Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bacchilega Editore

La prova

La prova

Cristina Petit

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2015

pagine: 32

Una prova da superare tutte le mattine sulla strada per andare a scuola: una piccola prova fonte di preoccupazione che attende i quattro amici protagonisti di questo piccolo e tenerissimo libro. Riusciranno il coniglietto, il procione, il riccio e il ranocchio a superare la prova? Insieme e incoraggiandosi si può tutto! Un libro per guardare alle sfide di ogni giorno con coraggio e determinazione. Età di lettura: da 4 anni.
8,00

Nella tana del lupo

Nella tana del lupo

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2015

pagine: 40

Con la realizzazione di questo progetto abbiamo accarezzato il sogno di raccontare, con modalità del tutto nuove per noi, la figura del lupo. Impresa per nulla semplice e scontata, vista la moltitudine di interpretazioni e significati che tale personaggio ispira. Il motivo che più di ogni altro ci ha spinto ad immergerci in tale progetto risiede nelle straordinarie connessioni comportamentali tra uomini e lupi; innumerevoli sono le situazioni che ci ricordano quanto questo legame sia storicamente forte: la necessità di sentirsi parte di un branco e il desiderio di vivere in solitudine; l'assaporare l'euforia del cacciatore e la disperazione vissuta nei panni della vittima braccata; godere del conforto della propria tana/casa e soffrire se costretti ad abbandonarla; sperimentare le potenzialità dell'astuzia per poi vederle crollare di fronte ad eventi imprevisti ecc.
8,00

Alle radici del Sillaro. Frammenti di storia, cronaca, leggende

Alle radici del Sillaro. Frammenti di storia, cronaca, leggende

Emilio Prantoni

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2014

In queste pagine sono presentati, i molteplici aspetti che caratterizzano i paesi dell'alta valle del Sillaro, presentati da valle verso monte. Si parte da Sassuno, con il suo misterioso Dragone, si dà un'occhiata al Villaggio della Salute Più, sorto in un punto nevralgico del fronte invernale 1944-1945 durante la Seconda Guerra Mondiale, si scoprono le ricchezze naturalistiche, storiche e artistiche dei piccoli nuclei di Villa di Sassonero, di San Mamante e dei Casoni di Romagna, con le loro storie, a volte poco conosciute ma molto interessanti, come quella della miniera di rame del Sassonero, il cui minerale prendeva la strada per l'Inghilterra, oppure la strana storia della statua di Sant'Antonio a Casoni di Romagna. Procedendo verso monte si incontrano i principali centri abitati della valle: Sassoleone, Belvedere, Giugnola e Piancaldoli. Per ciascuno di questi sono presentati numerosi argomenti che spaziano dalla leggenda alla storia, dall.architettura all'arte, dalle tradizioni al colore locale.
20,00

Memorie 1939-1946. La storia del II Corpo polacco

Memorie 1939-1946. La storia del II Corpo polacco

Anders Wbadysbaw

Libro: Copertina morbida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2014

pagine: 400

Questo libro è una nuova traduzione del testo, scritto in polacco dal generale Wbadysbaw Anders nell'immediato dopoguerra e tradotto per la prima volta in italiano nel 1950. Nelle sue pagine viene trattata la storia dei militari polacchi che, dopo essere stati liberati dai campi di concentramento sovietici, si addestrarono in Medio Oriente con l'appoggio degli inglesi e furono inquadrati nei ranghi dell'VIII Armata come II Corpo polacco. Oltre all'esposizione dei fatti storici, Anders esprime a più riprese il punto di vista di quei polacchi che si sentirono traditi dall'aggressione della Russia e che nutrirono sempre molta diffidenza, spesso ben giustificata, nei confronti dello stato Sovietico. Il periodo preso in esame, dal 1939 al 1946, copre in pieno le vicende di questi soldati (e spesso delle loro famiglie) dall'occupazione della Polonia, che diede l'inizio della Seconda guerra mondiale, fino alla definizione delle aree di influenza in Europa, che assegnò la Polonia al blocco sovietico, ponendo fine alle speranze di questi uomini, che furono costretti a un lungo esilio dalla loro madrepatria.
20,00

Sometimes it rains

Sometimes it rains

Simone Amaduzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2014

pagine: 76

15,00

Nannalibro. Libronanna

Nannalibro. Libronanna

Maria Beatrice Masella

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2013

pagine: 64

Che cos'è la nanna? Perché a volte è così difficile convincere i figli a fare la nanna? Un libronanna per genitori, bambini e bambine. Da un lato filastrocche per giocare con gli occhi e con le orecchie fino a fare addormentare, un viaggio nella notte, quando il sole smette di illuminare e tutto può accadere... i mostri arrivano e sembrano veri. Dall'altro i genitori che devono accompagnarli in questa esperienza, cullarli fino all'abbandono, rassicurarli con la loro presenza affettiva. La ninnananna è la melodia di sottofondo a questo tenere per potersi lasciare andare. La ninnananna è il riconoscimento anche della fatica degli adulti a tenere e a lasciare. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Noi

Noi

Elisa Mazzoli

Libro: Copertina morbida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2013

