Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edita Casa Editrice & Libraria: Illustrati

40° 29' N 17° 18' E. Obiettivo su Taranto. Coordinate e visioni prospettiche. Ediz. italiana e inglese

40° 29' N 17° 18' E. Obiettivo su Taranto. Coordinate e visioni prospettiche. Ediz. italiana e inglese

Angelo Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 80

40° 29' N 17° 18' E - sono le coordinate gps di un punto nel mezzo del seno più interno del mar piccolo, quello più intimo di un mare che sembra un lago per la conformazione e per le acque piatte e calme. un itinerario che fissa i passi necessari per raggiungere Taranto dall'entroterra, partendo dalle campagne. Percorre castelli e masserie, ulivi secolari e gravine, attraverso profumi di timo e rosmarino, raggiunge il mare. Da qui un viaggio in barca, tra miticoltori e citri, con la città di Taranto all'orizzonte. Il viaggio prosegue attraverso i vicoli di "Taranto Vecchia" per raggiungere i luoghi più cari: la scalinata di San Domenico; più intimi: la cripta di San Cataldo. Il viaggio termina con uno sguardo al mar grande che si mescola alle acque del mare aperto. Uno sguardo che diamo restando con i piedi per terra, al sicuro, da quella roccaforte che è il castello aragonese.
18,00

Même pas peur. I giorni di Parigi

Même pas peur. I giorni di Parigi

Luciano Manna

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2017

pagine: 80

"Quando un nido di vespe viene scosso da un pericolo, rimane lì, attaccato alla sua natura e suoi abitanti riparano i danni e sono solo un po' agitati. Era così la Parigi di quei giorni, la stessa città con le stesse persone, con una consapevolezza differente, dopo essere stati scossi con violenza, quella di vivere pensando al modo di riportare le cose allo stato "normale". Parigi c'era nonostante tutto, riempiva le linee della metro e tutti i luoghi pubblici che potevano sembrare pericolosi: dalla bottega del kebab agli starbuck, tutto si muoveva di giorno e si illuminava la notte. Parigi c'era insomma, non si era mai fermata neanche dopo il 13 novembre 2015 e nei giorni che seguirono."
15,00

Settimana Santa a Taranto

Settimana Santa a Taranto

Carmine La Fratta

Libro

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2017

pagine: 168

Libro fotografico con testi di Claudio Bernardi & Edoardo Winspeare e con contributi di Domenico Sellitti - Raffaele Vecchi - Antonello Papalia - Giuseppe Orlando - Antonio De Padova & Cinzia Cardone. Carmine La Fratta, con questo libro, raccoglie una visione sapientemente selezionata e affidata alla carta stampata, e dona la suggestiva unicità e l'emozione condivisa sui volti della Settimana Santa. "Come appassionato e ricercatore, conosco Carmine La Fratta da molti anni, soprattutto attraverso le sue pubblicazioni, tante e di pregio, avendolo spesso "adottato" per le mie ricerche iconografiche, rappresentando, Lui, a pieno titolo, la "storia per immagini" del territorio. Consegnando alla tradizione materiale uno spaccato di vita che sarebbe altrimenti andato perso, Carmine ha reso la consuetudine di tali simboli e processioni così partecipata, da costituire un inalienabile frammento di storia locale, che entrerà a pieno diritto nelle Biblioteche della Memoria, baluardo e strenuo difensore di un Patrimonio culturale che va lentamente disperdendosi, a causa della distrazione e della frettolosità quotidiana."
25,00

M. I. B. Manhattan in black. 40 frames

M. I. B. Manhattan in black. 40 frames

Fabio Pierri Pepe

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2016

pagine: 48

Fotografare Manhattan per imparare a vedere. Per scoprire. Per riflettere. Attraverso una rielaborazione grafica in bianco e nero delle persone, dei luoghi, del tempo. Il modo di vivere di questo periodo storico, la vita quotidiana che diventa arte, Manhattan in 40 fotogrammi scattati dall'autore e rielaborati. Come in un film che scorre lento, mentre descrive silenzioso una vita brulicante e caotica, resa immobile ed immortale dalla fotografia. Quasi 200 anni di storia, ma ancora troppo giovane per molti. La fotografia, per alcuni, non riesce ad eguagliare la pittura. Eppure la fotografia è onnipresente nella nostra vita. Con connotazioni a volte differenti, a volte sovrapposte, di documento o di arte. La fotografia, cioè, narra di se stessa e racconta al di fuori di se stessa. Estetica e storia. Arte e realtà. Forma e contenuto. Foto da esposizione e foto per raccontare. Rappresentazione intima e rappresentazione esteriore. Dall'incrocio di queste due visioni nascono questi fotogrammi di Manhattan. Documenti fotografici filtrati dallo sguardo dell'autore. Una visione personale della realtà, che diventa arte e linguaggio.
10,00

Dalla guerra alla pace. Il Novecento visto con l'obiettivo di Noè Trevisani

Dalla guerra alla pace. Il Novecento visto con l'obiettivo di Noè Trevisani

Libro: Copertina rigida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2011

pagine: 208

Un volume interamente fotografico. L'esperienza professionale e artistica di un fotografo militare che ha attraversato gran parte del XX secolo con il proprio lavoro, documentando visivamente la campagna italiana in Africa Orientale negli anni 1936 e 1937 e la partecipazione italiana alla Guerra civile spagnola. Curato da Silvano Trevisani è prefato da Stefano Zecchi. Noè Trevisani, fotografo dell'Aeronautica Militare, racconta, nella sua lucida ricostruzione narrativa, episodi molto toccanti delle campagne militari e della Seconda Guerra mondiale, che egli ha combattuto il Libia e poi in Albania, dove la resa dell'8 settembre lo sorprese, quindi alla Repubblica di Salò e al 25 aprile. Nel Dopoguerra, Trevisani ha alternato la sua attività di documentazione militare, professionale, in gran parte aerea, fissando il passaggio nel territorio di grandi personalità del Novecento, con l'attività artistica, che lo ha portato ad accumulare una quantità d'immagini che documentano in maniera eccezionale un ampio periodo storico, e forniscono un materiale artistico, sociale e storico di grande interesse.
20,00

Volti del Novecento. I tarantini visti attraverso immagini d'epoca
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.