parte della Mariologia, quella spirituale, costituisce il cuore stesso della grande Mariologia. Nello studio e nell’approfondimento sistematico della Mariologia, il padre Stefano Maria Manelli ha preferito la scelta dei suoi tre campi di sviluppo: la “nascita”, la “crescita”, la “fioritura” della Mariologia. La Mariologia ha le sue radici ed è “nata” nella Sacra Scrittura (Mariologia biblica); è “cresciuta” sviluppandosi nello svolgersi della storia (La Mariologia nella storia della Salvezza. Sintesi storico-teologica); è “fiorita” nella santità delle anime più elette (Maria Santissima nella vita spirituale o Trattato di Spiritualità mariana). Nel grande areopago dell’intera Teologia, la Mariologia, costituisce, per noi, sia il vertice della sintesi più alta e completa della Fede, come si legge nel Concilio Vaticano II, sia il vertice supremo dell’esperienza divina che è costituita dall’immersione di una creatura umana nell’intima vita “intratrinitaria”.
20,00

Le conferenze di San Massimiliano Maria Kolbe

Le conferenze di San Massimiliano Maria Kolbe

Kolbe Massimiliano (san)

Libro: Copertina rigida

editore: Casa Mariana Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 656

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.