Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ass. Opere Patmos

Battaglia spirituale. Vittoria sulle potenze oscure di questo mondo

Battaglia spirituale. Vittoria sulle potenze oscure di questo mondo

Timothy M. Warner

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1997

pagine: 156

“Probabilmente la maggior parte di noi non incontra troppa difficoltà con la teoria o la teologia del conflitto spirituale; quando però ha inizio la fase dell'applicazione pratica, le difficoltà aumentano considerevolmente. Il motivo sta nel problema riguardante la concezione o la visione del mondo”. Già missionario, professore di scuola biblica e consulente, l'Autore pone le fondamenta, chiedendoci di esaminare la concezione del mondo che abbiamo, e poi esamina nella Bibbia la strategia del nemico di rubare Dio della Sua gloria. Importante è discernere la fonte e il motivo degli attacchi che i credenti sperimentano. Il testo offre una buona base da cui partire per uno studio sull'argomento, senza coinvolgersi nella 'dimensione carismatica'.
10,00

Il conflitto spirituale

Il conflitto spirituale

Edmund Roebert

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1997

pagine: 96

Uno studio dettagliato e sempre ancorato saldamente alle Scritture, sugli attacchi che può subire il credente, come riconoscerli e come respingerli. Considera le insidie al corpo, all'anima e allo spirito, il ministero degli angeli e l'armatura del cristiano. Diviso in 13 capitoletti, il libro può costituire la base per uno studio personale o di gruppo.
4,90

La disciplina nella Chiesa

La disciplina nella Chiesa

Stuart Murray

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1997

pagine: 64

“Quasi ogni porzione di insegnamento del N.T. ha qualche riferimento al tema della disciplina. Perché dunque tante chiese continuano a trascurarlo?”. Il libro inserisce la pratica della disciplina nel contesto storico, elenca e discute le obiezioni. Descrive le varie fasi previste da Gesù in Matteo 18 e analizza lo scopo. Finisce con 5 situazioni immaginarie per la discussione.
3,80

Il battesimo in acqua

Il battesimo in acqua

J. David Pawson

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1995

pagine: 68

Perché devo essere battezzato? È solo un rito, vero? Cosa vuol dire la parola battesimo? Per quale motivo Gesù è stato battezzato? Cosa fanno in zone dove c'è poca acqua? In questa guida pratica e allo stesso tempo affascinante, David Pawson risponde alle diverse domande che sorgono quando si parla del battesimo cristiano.
4,40

La giustizia. Che vuol dire essere giusti?

La giustizia. Che vuol dire essere giusti?

Ed Roebert

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1995

pagine: 56

L'Autore ci aiuta a distinguere fra due tipi di giustizia; quella attribuita al credente che lo copre e lo rende completamente accettabile a Dio, e quella trasmessa che produce nel credente un “frutto di giustizia”. Dobbiamo essere educati nella giustizia e impugnare le armi della giustizia. Così otteniamo una liberazione dalla condanna per vivere come giusti e ricevere la corona della giustizia.
3,80

La volontà di Dio per la tua vita

La volontà di Dio per la tua vita

Bruce Reekie

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1995

pagine: 72

“I credenti che imparano a vivere, a muoversi e ad esistere secondo la volontà di Dio portano frutto duraturo e in tal modo glorificano il nome del Signore sulla terra”. L'Autore evidenzia come l'abilitazione alla conoscenza della volontà di Dio avviene attraverso il rinnovamento della mente e la consacrazione.
4,40

La preghiera

La preghiera

Joyce Huggett

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1995

pagine: 52

Ma certo che so pregare! Me l'ha insegnato la mia mamma! Se pensi di sapere tutto sulla preghiera, leggi comunque queste 50 pagine – troverai di sicuro qualcosa di fresco su come pregare, ascoltare, conoscere, adorare un Dio che è personale e sorprendente.
3,80

L'intercessione

L'intercessione

Johannes Facius

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1994

pagine: 55

3,80

La croce

La croce

Bob Gordon

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1994

pagine: 84

Sappiamo che Gesù è morto per i nostri peccati – ma siamo entrati pienamente in tutti i benefici che Gesù ha così ottenuto per il Suo popolo? Apprezziamo la profondità della Sua identificazione con noi sulla Croce? Il libretto ci apre gli occhi su tanti aspetti di questo evento centrale per la fede.
4,40

La normale nascita del cristiano. «Se uno non è nato di nuovo...»

