Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biblioteca Francescana

Pregare i salmi con Francesco d'Assisi. L'Ufficio della Passione del Signore

Pregare i salmi con Francesco d'Assisi. L'Ufficio della Passione del Signore

Luca Bergamaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 144

L'Officium Passionis Domini è forse, tra gli Scritti di Francesco, quello che è stato meno studiato, a partire dal presupposto che, essendo una compilazione di testi biblici, l'apporto di Francesco sarebbe molto limitato. Queste pagine, al contrario, si propongono di mostrare la ricchezza dell'esperienza con Dio di Francesco che è possibile scoprire a partire da questo scritto considerato nel suo insieme. Non viene proposto uno studio completo ed esaustivo dell'Ufficio, quanto piuttosto una traccia che segue le linee essenziali del testo, per riuscire a mettere in rilievo i contenuti essenziali della relazione di Francesco con Dio.
14,00

La questione francescana

La questione francescana

Salvatore Minocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 128

«Il vigoroso incremento che da molti anni ormai hanno preso gli studi francescani, conforta non soltanto gli eruditi, ma tutti quanti, nella gran famiglia umana, tendono ad elevarsi ognor più nelle regioni del bene. Perché san Francesco d'Assisi nella storia è pur uno di quei rari "spiriti magni", come Socrate, Mosè, il Buddha, Confucio, – e Gesù Cristo a tutti incomparabile, – che hanno edificata, rinnovata, redenta l'umanità, con i loro insegnamenti e più con l'esempio della vita… Il san Francesco di san Bonaventura non è punto il san Francesco di fra Leone, e nessuno dei due si accorderà con l'altro di Tommaso da Celano. Non occorre dimostrare, come per noi rimanga di capitale importanza il ritrarre con precisione la vita e lo spirito dell'Assisiate, da cui l'età moderna attende nuova forza psichica, per raggiungere gli eterni ideali della civiltà cristiana» (dall'introduzione di Felice Accrocca).
16,00

Le indelebili tracce

Le indelebili tracce

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il libro riporta gli interventi tenuti nella giornata di studi in ricordo di Michelangelo Cagiano de Azevedo, svoltasi a Bagnoregio a quarant'anni dalla sua morte. I partecipanti hanno ricordato l'instancabile lavoro dell'archeologo, sia nella ricerca che sulla cattedra di archeologia medievale, disciplina da lui introdotta nell'ordinamento universitario italiano, presso l'Università Cattolica di Milano.
24,00

Tu

Tu

Maurizio Malaguti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 110

Il quarto volume della raccolta delle opere del Prof. M. Malaguti è una riflessione intorno al termine spirito. Chi nasce dallo spirito è aperto alla libertà dell'intelligenza, alle trasparenze dell'analogia, ed è chiamato alla responsabilità dell'agire storico. Da questa visione deriva un nuovo modo di cogliere il significato del divenire storico, così da prospettare la possibilità di un singolare umanesimo, riflesso di quel Fiat lux che elegge e custodisce, nell'eterno «ora», la ratio di ogni esistenza.
16,00

Il Natale di Francesco a Greccio

Il Natale di Francesco a Greccio

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2022

26,00

Dalla parte degli spirituali

Dalla parte degli spirituali

Roberto Roveda

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2022

pagine: 224

Negli anni tra il 1323 e il 1326 frate Angelo Clareno redasse la sua opera più importante: il Liber Chronicarum sive tribulationum Ordinis fratrum Minorum. Nella sua Cronaca racconta il primo secolo di vita dell’Ordine dei Minori da una prospettiva particolare, quella dei cosiddetti Spirituali, quei frati che sostenevano che il messaggio rivoluzionario di Francesco fosse stato tradito dopo la sua morte. La Cronaca si presenta quindi come un documento straordinario, che merita di essere conosciuto, studiato, approfondito, per capire quali sono le motivazioni che giustificano la contestazione all’incredibile sviluppo dell’Ordine francescano nella Chiesa e nella società medievale.
20,00

