Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aletti editore

Alba. La panchina dei versi

Alba. La panchina dei versi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 232

“Non sapendo dove poterci sistemare per leggere e condividere poesie, e avendo visto dietro la piazza antistante la chiesa una panchina che si poteva spostare perché non era fissata a terra, ho deciso di adottarla per quel pomeriggio, e poco prima di iniziare ho detto ai presenti: ‘Da oggi questa manifestazione la chiameremo La Panchina dei versi’. Era il 2019, si svolgeva l’ultima edizione estiva del Festival Il Federiciano, attorno a una panchina che guardava verso il Mar Ionio, nasceva il progetto La Panchina dei versi che negli ultimi anni ha ospitato molteplici progetti: l’incontro al Cimitero dei poeti e degli artisti a Roma, vicino John Keats, Percy Shelley, Amelia Rosselli, Luce D’Eramo, Andrea Camilleri, Dario Bellezza e tanti altri autori che hanno contribuito alla formazione culturale. Conoscere il passato è la base per capire il contesto storico in cui viviamo. Ogni anno acquistiamo centinaia di antologie firmate con nomi di poeti, minorenni, professori universitari, artisti già affermati in giro per il mondo, attori, cantanti, che per mesi hanno dedicato un’ora del proprio tempo per alleviare la solitudine altrui.” Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti.
25,00

Aurora. La panchina dei versi

Aurora. La panchina dei versi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 244

"“Non sapendo dove poterci sistemare per leggere e condividere poesie, e avendo visto dietro la piazza antistante la chiesa una panchina che si poteva spostare perché non era fissata a terra, ho deciso di adottarla per quel pomeriggio, e poco prima di iniziare ho detto ai presenti: ‘Da oggi questa manifestazione la chiameremo La Panchina dei versi’. Era il 2019, si svolgeva l’ultima edizione estiva del Festival Il Federiciano, attorno a una panchina che guardava verso il Mar Ionio, nasceva il progetto La Panchina dei versi che negli ultimi anni ha ospitato molteplici progetti: l’incontro al Cimitero dei poeti e degli artisti a Roma, vicino John Keats, Percy Shelley, Amelia Rosselli, Luce D’Eramo, Andrea Camilleri, Dario Bellezza e tanti altri autori che hanno contribuito alla formazione culturale. Conoscere il passato è la base per capire il contesto storico in cui viviamo. Ogni anno acquistiamo centinaia di antologie firmate con nomi di poeti, minorenni, professori universitari, artisti già affermati in giro per il mondo, attori, cantanti, che per mesi hanno dedicato un’ora del proprio tempo per alleviare la solitudine altrui.” Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti.
25,00

Crepuscolo. La panchina dei versi

Crepuscolo. La panchina dei versi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 236

"“Non sapendo dove poterci sistemare per leggere e condividere poesie, e avendo visto dietro la piazza antistante la chiesa una panchina che si poteva spostare perché non era fissata a terra, ho deciso di adottarla per quel pomeriggio, e poco prima di iniziare ho detto ai presenti: ‘Da oggi questa manifestazione la chiameremo La Panchina dei versi’. Era il 2019, si svolgeva l’ultima edizione estiva del Festival Il Federiciano, attorno a una panchina che guardava verso il Mar Ionio, nasceva il progetto La Panchina dei versi che negli ultimi anni ha ospitato molteplici progetti: l’incontro al Cimitero dei poeti e degli artisti a Roma, vicino John Keats, Percy Shelley, Amelia Rosselli, Luce D’Eramo, Andrea Camilleri, Dario Bellezza e tanti altri autori che hanno contribuito alla formazione culturale. Conoscere il passato è la base per capire il contesto storico in cui viviamo. Ogni anno acquistiamo centinaia di antologie firmate con nomi di poeti, minorenni, professori universitari, artisti già affermati in giro per il mondo, attori, cantanti, che per mesi hanno dedicato un’ora del proprio tempo per alleviare la solitudine altrui.” Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti.
25,00

Mezzogiorno. La panchina dei versi

Mezzogiorno. La panchina dei versi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 196

"“Non sapendo dove poterci sistemare per leggere e condividere poesie, e avendo visto dietro la piazza antistante la chiesa una panchina che si poteva spostare perché non era fissata a terra, ho deciso di adottarla per quel pomeriggio, e poco prima di iniziare ho detto ai presenti: ‘Da oggi questa manifestazione la chiameremo La Panchina dei versi’. Era il 2019, si svolgeva l’ultima edizione estiva del Festival Il Federiciano, attorno a una panchina che guardava verso il Mar Ionio, nasceva il progetto La Panchina dei versi che negli ultimi anni ha ospitato molteplici progetti: l’incontro al Cimitero dei poeti e degli artisti a Roma, vicino John Keats, Percy Shelley, Amelia Rosselli, Luce D’Eramo, Andrea Camilleri, Dario Bellezza e tanti altri autori che hanno contribuito alla formazione culturale. Conoscere il passato è la base per capire il contesto storico in cui viviamo. Ogni anno acquistiamo centinaia di antologie firmate con nomi di poeti, minorenni, professori universitari, artisti già affermati in giro per il mondo, attori, cantanti, che per mesi hanno dedicato un’ora del proprio tempo per alleviare la solitudine altrui.” Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti.
25,00

