Antolini
Passi nella vita a contatto col dolore
Libro: Copertina rigida
editore: Antolini
anno edizione: 2009
pagine: 128
La pubblicazione raccoglie testimonianze di operatori dell'ambito sanitario e di persone o famiglie in situazioni di malattia, disabilità, anzianità, morte. È un libro che racconta il dolore trasformato in amore, che cambia i rapporti, il corso degli eventi, le strutture. Ogni racconto, in modo diverso, si fa segno concreto di "speranza", come luce di un faro che si accende in una strada buia e rassicura, indica i passi per raggiungere la meta.
I cento anni del rifugio Casinei
Nicola Troggio
Libro: Copertina rigida
editore: Antolini
anno edizione: 2009
pagine: 112
Nel 2009 il Rifugio Casinei compie cento anni. Questo volume celebrativo raccoglie vari contributi, scritti a più mani, sulla scorta dei ricordi di chi l'ha gestito, vi ha vissuto e lavorato. Ricordi e fatti dai quali traspare la più convincente autenticità accompagnati da molte fotografie che ne documentano la storia. Dalla prima costruzione in legno del 1909 nel tempo si sono aggiunte le altre parti completamente in pietra. Il rifugio, più volte risistemato ed ampliato, ha così assunto l'attuale forma, ma altri interventi sono previsti per il futuro.
Il monte analogo. Ediz. italiana e tedesca
Libro: Copertina rigida
editore: Antolini
anno edizione: 2009
pagine: 56
"La realizzazione di un sapere in un'azione". È quello che si chiede agli artisti di fare nel corso di questo progetto: mettersi sulla via, mettersi in gioco esattamente in questo luogo, San Lorenzo in Banale ai piedi del Brenta, dividere con noi questa settimana di laboratorio, lontano dai circuiti consueti. Si tratta di un invito ad aprirsi alle vibrazioni dello spazio circostante, fortemente caratterizzato dalla montagna dolomitica, a trarre ispirazione per creare, ad hoc e in loco, un opera che è sì il risultato di un proprio percorso artistico, ma vuole essere anche punto di partenza per nuove interazioni. L'obiettivo è promuovere uno scambio di idee e di esperienze di lavoro fra artisti di culture diverse: l'operato di ciascuno, la concreta azione in forma di produzione di opere d'arte è l'occasione per la comunicazione. Qui di seguito sono documentati i risultati di questa esperienza che si è tenuta nell'autunno 2008 per la seconda volta. Vi si trovano anche i lavori di tre altri artisti che hanno messo a disposizione, come tutti i partecipanti, il proprio operato per sostenere il progetto, che fino ad oggi è stato realizzato con molte difficoltà, ma in assoluta autonomia.
A passo d'uomo. Pensieri rocciosi di un viandante solitario
Nicola Cozzio
Libro: Copertina rigida
editore: Antolini
anno edizione: 2007
pagine: 144
Una manciata di giorni di pellegrinaggio sulle montagne sono il pretesto per raccontare e raccontarsi. I giorni si susseguono ed i pensieri si intensificano senza posa, come il fluire di un torrente. Sullo sfondo boschi, rocce, ghiacci sembrano osservare impassibili lo svolgersi del cammino. I luoghi geografici, le difficoltà, l'incontro-scontro con l'ambiente naturale stimolano un cammino interiore nelle geografie dell'anima. Il viandante cammina dentro di sé e propone riflessioni montane per l'uomo moderno, indica possibili direzioni, suggerisce una ricerca faticosa ma necessaria. Questo non è un libro che si colloca facilmente in una categoria precisa. Non è solamente un romanzo, un reportage, un saggio o un diario. Il Parco Naturale Adamello Brenta racchiude come un guscio protettivo la valle natia dell'autore. è il terreno naturale per questa camminata solitaria. Percorrendone i confini e salendo sulle sue cime più belle il viandante ha trovato lo spunto per riflettere intorno alla natura e all'uomo.
Il più bel bambino del mondo. Viaggio di Luigi Povinelli da Carisolo a Buckingham Palace
Daniela Rosi
Libro: Libro rilegato
editore: Antolini
anno edizione: 2006
pagine: 144
Ricordi di un carbonèr. Da Bondone a Bissina. Memorie autobiografiche
Pierino Mantovani
Libro: Libro rilegato
editore: Antolini
anno edizione: 2006
pagine: 112
Nevicate, disgeli, fatti e personaggi
Paolo Luconi
Libro: Copertina rigida
editore: Antolini
anno edizione: 2004
pagine: 280
Le mie Giudicarie
Mario Antolini
Libro: Copertina rigida
editore: Antolini
anno edizione: 2002
pagine: 194
Elegiae. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1
Albio Tibullo
Libro: Libro rilegato
editore: Antolini
anno edizione: 2022
pagine: 24
Quando il maglio batteva... la mia terra, l'acqua, la memoria
Cirillo Lunardi
Libro: Libro rilegato
editore: Antolini
anno edizione: 2018
pagine: 112
"Lunardi il cantastorie delle stelle solitarie. Per questi racconti voleva il titolo "La stella bovara". Annunciando l'alba, i mattini delle campagne, i lavori nelle stalle, le prime giovanili fatiche, le malinconie. I drammi della povertà. C'è perfino un Conte con la Villa Padronale. [...] Quando da casa mia si sentivano più vicini i colpi del maglio, "el tempo cambia", diceva la mamma. Racconti brevi, consolazioni e carezze per le nostre perdute sere nei sognanti filò delle piccole felicità, della velata malinconia. Lunardi è un contafiabe d'arguzia non esibita, sempre nobilmente misurata dalla saggezza. E basti il commovente personaggio di Gnagne con il suo amore per i campi, per l'acqua fermata nei gorghi, per gli uccellini: "non sparo a un oseleto: me vergogno!", con il saluto alla furbissima lepre della maredana, la golena del Tésina, a dire quanto Cirillo sia sensibile, piacevolmente abile, generoso e sapiente, poetico e buono". (dal "Preludio" di Bepi De Marzi)
Il canto del ciù
Cirillo Lunardi
Libro: Libro rilegato
editore: Antolini
anno edizione: 2016
pagine: 128
Un libro di storie personali che si allargano fino a diventare piccole ma significative storie locali ancora ben vive nell'autore, oggi sposo, padre e nonno: è questo il succo del lavoro dell'amico Cirillo Lunardi. (dalla prefazione di Mario Pavan). Cirillo Lunardi è nato a Quinto Vicentino nel 1949 dove attualmente vive. "Il canto del ciù" rappresenta il suo esordio come autore, un'antologia di ricordi legata alla sua infanzia e fanciullezza, nella memoria di luoghi che il tempo ha cambiato, ma che rimangono intatti nel suo cuore e in quello di molte altre persone che li hanno vissuti.