Nel cortile della scuola i bambini giocano, parlano, fanno merenda. In disparte, sempre da solo a scavare buche, c'è quello strano bambino con un occhio enorme, che nessuno avvicina mai. Tutti lo chiamano Occhione. Un pomeriggio in cui i genitori devono andare alla riunione con gli insegnanti, Filippo rimane a giocare nel cortile e si accorge di essere da solo con Occhione. Pieno di paura e di diffidenza, si avvicina... La storia è raccontata dal punto di vista di Filippo, bambino della scuola primaria ben inserito in un gruppo sociale che all'inizio del testo si identifica in un "noi" molto coeso. Quel "noi" significa amicizia, coesione, divertimento, ma forse anche conformismo, omologazione, superficialità: noi siamo diversi da lui che sta sempre solo e che non sa niente, noi siamo meglio, noi siamo bravi, siamo furbi, noi ci divertiamo. Le circostanze, un giorno, spingono Filippo a entrare in contatto diretto con Occhione, e a oltrepassare quella barriera che solo l'immediata spontaneità di chi è bambino riesce a rompere.
12,00

Una famiglia contadina. Racconti di vita misera nelle campagne di Romagna

Una famiglia contadina. Racconti di vita misera nelle campagne di Romagna

Virginia Naldi

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2013

L'autrice racconta nel dettaglio la storia della sua famiglia, quasi mezzo secolo di vita contadina. Descrive in modo meticoloso sia la vita e i sentimenti delle persone che il lavoro nei campi, con tanto di spiegazione delle operazioni e degli accorgimenti di cui tenere conto e illustrazione degli attrezzi in ogni loro parte. Allo stesso modo tratta la casa e tutti i lavori riservati alle donne, dal bucato alla cucina, dalla filatura alla tessitura. Insomma, la vita della famiglia Naldi nei vari fondi che ha condotto è anche uno spaccato, visto molto da vicino, del mondo contadino delle nostre terre e molti anziani potrebbero riconoscere e rivivere la vita di un tempo attraverso le parole di Virginia Naldi.
13,00

Bambini bambine e sapori, famiglie e colori

Bambini bambine e sapori, famiglie e colori

Maria Beatrice Masella

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2012

pagine: 64

Si tratta di un albo illustrato a due lati di lettura: da un lato dodici tipi di bambini e bambine sono associati ai sapori e sfilano in rima attraverso delicate filastrocche fino ad arrivare alla tredicesima declinata al plurale; dall'altro lato dodici famiglie sono associate ognuna ad un colore diverso e vanno a concludersi nella tredicesima filastrocca delle famiglie arcobaleno, inclusive di tutte le tipologie. Perché così come non esiste un solo tipo ideale di bambino o bambina, così anche non esiste un solo tipo di famiglia, ma famiglie al plurale. Ogni filastrocca viene raccontata poeticamente dalle tavole di Nicolas Gouny, artista francese, guidandoci fino ad un punto centrale di incontro fra bambini e famiglie, colori ed emozioni; e tutte le filastrocche possono essere contemporaneamente ascoltate dalla voce dell'attore e narratore Alfonso Cuccurullo, accompagnata da pezzi composti per l'occasione dal pianista Federico Squassabia. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Attimi fuggenti

Attimi fuggenti

Stefano Baldi

Libro: Copertina morbida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2012

pagine: 88

10,00

Checco Costa a Imola, passione moto

Checco Costa a Imola, passione moto

Angelo Dal Pozzo, Claudio Ghini

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2011

pagine: 304

La vita del dottor Francesco Maria Costa, detto Checco, è tutt'uno con la storia del motociclismo a Imola. È stato l'uomo che ha fatto nascere le più belle gare di moto in Italia, probabilmente anche in Europa, è stato premiato come miglior organizzatore mondiale di gare. Indimenticabili la "Coppa d'Oro Shell" e la "200 Miglia". Nel libro si parla di tutto ciò, fin nei dettagli, dalla biografia alle prime gare degli anni Venti e Trenta del secolo scorso, dai circuiti cittadini del dopoguerra alla nascita dell'autodromo di Imola, fortemente voluto da Costa e da lui portato alla notorietà mondiale. Sono poi descritte tutte le gare motoristiche fino all'ultimo Gran Premio delle Nazioni (1988) e al Bol d'Or del 1982. Di tutte le gare disputate sono riportati gli ordini d'arrivo con i nomi dei piloti, le relative moto e i tempi. Completa il libro un capitolo sulle gare di motocross al parco delle Acque Minerali che si disputarono dal dopoguerra fino agli anni Sessanta. Un ricco corredo di immagini, anche inedite, accompagna tutti i capitoli del libro. Allegato: DVD con documentario "Il principe del motociclismo", di 56 minuti.
32,00

Un romagnolo sul cammino di Santiago de Compostela

Un romagnolo sul cammino di Santiago de Compostela

Luigi Manara

Libro: Copertina morbida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2011

pagine: 112

Un viaggio a piedi attraverso un pellegrinaggio che si snoda lungo 800 chilometri, da Roncisvalle a Santiago de Compostela, in tappe di circa 30 chilometri al giorno in un alternarsi di emozioni, sofferenze, natura e umanità. Il cammino può essere paragonato a uno specchio sul quale ti trovi costretto a rifletterti, ripercorrere e ripensare a tutta la tua vita, un'esperienza che mette a nudo chi l'affronta, facendogli riscoprire l'importanza dei valori. Non è solo un trekking in terre lontane, ma un vero viaggio nel proprio corpo e nel proprio spirito, a partire dai muscoli e dal cervello, fino al cuore e all'anima.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.