I miei propositi inespressi

I miei propositi inespressi

Tania Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 88

Attraverso i suoi componimenti, la scrittrice Tania Motta, propone ai lettori riflessioni profonde in tema di solidarietà, sentimenti di giustizia e libertà. Nei vari periodi della sua vita appare pronta ad esplorare il significato delle parole e a riflettere sulla loro potenza nell'esprimere concetti di speranza che hanno segnato una evoluzione graduale, anche se gli accadimenti citati non sempre sono stati vissuti in prima persona
13,00

La luce del mentore

La luce del mentore

Sabrina Dalpasso

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

"Nascondere la verità è ingannare se stessi, è nel pensiero illusorio sentirsi poi così sereni. In realtà, mentire a se stessi, potrebbe essere un segnale di volersi proteggere da chiunque con la stessa bugia dell'arte ingannevole della paura. Essere attenti ai “Segnali”, in “Comprendi” essere coerenti nel proprio cambiamento, ascoltarsi per aprirsi al dialogo, accettando così le relazioni, anche quelle difficili da comprendere (“Pensiero Evoluto”). La sincerità apre il cuore verso (“Destinazione”) una possibilità di leggere tra le righe del destino, anche “Nel Silenzio”… puoi credere alle parole, ma non farti male! Bisogna cercare di curare le nostre emozioni (“Sinfonia di colori”) per superare le nostre sfide e avere fiducia che nel nostro io ci sia una certezza di crescita che ci guidi a mantenere vivo il valore della vita. È così che diveniamo il “Mentore” di noi stessi, nell'evoluzione comunicativa, relazionale, nell'empatia rimarcante la verità mutevole.
14,00

Io e la mia maledizione

Io e la mia maledizione

Giovanni Gabriel Cangelosi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

Nella Tokyo del futuro, tra ombre e neon, dove la Yakuza controlla quartieri dimenticati come fratellanze segrete, Izuku cresce marchiato da un’eredità di violenza e silenzio. Dietro l’occhio bendato e il cuore chiuso, si cela il peso di una maledizione antica, un potere oscuro nato da un amore proibito e da un passato che non può essere cancellato. Quando incontra Shino, una ragazza fuggita da una prigione familiare diversa ma altrettanto asfissiante, per Izuku si apre uno spiraglio di speranza. Insieme affrontano fughe, tradimenti e battaglie, in un Giappone spaccato tra ordine e caos, dove l’amore può essere tanto salvifico quanto pericoloso. “Io e la mia maledizione” è un romanzo intenso, sospeso tra spiritualità e vendetta, tra kendo e incantesimi, tra l’ombra di un padre e la luce di una rinascita. Una storia di formazione, coraggio e legami indissolubili, dove anche le maledizioni possono imparare ad amare.
14,00

Io e Pluto

Io e Pluto

Giovanni Minardi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 100

14,00

La voce del cuore diventa poesia

La voce del cuore diventa poesia

Mario Ciccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

Il libro di poesie "La voce del cuore diventa poesia" di Mario Ciccarelli è una raccolta di componimenti che esplorano i sentimenti più profondi dell’animo umano, dalla nostalgia per il passato alla forza dell’amore, dalla bellezza della musica alla spiritualità. Con un linguaggio semplice e diretto, le poesie raccontano di valori spesso dimenticati, del potere dell’arte e del legame tra uomo e natura. Attraverso versi che parlano di felicità, fede, ricordi e passioni, l’autore invita il lettore a riscoprire l’importanza della sincerità, della gratitudine e del rispetto per ogni forma di vita. La poesia si fa voce dell’anima, trasportando emozioni autentiche e universali.
14,00

Cinquanta emozioni in poesia

Cinquanta emozioni in poesia

Vincenzo Spitale

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 68

Raccolta di poesie.
13,00

Orme disperse

Orme disperse

Leonardo Casorio

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 124

Raccolta di poesie.
15,00

Alibi perfetti

Alibi perfetti

Salvatore D'Incertopadre

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 100

L'indagato di un duplice omicidio viene ritrovato assassinato nella sua villa. Questo smantella tutte le certezze del maresciallo De Santis e complica le indagini. Solo le intuizioni di una sua collaboratrice e la sua pervicacia, porteranno alla soluzione del caso.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.