Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ARA Edizioni

Le colline del vento. Il neolitico nel territorio di Lucera

Le colline del vento. Il neolitico nel territorio di Lucera

Anna Maria Tunzi

Libro: Copertina morbida

editore: ARA Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 86

14,00

Le colline del vento. Le scoperte preistoriche nel territorio di Ordona

Le colline del vento. Le scoperte preistoriche nel territorio di Ordona

Anna Maria Tunzi

Libro: Copertina morbida

editore: ARA Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 70

Subappennino Dauno, all'estremo limite occidentale della Puglia settentrionale, è un vasto comprensorio territoriale rimasto finora relativamente integro per via della scarsa urbanizzazione e per la natura delle attività agricole che vi si realizzano, incentrate quasi esclusivamente sulle colture dei seminativi. Per questo la zona è divenuta in epoca recente una sede privilegiata per l'indagine archeologica di ambito preistorico, un'indagine portata notevolmente avanti grazie anche agli interventi di archeologia preventiva dovuti al diffondersi dell'eolico e alla necessità dunque si seguire e controllare i lavori là dove gli scassi possono intaccare delle stratigrafie archeologiche. Questa piccola pubblicazione ha lo scopo di far luce sulle recenti scoperte fatte nella zona descritta e di mettere in evidenza cosa queste scoperte ci dicano della storia più antica del territorio pugliese cui appartengono.
10,00

Vetulonia, Pontecagnano e Capua. Vita parallele di tre città etrusche

Vetulonia, Pontecagnano e Capua. Vita parallele di tre città etrusche

Libro: Libro in brossura

editore: ARA Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 226

Il volume è il catalogo della mostra omonima inaugurata al Museo Civico Archeologico "Isidoro Falchi" di Vetulonia lo scorso 14 luglio e che vi resterà fino al 10 novembre 2013. La mostra nasce dalla volontà di approfondire il tema dei rapporti culturali tra l'antica Vetulonia etrusca e i territori posti al di là dei confini della Toscana, in particolare, in questo caso, quelli campani, in cui sappiamo essersi sviluppate in antico enclaves già villanoviane e poi etrusche - in particolare a Pontecagnano e Capua, caratterizzate da produzioni artistiche che univano le influenze della "madre-patria" con quelle delle culture della Campania e del sud della Penisola. Il quadro dei materiali esposti illustra bene i fenomeni di scambio e le relazioni che, tra l'Età del Ferro e il periodo Orientalizzante, intercorrevano tra le genti stanziate lungo le coste del Mediterraneo e che vedevano come terminali, da un lato la Grecia e il Vicino Oriente, dall'altro il mondo dell'Etruria propria, la Sardegna e le coste estreme dell'Occidente.
18,00

Simbolo di un simbolo. I modelli di muraghe. Guida breve

Simbolo di un simbolo. I modelli di muraghe. Guida breve

Libro: Copertina morbida

editore: ARA Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 150

16,00

Simbolo di un simbolo. I modelli di nuraghe

Simbolo di un simbolo. I modelli di nuraghe

Libro: Libro in brossura

editore: ARA Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 385

43,00

Il modello inimitabile. Percorsi di civiltà fra etruschi, enotri e dauni

Il modello inimitabile. Percorsi di civiltà fra etruschi, enotri e dauni

Libro: Libro in brossura

editore: ARA Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 144

15,00

Vino. Fra mito e storia

Vino. Fra mito e storia

Libro: Copertina morbida

editore: ARA Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 174

28,00

La natura costruita. Identità naturale e storica della villa di Casalene
30,00

Divino. Dall'antichità ad oggi

Divino. Dall'antichità ad oggi

Libro: Libro rilegato

editore: ARA Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 308

20,00

La Sardegna nuragica. Miti e simboli di una civiltà mediterranea

La Sardegna nuragica. Miti e simboli di una civiltà mediterranea

Libro: Libro rilegato

editore: ARA Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 192

25,00

La Sardegna dei 10.000 nuraghi. Miti e simboli dal passato

La Sardegna dei 10.000 nuraghi. Miti e simboli dal passato

Libro

editore: ARA Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 166

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.