AM&D
I verbali inediti di identificazione dei Martiri Ardeatini. 1944-1947
Martino Contu, Cecilia Tasca, Mariano Cingolani
Libro: Copertina morbida
editore: AM&D
anno edizione: 2012
pagine: 400
Giornali di Cagliari per l'indipendenza della Tunisia 1880-1883
Romain H. Rainero
Libro: Libro in brossura
editore: AM&D
anno edizione: 2012
pagine: 190
Libro e università nella Sardegna del '700
Walter Falgio
Libro: Libro in brossura
editore: AM&D
anno edizione: 2011
pagine: 248
La Sardegna, nella seconda metà del '700, grazie alla riforma delle università di Cagliari e Sassari, entra in una nuova stagione culturale ricostruita da Walter Falgio attraverso il viaggio che libri e docenti compiono dall'Europa dei lumi verso l'isola. La "rivoluzione delle idee" tocca la Sardegna nelle università, come luoghi di elaborazione e produzione della cultura, e nelle biblioteche private dove penetrano i testi fondamentali dell'illuminismo. Le biblioteche private, appartenenti a nobili, ecclesiastici e borghesi agiati, svelano, attraverso lo studio degli inventari, la presenza di numerose opere dei nuovi filosofi e giuristi europei. Gli scaffali dei ceti intellettuali sardi contengono i maggiori esponentidell'illuminismo italiano e francese: Muratori, Filangieri, Gioia, Beccaria, Montesquieu, Voltaire, Rousseau, Condillac, Buffon, Quesnay, l'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert. Il rinnovamento culturale nella società isolana emerge nelle università riformate e negli inventari delle biblioteche, territori di ricerca nuovi che hanno permesso all'autore di offrire un volto culturale più variegato e complesso della Sardegna tra '700 e '800.
Bergwerke im sonnenschein. Reiseführer durch den Geologisch. Historischen Bergau- und Naturpark von Sardinien
Susanna Lavazza
Libro: Copertina morbida
editore: AM&D
anno edizione: 2011
pagine: 120
Giuseppe Garibaldi. Il mito, l'unità di l'Italia e la Sardegna
Libro: Libro in brossura
editore: AM&D
anno edizione: 2011
pagine: 648
Paesi e città nella Sardegna dell'800: tutti i numeri secondo Vittorio Angius
Libro: Copertina morbida
editore: AM&D
anno edizione: 2010
pagine: 600
Nella Sardegna dell'Ottocento l'abate Vittorio Angius raccoglie, in 8000 pagine da lui scritte per il Dizionario Geografico-Storico... del Casalis, la fonte numerica più completa sulle condizioni dell'isola. Le informazioni offrono un quadro della realtà economica e demografica della Sardegna ottocentesca che stupisce per la precisione. A distanza di 160 anni lo statistico e demografo Giuseppe Puggioni, in collaborazione con Daniela Angioni e Tiziana Medda, ha rielaborato in centinaia di tabelle e quadri riassuntivi, i preziosi dati quantitativi sulla Sardegna raccolti da Angius, paese per paese e città per città. I dati offerti riguardano le materie: territorio, storia, acque, clima, abitazioni e strade, popolazione, agricoltura, pastorizia, commercio, statistica sanitaria, istruzione, moralità e indole degli abitanti (criminalità e litigiosità), tradizioni, religione, antichità (archeologia).
Miniere al sole. Guida al parco geominerario storico e ambientale della Sardegna
Susanna Lavazza
Libro: Copertina morbida
editore: AM&D
anno edizione: 2010
pagine: 120
La guida turistica sui siti minerari visitabili in Sardegna, dopo la prima edizione, si rinnova con una nuova veste grafica, nuovi siti e fotografie inedite. Siti minerari visitabili: Argentiera (Sassari), Funtana Raminosa (Gadoni), Galleria Henry (Buggerru), Ingurtosu (Arbus), Monte Arci (Pau e Masullas), Monteponi (Iglesias), Montevecchio (Guspini), Perd'e Pibera (Gonnosfanadiga), Porto Flavia (Masua-Iglesias), Rosas (Narcao), Serbariu (Carbonia).
Balentes per la libertà
Libro: Copertina morbida
editore: AM&D
anno edizione: 2010
pagine: 256
Il volume è dedicato al Processo di Roma (1999-2004) sui desaparecidos italiani in Argentina, che ha squarciato il velo sul dramma di 30.000 scomparsi durante la dittatura argentina instaurata nel 1976 dal golpe dei militari. Il Processo di Roma (chiuso con la condanna di tutti gli imputati: ergastolo per due generali argentini e 24 anni di reclusione per gli altri 5 imputati) ha riguardato tra gli altri il "caso Mastinu", relativo al giovane emigrato sardo e valente sindacalista in Argentina, di cui si ha la prova del sequestro e non della materiale uccisione: vero desaparecido. In ragione dell'immane tragedia che ha avuto come teatro l'America Latina è nato e opera in Sardegna un centro di documentazione e di iniziativa per i diritti umani, il Centro Sociale Mastinu-Marras, Tresnuraghes, di cui è presidente onorario Adolfo Pérez Esquivel, premio Nobel per la pace.
Carloforte 1798. Il grande rapimento
Libro: Copertina morbida
editore: AM&D
anno edizione: 2010
pagine: 136
Un trauma come quello subito dai carolini nella notte tra il 2 e il 3 settembre 1798, con il rapimento collettivo di un migliaio di abitanti e la deportazione a Tunisi, poteva distruggere per sempre la comunità di Carloforte, ad appena sessant'anni dalla sua fondazione. Se questo non è avvenuto è stato per il coraggio di rapiti e superstiti ma anche per la loro pazienza di uomini e donne del Mediterraneo abituati a superare i confini del mare, delle culture e delle religioni. L'antico ceppo ligure di Tabarca e di Pegli, trapiantato nell'isola di San Pietro nella Sardegna sud occidentale, ha saputo curare per duecento anni queste cicatrici della storia raccontando, con parole e immagini, l'epopea pacifica del piccolo popolo coeso prima tabarchino, poi carolino oggi carlofortino, orgoglioso delle sue radici mediterranee. Il dramma del rapimento è raccontato dai testimoni, attraverso la pubblicazione dei documenti d'archivio.
Garibaldi. Mille volte, mille vite
Libro: Copertina morbida
editore: AM&D
anno edizione: 2010
pagine: 208
La consacrazione in mito ha sottratto Garibaldi alla storia, ai suoi strumenti di indagine e alle sue verifiche, trasformando in verità emozioni o semplici sensazioni. Questo libro raccoglie saggi scritti da giovani ricercatori che scandagliano il Garibaldi vero e umano, superando l'eroe mitologico, l'angelo e il santo laico capace di guarire le ferite del Risorgimento.