Atlantide (Roma)
Vite pericolose di bravi ragazzi
Chris Fuhrman
Libro: Copertina morbida
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 240
Savannah, Georgia, anni Settanta. Francis, Tim e i loro amici servono messa, girano in bici per la città, fanno a botte e portano scompiglio nella scuola che frequentano, il cattolicissimo Cuore benedetto, gestito da terribili suore e sacerdoti. Tim è un ragazzino geniale, minuto e sovversivo, Francis, troppo timido per dichiararsi, è innamorato dell'eterea Margie, tutta chiesa, tagli sui polsi e inconfessabili segreti. Quando gli insegnanti intercettano lo scabroso fumetto che i ragazzi hanno disegnato, tutti loro rischiano di essere bocciati. Francis e gli altri così elaborano il rapimento di una lince dalla riserva naturale vicino alla città per liberarla all'interno della scuola ed evitare, nella confusione che ne seguirà, l'inevitabile bocciatura. Il piano però si rivelerà però molto più pericoloso del previsto e non andrà esattamente come avevano immaginato...Riti di iniziazione, scontri fra bande rivali, sbronze, la scoperta del sesso e, su tutto, il tempo sospeso e insieme improvviso dell'adolescenza, in cui ogni cosa sta per rivelarsi...
Il vecchio figlio
Luciano Allamprese
Libro: Copertina morbida
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 208
Un figlio e un padre si amano, si odiano, si perdono e si ritrovano attraverso una vita intera. In mezzo, lungo gli anni, la storia della famiglia del protagonista: una madre incline alle fantasticherie che ha fatto dell'ammirazione per il marito il riferimento costante delle proprie giornate, una sorella e due fratelli mai del tutto compresi, infine una moglie, bellissima e indecifrabile, che scompiglierà? i loro già? fragili equilibri. È infatti proprio con l'arrivo di Serena, detestata ugualmente da entrambi i genitori dell'io narrante di questo originale ed estroso romanzo, che il lungo conflitto tra padre e figlio curiosamente inizia a rivelare elementi di una imprevista, e comica, affinità che porterà infine i due a conoscere una fase davvero inaspettata del loro contrastato rapporto. Sorprendente ritorno di uno degli scrittori più? singolari della narrativa italiana contemporanea, Il vecchio figlio racconta questo dissidio anche grazie a una brillante, e a tratti ossessiva, analisi del linguaggio paterno, così che il libro si rivela parimenti una meditata riflessione sulla lingua con esiti ironici e imprevisti, perché? alla fine - come diceva Kafka - la rivolta contro il padre è una commedia, non una tragedia.
Alla ricerca dell'oblio sonoro
Harry Sword
Libro: Copertina morbida
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 432
Partendo dalle tradizioni più? antiche e passando per trovatori medievali, mistici sufi e maestri indiani del raga fino ad arrivare alla musica cosmica tedesca del krautrock, al dub e al doom psichedelico, Harry Sword accompagna il lettore in un viaggio incredibile che supera i confini musicali per scoprire nell'idea pitagorica di vibrazione universale una costante nella vita dell'uomo e del mondo che lo circonda. È il nostro stesso rapporto con ciò che esiste, dice Sword, a essere "condizionato" dal drone: non è un caso che la nostra prima esperienza sonora sia il drone materno, quando ancora si è nell'utero. Alla ricerca dell'oblio sonoro è uno straordinario percorso oltre le frontiere della musica, della religione e delle culture alternative e mostra in modo inaspettato e assolutamente affascinante come il concetto stesso del drone attraversi la storia delle idee e si incarni a livello musicale in esperienze a volte bizzarre, altre assolute, plasmando l'intero underground, o quasi, del ventesimo secolo.
Victoria Park
Gemma Reeves
Libro: Copertina morbida
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 240
I luoghi uniscono le vite delle persone in modi inaspettati. Le case, i quartieri e le città, più che semplici fondali davanti ai quali si trascorre la vita, possono custodire le molteplici ragioni di un'esistenza felice, di una famiglia che si sfalda, di un amore che nasce dove non lo si aspetterebbe, di una comunità che si riconosce tale. Attraverso i protagonisti di Victoria Park - dodici, uno per ogni mese dell'anno, da ottobre a settembre - Gemma Reeves tratteggia vite e destini, scelte decisive e coincidenze inaspettate in una narrazione corale di grande eleganza e lirismo, fatta di dettagli minimi e insieme universali. Da Mona e Wolfie, una coppia di anziani che insieme affrontano la progressiva e dolorosa perdita di memoria di lei, a Victoria, che assiste il figlio in coma in seguito a un'aggressione che sconvolge il quartiere, alle storie di Freddie e Ana, Bettie e Mia, della bisbetica Rose, di Alice, che ogni mattina va a meditare sotto il suo albero preferito, Victoria Park racconta come le vite di ognuno di noi siano connesse alle esistenze degli altri e come in questa connessione risieda il vero centro dell'essere vivi qui e ora.
