Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apostolato della Preghiera

Sul discernimento degli spiriti. Commento alle regole di sant'Ignazio di Loyola

Sul discernimento degli spiriti. Commento alle regole di sant'Ignazio di Loyola

Achille Gagliardi

Libro: Copertina morbida

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 168

La Parola di Dio continua sempre a interpellarci e a richiedere un discernimento che, in alcuni casi, è vermente difficile
18,00

La forza dalla debolezza. Aspetti psicologici della vita spirituale

La forza dalla debolezza. Aspetti psicologici della vita spirituale

Giovanni Cucci

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 416

Qual è il significato umano e spirituale del desiderio? È un ostacolo da eliminare o elemento da approfondire? Si può vivere senza affetti? Cosa significa "valere"? Rabbia e aggressività sono nemici da fuggire o degli alleati indispensabili? Che fare quando arriva il momento della crisi? Il senso dell'umorismo può essere un segno di salute mentale e spirituale? E quando l'amicizia può considerarsi un aiuto per la propria vita? Quanto incide la paura nelle nostre scelte e nella più generale rappresentazione della vita, della società e della relazione con Dio? Cosa può dire il diffondersi dell'odio anche nelle società apparentemente evolute e civilizzate del XXI secolo? È possibile "curarlo" in qualche modo o ci si deve arrendere alle sue derive? In questo libro, che esce in una nuova edizione, aggiornata e ampliata, si cerca di dare una risposta a questi ed altri interrogativi con cui, bene o male, ognuno di noi è chiamato a fare i conti: essi vengono presi in considerazione nel loro rapporto con la vita spirituale, senza con questo trascurare il contributo offerto dalle scienze umane. Scopo di questo confronto è di giungere ad una visione più vera e riconciliata con la propria affettività: un ideale non certo facile e tuttavia necessario. Gli affetti costituiscono una realtà fragile e apparentemente imprevedibile, eppure sono la nostra forza, un tesoro prezioso per conoscere la verità di noi stessi e del nostro rapporto con Dio.
18,00

Scritti autobiografici

Scritti autobiografici

Alacoque Margherita Maria (santa)

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 240

“Le rivelazioni, di cui fu favorita S. Margherita M. Alacoque, non aggiunsero alcuna nuova verità alla dottrina cattolica. Ma la loro importanza consiste in ciò che il Signore, mostrando il Suo Cuore sacratissimo, in modo straordinario e singolare, si degnò di attrarre menti degli uomini alla contemplazione e alla venerazione dell'amore misericordioso di Dio per il genere umano” Così Pio XII (nell'enc. Haurietis Aquas n.63) giudica la straordinarietà della vita di S. Margherita M. Alacoque. Di lei possiamo ripetere ciò che S. Giovanni Crisostomo ha detto di S. Paolo: “Il cuore di Paolo era il cuore di Cristo”. Il cuore di Margherita era il Cuore di Cristo; perché se il suo Sposo le aveva dato la sua croce, le aveva donato anche il suo amore e il suo cuore.
10,00

Commosso si mise ad insegnare. Con Marco in ascolto della Parola che dà vita

Commosso si mise ad insegnare. Con Marco in ascolto della Parola che dà vita

Adriana Romaldo

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 152

Adriana Romaldo, autrice di questo testo, riscalda il cuore, guidandoci all'ascolto della Parola di Dio, senza la quale nessuno può essere in pienezza né uomo né tantomeno cristiano. Le varie scene commentate guidano alla scoperta e al gusto della Buona Notizia: ciò che può rendere più bella la vita
12,00

Discernere il cambiamento. Il cambio di prospettiva nella Bibbia

Discernere il cambiamento. Il cambio di prospettiva nella Bibbia

Pino Di Luccio

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 168

La teologia cristiana è una teologia dell'accoglienza del "cambio di prospettiva" del Regno di Dio, in dialogo con le culture, le religioni e la società contemporanea, per favorire la convivenza pacifica e fraterna. Presentato in due parti (prospettive di cambiamento nella Bibbia, e il cambio di prospettiva) il cambiamento do leadership (primo capitolo) e di prospettiva sulla vita futura (secondo capitolo) nella prima parte, dei luoghi di culto (terzo capitolo) e il "capovolgimento delle sorti" (quarto capitolo), l'autore raccoglie in questo testo articoli pubblicati su La Civiltà Cattolica, con l'intento di aiutare a riconoscere e accogliere il cambiamento epocale nel quale siamo coinvolti, e favorire i processi di rinnovamento che esso genera.
13,00