La normale nascita del cristiano. «Se uno non è nato di nuovo...»

J. David Pawson

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1993

pagine: 368

In che cosa consiste la conversione cristiana? Per rispondere in chiave biblica e completa, Pawson ha diviso la risposta in 3 dimensioni: teologica, biblica e pastorale. Nella parte teologica l'Autore tratta delle “4 porte spirituali” che costituiscono la nuova nascita: il pentimento dei peccati, la fede in Gesù Cristo, il battesimo in acqua e il ricevere lo Spirito Santo. Nella dimensione biblica si trova l'esegesi di 24 brani nel Nuovo Testamento che sono stati citati a sostegno della parte teologica. La dimensione pastorale tratta del come aiutare quelli per cui una o più delle porte spirituali sono state trascurate; bisogna tornare all'istruzione di Gesù a fare discepoli, e non essere soddisfatti con 'decisioni' superficiali o dettate dal sentimento. Un argomento troppo poco affrontato, ma vitale se le comunità cristiane saranno preparate adeguatamente a vivere nel clima sempre più indifferente del nostro secolo.
18,00

Per liberare lo spirito... Affinché lo Spirito Santo abbia un canale libero in noi

Per liberare lo spirito... Affinché lo Spirito Santo abbia un canale libero in noi

Nee Watchman

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1992

pagine: 160

Morto nel 1972, dopo tanti anni di reclusione, gli insegnamenti di Nee continuano a superare le barriere del tempo, della cultura e delle innovazioni tecnologiche per parlarci di cose profonde ed eterne “...fino al punto dove si incontrano l'anima e lo Spirito” (Ebrei 4:12). “Nessuno è abilitato a lavorare per Dio – scrive Nee – soltanto perché ha imparato delle dottrine … Crediamo forse che possa soddisfare le esigenze della chiesa? La lezione basilare che dobbiamo apprendere è come essere trasformati in vasi adatti all'uso del Maestro; questo può avvenire solo tramite lo spezzarsi dell'uomo esterno. …In ciascuno di noi opera una legge immutabile di Dio: la Sua chiara intenzione è di spezzarci e liberare il nostro spirito perché funzioni senza impedimento”.
7,50

Vorremmo vedere Gesù. L'opera della grazia nella vita cristiana

Vorremmo vedere Gesù. L'opera della grazia nella vita cristiana

Roy Hession

Libro

editore: Ass. Opere Patmos

anno edizione: 1991

pagine: 160

Il libro segue il classico La Via del Calvario (Edizioni C.L.C.) però, scrive l'Autore, “non procede da [esso] ma torna indietro: dagli effetti alla prima Causa di tutto, alla Persona degna di ogni nostra attenzione e adorazione”. Il tema del libro perciò è Gesù – come Lo vediamo e come dovremmo conoscerLo. Partendo dal “Vedere Dio – lo scopo della vita”, l'Autore passa al “Vedere Gesù come la Verità, …la Porta, …La Via” e, alla fine, “…come il Traguardo”. L'ultimo capitolo è dedicato al “Vedere Gesù per gli altri”. Attraverso questo libro impariamo a riportare Cristo dalla periferia al centro della nostra esistenza, a porre fine alle nostre lotte sbagliate e frustrazioni inutili per raggiungere quella pace e quel riposo che sono l'eredità di ogni figlio di Dio.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.