A immagine del Figlio

A immagine del Figlio

Arturo Milici

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2022

pagine: 192

Tra i molteplici testimoni e maestri di antropologia cristiana che si sono succeduti lungo i secoli, ce n’è uno particolarmente capace di parlare al cuore e alla mente degli uomini e delle donne di oggi: si tratta di san Francesco d’Assisi. Non è tanto la sua dottrina a esporre il mistero di Cristo e dell’uomo; è soprattutto la sua vita, e soltanto di riflesso le sue parole. Nel libro che presentiamo si fa emergere dagli Scritti e dall’esperienza spirituale di Francesco una visione antropologica coerente e originale, saldamente ancorata alla rivelazione biblica e alla tradizione cristiana.
18,00

Mandami dove vuoi

Mandami dove vuoi

Roberta Grazzani

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il 30 aprile 2022, nel Duomo di Milano, è stata beatificata Armida Barelli: la Chiesa ha riconosciuto che la sua vita, autenticamente cristiana, può essere proposta a modello per tutti. Ma chi è questa donna che, vissuta fra Ottocento e Novecento, ha contribuito al cambiamento di un’epoca? Il libro di Roberta Grazzani vuole dare una risposta agile a questa domanda, offrendo un profilo di Armida Barelli che colga gli elementi essenziali della sua vita, presentandoli in modo accessibile a quanti non la conoscono.
14,00

Spiritualità fraterna

Spiritualità fraterna

Cesare Vaiani

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2022

pagine: 332

26,00

Accoglienza. Lo stile di Francesco
14,00

Gli incunaboli della Biblioteca Francescana di Milano. Una storia di libri, luoghi e uomini dotti

Gli incunaboli della Biblioteca Francescana di Milano. Una storia di libri, luoghi e uomini dotti

Giovanna Bernini

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2022

pagine: 224

«… Sui fondi ecclesiastici incamerati [attraverso le soppressioni] si fondò la gran parte della struttura bibliotecaria nazionale… Ma molti conventi riuscirono a salvare una parte cospicua dei loro libri e a conservarli nelle loro biblioteche, specialmente quando apparivano, già allora, rari e di pregio. Questi libri furono gelosamente conservati nei conventi di origine fino a che, nella seconda metà del Novecento, senza più timori di incameramenti, furono riuniti in conventi cittadini per essere anch’essi catalogati e messi a disposizione del pubblico nei diversi progetti nazionali ed internazionali di diffusione delle notizie bibliografiche sul Web, ricorrendo anche alle più recenti analisi bibliologiche. La strada seguita in Italia dalla gran parte dei libri appartenuti a conventi grandi e piccoli ci viene presentata, in forma esemplare e paradigmatica, da questa ricerca che Giovanna Bernini ha condotto su 55 incunaboli e tre cinquecentine ora presenti nella Biblioteca Francescana milanese di S. Angelo dei Frati minori della Provincia di sant’Antonio del nord Italia» (Dalla Prefazione del prof. Giorgio Montecchi).
49,00

Dante e Francesco

Dante e Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2022

pagine: 128

«Atti del convegno: 9 OTTOBRE 2021. Nel 2021 si celebrava l’ottavo centenario della morte di Dante; anche l’undicesimo Convegno annuale di Pozzuolo Martesana (MI) ha voluto ricordarlo con i diversi contributi:“Tra Francesco e Dante: il Sacrum commercium beati Francisci cum domina Paupertate” (P. Canali, ofm); “Guido da Montefeltro: un francescano all’inferno” (P. Bartesaghi); “Dante al bivio: tra la superbia di Ulisse e l’umiltà di Francesco” (E. Fumagalli); “San Francesco e i superbi” (M. Ballarini). L’approccio a partire da sguardi e interessi diversi (teologia, storia, letteratura, spiritualità…) è un contributo per riuscire a cogliere in profondità i legami tra queste due grandi figure medievali.».
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.