Auditorium
Eresia
Pierpaolo Capovilla, Vladimir Majakovskij
Libro
editore: Auditorium
anno edizione: 2011
pagine: 48
Automata. Tre racconti sulla musica
Ernst T. A. Hoffmann
Libro: Copertina rigida
editore: Auditorium
anno edizione: 2010
pagine: 96
"Gli automi", "Il poeta e il compositore", "Il consigliere Krespel", sono tre dei testi più affascinanti e amati di E.T.A. Hoffmann( 1776-1822). Riproposti qui in una nuova moderna traduzione, questi racconti sono tra i prodotti narrativi più efficaci del pensiero romantico d'inizio Ottocento, e vi si ritrova tutto il genio misterioso e fantastico del compositore e scrittore tedesco, precursore del genere, ma anche attento ed esperto musicologo.
All'improvviso. Percorsi d'improvvisazione musicale
Walter Prati
Libro: Libro rilegato
editore: Auditorium
anno edizione: 2010
pagine: 96
Area. International popular group
Patrizio Fariselli, Claudio Chianura
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Auditorium
anno edizione: 2010
pagine: 46
La storia e le canzoni degli Area, gruppo di rock progressivo, fondato nel 1972 da Demetrio Stratos, attraverso le interviste ai membri del gruppo rimasti in vita e un CD Audio che raccoglie alcuni loro successi.
Frank Zappa. Compositore americano 1940-1993
Marco Bazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Auditorium
anno edizione: 2010
pagine: 202
Attraverso un profilo biografico essenziale, una discografia completa commentata, una ricca bibliografia e quant'altro a lui dedicato, questo libro costituisce una vera e propria guida all'orientamento nell'universo del musicista americano, con lo scopo di testimoniare per le generazioni future come siano esistite anche nel nostro tempo "persone che non pensavano e non agivano come le caricature plastificate che sopravvivranno a rappresentarci nelle repliche televisive o nei libri di storia del Mondo Reale".
Peter Gabriel. Suoni senza frontiere
Alfredo Marziano
Libro: Copertina morbida
editore: Auditorium
anno edizione: 2010
pagine: 190
Peter Gabriel è tra i musicisti più amati del nostro tempo. La sua attività multiforme e variegata ha nel tempo interessato un pubblico sempre più ampio, dai fan del progressive negli anni settanta fino agli appassionati di rock sperimentale attratti dalle sue collaborazioni con Robert Fripp, Laurie Anderson e Daniel Lanois, per giungere al nostri giorni con gli estimatori delle musiche dal mondo raccolte nell'etichetta Real World da lui fondata. Questo libro offre uno sguardo ravvicinato e completo sull'artista, dai primi album con i Genesis fino alle sue più recenti produzioni come solista.
Erik Satie. L'idea non ha bisogno dell'arte
AA.VV.
Libro
editore: Auditorium
anno edizione: 2010
pagine: 240
Il tango, musica e danza
Marco Brunamonti
Libro: Copertina rigida
editore: Auditorium
anno edizione: 2010
pagine: 224
Da dove promana l'ineffabile profumo "fin de siecle" della musica del tango? Quali sono i misteriosi ingredienti che, combinandosi tra loro, danno luogo alla magica pozione dai poteri così imperiosamente evocativi? Questo libro intende smontare pezzo per pezzo ed esplorare tutte le componenti musicali di un fenomeno culturale capace di catturare moltitudini di appassionati in ogni angolo del mondo. Il tango ha dato, com'è noto, formidabili frutti anche sul versante letterario, ma il potere di seduzione della sua musica va al di là di ogni barriera linguistica, provocando la folgorazione immediata in chiunque abbia abbassato le difese dal sentimento e sia disponibile a lasciarsi docilmente invadere dalla sua febbre.
Paolo Fresu racconta il jazz attraverso la storia dei grandi trombettisti americani
Paolo Fresu
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Auditorium
anno edizione: 2009
pagine: 125
Cinque storie e cinque personalità completamente diverse fra loro per raccontare un'epoca irraccontabile e sfuggente, fatta di porte aperte e altre chiuse o socchiuse, di stili che si perdono in mille rivoli musicali. Fatta di storie tristi e dure e di poesia. Di suoni laceranti, a volte terribilmente sereni e delicati. Fatta di voci, di gesti, di fotografie e smoking, ma anche di corpi multicolori tra il bianco e il nero della storia recente. Se il jazz è stato ed è questo, perché non raccontarlo con il contributo di cinque relatori che lo leggono e lo raccontano a loro volta In modo diverso? E perché non assieme a un gruppo di amici musicisti che amano la tradizione, coscienti della necessità di essere parte dell'attualità di oggi?
Tom Waits. Blues
Claudio Chianura
Libro: Libro in brossura
editore: Auditorium
anno edizione: 2009
pagine: 128
"Questa non è una semplice biografia di Tom Waits. È un libro d'invenzione. Di fiction, come si dice. Però ogni cosa scritta qui del musicista e cantante americano Tom Waits è vera. O per vera mi è stata raccontata. E c'è anche dell'altro, nient'affatto inventato. Veramente accaduto. Spero che possa interessare tutti quelli che amano Tom Waits e tutti quelli che, più semplicemente, amano ascoltare la sua musica, ora vorrete sapere cosa ho da dirvi che non sappiate già. Tutto è iniziato così..."
Il libro della voce
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Auditorium
anno edizione: 2009
pagine: 318
Questo volume a più voci, costruito grazie al contributo di cantanti, docenti e critici, protagonisti della scena musicale internazionale, rappresenta un testo irrinunciabile per chiunque sia interessato all'universo dell'espressione vocale contemporanea. Gli oltre 60' di musica contenuti nel cd audio allegato documentano alcune tra le più incredibili vocalità del nostro tempo, con brani originali di Greetje Bijma, Amelia Cuni, Sidsel Endresen, Joan La Barbara, Fatima Miranda, David Moss, Pamela Z, Lorenzo Pierobon, Tiziana Scandaletti, Kurt Schwitters, Demetrio Stratos, Cristina Zavalloni.