Madame andata e ritorno
Lisa Morpurgo
Libro: Libro rilegato
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 128
Miracoli
Anna Beecher
Libro: Copertina rigida
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 240
Riaffiorano le terre inabissate
M. John Harrison
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 272
Che non nascano più assassini. Opere
Rocco Fortunato
Libro: Copertina morbida
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 496
La vita che conoscevo
Alessandra Gambetti
Libro: Copertina morbida
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 192
Pioggia di stelle
Matila C. Ghyka
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2020
pagine: 400
“Il solo romanzo in cui la vita diplomatica del periodo antecedente alla Prima Guerra mondiale rivela una dimensione spirituale paragonabile a quella delle Pléiades di Gobineau. E in nessun altro luogo, forse, la Londra degli anni 1910-1916 appare così magica, e purtuttavia consumata da una misteriosa malinconia interiore”: in questo modo Mircea Eliade descriveva "Pioggia di stelle", primo e unico romanzo di Matila Ghyka. E veramente, dopo decenni di oblio, "Pioggia di stelle" arriva al lettore contemporaneo come un’opera nelle cui pagine non solo la Londra di inizio secolo ricordata da Eliade, ma l’atmosfera stessa degli ultimi anni della Belle Epoque e poi degli sconvolgimenti sociali e geografici seguiti alla fine della Prima Guerra mondiale rivivono quasi per incanto. Matila Ghyka rievoca in modo magistrale un mondo ormai perduto, quello austro-ungarico tra le due guerre, che trova nella Vienna dell’Opera e dell’Hotel Sacher e nella Praga fantastica e occulta degli anni Venti la propria più caratteristica espressione. Nell’elegante e avvolgente prosa di Ghyka, romanzo e storia si intrecciano indissolubilmente, e così seguiamo ammirati e con il fiato sospeso le alterne sorti e le avventure dei protagonisti: diplomatici come il simpatico e sfortunato Napoleone di Maleen-Louis e il giovane e ambizioso Pierre Dantherieu, enigmatiche principesse quali la bellissima Théa di Wallenstein dagli occhi grigi e i capelli come pioggia di stelle, e uomini “nuovi” come il timido e riservato Massimiliano Dego, la cui reale identità egli stesso ignora…
Mi porta a casa, questa curva strada
Ian Penman
Libro: Copertina morbida
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2020
pagine: 208
"Mi porta a casa, questa curva strada" - che riprende un distico di W. H. Auden in cui il termine "track" viene portato a significare tanto il sentiero che si percorre quanto la traccia incisa su disco - racconta in modo impareggiabile la traiettoria umana e artistica di James Brown, Frank Sinatra, Elvis Presley, Prince e dello stesso Charlie Parker, e affronta, attraverso figure quali Donald Fagen degli Steely Dan e John Fahey alcuni snodi della cultura popolare tra il Novecento e oggi come la cultura mod e il fenomeno hipster. Tra un saggio e l'altro, scrive Penman, "potrebbe esserci una rete di indizi, consigli e suggestioni seminascosti che si insinua tra le righe o dietro di esse e aspetta soltanto di essere trovata, mentre l'altro filo conduttore è una tesa dialettica tra il disordine e talvolta la disperazione della vita privata degli artisti di cui si parla e l'eleganza, l'economia quasi soprannaturale delle loro canzoni...". Così, pagina dopo pagina, la strada, o traccia, del titolo e dei versi di Auden porta a noi stessi, a quel luogo in cui esistiamo davvero che a volte, o forse sempre, è la musica.
Donna vuol dire natura selvaggia
Abi Andrews
Libro: Copertina morbida
editore: Atlantide (Roma)
anno edizione: 2020
pagine: 384
Erin a diciannove anni non è mai stata molto lontano da casa, nelle Midlands in Inghilterra. Ma adesso sente che è arrivato il momento di iniziare il viaggio più importante della sua vita: attraversare via mare e via terra l'Islanda, la Groenlandia e il Canada fino ad arrivare in Alaska, circondata solo dalla natura selvaggia. Con sé ha una videocamera con cui documenterà il suo viaggio: "sarà una sorta di Odissea, soltanto che ci sarò io, una ragazza, alla ricerca dell'autenticità tutta al femminile". Nonostante il timore dei genitori e lo scetticismo di molte delle persone che incontra lungo il viaggio, Erin è determinata ad arrivare fino in fondo. Vuole dimostrare che un'avventura del genere non può essere riservata solo a maschi come Jack London, Thoreau, Kerouac o Ted Kaczynski, ovvero Unabomber. Romanzo di avventura, libro di viaggio, personalissimo saggio politico e filosofico tra letteratura naturalistica e scientifica, manifesto femminista per il ventunesimo secolo, "Donna vuol dire natura selvaggia" è un'opera fuori da ogni classificazione.