Pregare con padre Arrupe

Pregare con padre Arrupe

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 136

"Credo sia riduttivo qualificare il presente libro come una semplice raccolta di preghiere. In realtà esso racchiude buona parte della vita spirituale di Padre Pedro Arrupe. Molti dei seguenti testi, infatti, non sono propriamente preghiere, ma estratti di suoi discorsi, interviste, omelie, colloqui e note personali adattati in strofe. Dalla loro lettura emerge chiaramente la grande confidenza che Pedro Arrupe aveva con Dio, la sua totale “consegna incondizionata” nelle Sue mani. Tutti quelli che hanno conosciuto Pedro Arrupe lo ricordano come una persona che irradiava luce e un qualcosa di straordinario; si percepiva uno “stare bene” in sua presenza e, sempre portatore di un sano e sincero ottimismo, incarnava in pieno lo spirito della povertà e della preghiera" (dalla Introduzione del traduttore)
12,00

Gli scritti

Gli scritti

Ignazio di Loyola (sant')

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 1554

Un volume per quanti vogliono conoscere l'esperienza spirituale di Sant'Ignazio di Loyola e della Compagnia di Gesù. Tutti i testi fondatori dei Gesuiti sono raccolti in questa edizione, corredata di un ricco apparato di introduzioni, commenti e note a cura di specialisti.
50,00

Alla sua presenza. Oltre i colori, dove Dio è in tutte le cose

Alla sua presenza. Oltre i colori, dove Dio è in tutte le cose

Massimo Pampaloni

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 272

"L’autore attinge alla sapienza biblica, a quella degli antichi Padri, dei santi. Esplora i depositi del sapere popolare, affondando nelle radici familiari con lo stesso atteggiamento di curiosità, attenzione chirurgica ed estatica insieme con cui rivive e fa rivivere antiche letture di classici, di poeti sempre amati, di maestri, mistici saldamente ancorati alla terra e rapiti dall’amore per Dio e di Dio. Tutto è innervato, in questi testi, da una frequentazione intima di Dio che parla di sé - e di noi - dentro alle giornate. Il baricentro è Lui, che riposiziona il nostro cammino come un abile navigatore satellitare, che mai ci distoglie dalle domande di senso, che interpella perché desidera un di più di vita da noi. Sta dunque a noi cercarlo aguzzando i nostri recettori, tutti, e scovarlo, come Ignazio di Loyola ci guida a fare" (dalla Prefazione di Antonella Palermo).
18,00

Il prof Giuseppe Moscati della Regia Università di Napoli

Il prof Giuseppe Moscati della Regia Università di Napoli

Ercolano (Mons.) Marini

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 420

Ristampa anastatica della prima e fondamentale biografia del Medico Santo scritta a due anni dalla sua morte raccogliendo le testimonianze della sorella Nina, colleghi, studenti e di quanti ebbero il dono di conoscerlo
25,00

Semi di luce d'ogni giorno. Vangeli feriali di tutto l'anno e commento

Semi di luce d'ogni giorno. Vangeli feriali di tutto l'anno e commento

Alessandro Piazzesi

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 400

Invito al "nutrimento" quotidiano della Parola offerta dalla liturgia eucaristica del giorno. Ecco allora questo prezioso sussidio spirituale perché ciascuno di noi possa abbeverarsi alla fonte della vita e al tempo stesso sviluppi personalmente quella familiarità che fa crescere il discepolo nella conoscenza e nell'amore del Signore. L'ascolto della Parola è l'incontro della terra assetata con l'acqua della pioggia di Dio, in essa si vuole succhiare la linfa che fa crescere secondo i tempi e la modalità dello Spirito, ma al tempo stesso la lettura non può essere estemporanea ma continua, lasciandoci guidare dalla liturgia quotidiana, come ci invita a fare P. Alessandro Piazzesi.
18,00

Sant'Ignazio di Loyola. Autobiografia
5,00

Vita nello spirito e esercizi spirituali
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.