Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edises: Il nuovo concorso a cattedra

CC 3/2 Le attività di sostegno didattico nella scuola dell'infanzia e primaria. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio..

CC 3/2 Le attività di sostegno didattico nella scuola dell'infanzia e primaria. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio..

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 632

Rivolto ai candidati al concorso a cattedre per le attività di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado, il volume offre una trattazione ampia, in grado di fornire al futuro insegnante una cultura di sistema, e si articola in parti. Nella prima sono ripercorse le principali tappe dell'integrazione scolastica, dalla nascita delle scuole speciali alla disciplina in materia di BES, fino al riconoscimento dell'analfabetismo informatico quale possibile causa di disuguaglianza ed emarginazione e alla conseguente adozione, con la L. 107/2015 (la Buona Scuola), del Piano Nazionale per la Scuola Digitale. Nella seconda parte sono definiti i bisogni educativi speciali, analizzando nel dettaglio le problematiche con cui il docente di sostegno è più frequentemente chiamato a confrontarsi. La terza e la quarta parte sono dedicate rispettivamente allo sviluppo psicologico e allo sviluppo sociale dell'individuo. La quinta parte si occupa della didattica speciale.
36,00

CC4/28 Scienze naturali nella scuola secondaria. Per la classe A28 (A059) e A50 (A060)

CC4/28 Scienze naturali nella scuola secondaria. Per la classe A28 (A059) e A50 (A060)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: XXIX-1081

Il manuale si propone di offrire un contributo a tutti coloro che intendono intraprendere la professione docente e sollecitarli a una riflessione continua sul valore educativo dell'insegnamento delle scienze naturali, e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il volume è strutturato in più parti. La prima è dedicata ai fondamenti metodologici e didattici delle scienze sperimentali. Le altre parti sono dedicate ai fondamenti delle competenze disciplinari relativamente a chimica, biologia e relative conoscenze applicate, scienze della terra e discipline geografiche, educazione alla salute e comprendono schede operative per l'attività di laboratorio. L'ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di unità di apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da corposi materiali didattici accessibili on line.
50,00

CC 4/10 Filosofia e storia per la scuola secondaria. Manuali per la preparazione alle prove scritte e orali. Classe di concorso: A19, A037. Kit di base

CC 4/10 Filosofia e storia per la scuola secondaria. Manuali per la preparazione alle prove scritte e orali. Classe di concorso: A19, A037. Kit di base

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 1052

Il pacchetto di volumi, rivolto ai candidati al concorso a cattedra per la classe A19, è costituito da due tomi dedicati rispettivamente all'insegnamento della Filosofia e della Storia. Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l'insegnamento, e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Ampio spazio è dedicato alle competenze disciplinari, vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d'esame di ciascuna disciplina. Completano i volumi corposi materiali didattici accessibili on line.
60,00

CC 4/24 4/25 filosofia, psicologia e scienze dell'educazione nella scuola secondaria. Manuali... Classe di concorso: A18, A036. Kit di base

CC 4/24 4/25 filosofia, psicologia e scienze dell'educazione nella scuola secondaria. Manuali... Classe di concorso: A18, A036. Kit di base

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 1166

Il pacchetto di volumi, utile strumento per la preparazione al concorso a cattedra, è costituito da due tomi dedicati rispettivamente all'insegnamento della Filosofia e di Psicologia e Scienze dell'Educazione. Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l'insegnamento. Ampio spazio è dedicato alle competenze disciplinari, vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d'esame delle singole discipline e forniti spunti operativi per attività d'aula. Completano i volumi corposi materiali didattici accessibili on line.
64,00

Il nuovo concorso a cattedra. Classi A22 (A043), A12 (A050), A11 (A051). Kit discipline letterarie e latino nella scuola secondaria. Manuale..

Il nuovo concorso a cattedra. Classi A22 (A043), A12 (A050), A11 (A051). Kit discipline letterarie e latino nella scuola secondaria. Manuale..

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 2380

Il pacchetto di volumi è costituito da quattro tomi dedicati rispettivamente all'insegnamento di Italiano, Storia, Geografia e Latino. Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l'insegnamento. La formazione culturale è un percorso lungo e complesso che non può in alcun modo ridursi all'accumulazione di nozioni e concetti: occorre dunque interrogarsi sulle sfide didattiche e metodologiche che si pongono dinnanzi ai docenti e riflettere su quali siano le strategie più efficaci attraverso le quali stabilire un dialogo con le giovani generazioni. Ampio spazio è dedicato alle competenze disciplinari, vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d'esame di ciascuna materia e forniti spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula.
128,00

Il nuovo concorso a cattedra. Classi A22 (A043), A12 (A050) kit discipline letterarie. Manuali per la preparazione alle prove scritte ed orali

Il nuovo concorso a cattedra. Classi A22 (A043), A12 (A050) kit discipline letterarie. Manuali per la preparazione alle prove scritte ed orali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 1812

La presente opera rivolta ai candidati al concorso a cattedra per le classi A22 (A043) e A12 (A050) è costituita da tre tomi dedicati rispettivamente all'insegnamento di Italiano, Storia e Geografia. Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l'insegnamento. La formazione culturale è un percorso lungo e complesso che non può in alcun modo ridursi all'accumulazione di nozioni e concetti: occorre dunque interrogarsi sulle sfide didattiche e metodologiche che si pongono dinnanzi ai docenti e riflettere su quali siano le strategie più efficaci attraverso le quali stabilire un dialogo con le giovani generazioni. Ampio spazio è dedicato alle competenze disciplinari delle singole materie d'esame e forniti spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula.
96,00

Discipline musicali nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali classi A29, A30, A53, A55, A56, A63, A64
36,00

Il nuovo concorso a cattedra. Classi A17 (A025), A16 (A027), A01 (A028), A54 (A061) discipline artistiche nella scuola secondaria. Manuale..

Il nuovo concorso a cattedra. Classi A17 (A025), A16 (A027), A01 (A028), A54 (A061) discipline artistiche nella scuola secondaria. Manuale..

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 688

Il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche per superare tutte le fasi concorsuali, che utili spunti operativi per l'attività d'aula. La prima parte di carattere ordinamentale e metodologico-didattico mira alla conoscenza dei programmi di insegnamento delle discipline artistiche nelle diverse scuole di I e II grado. La seconda parte è dedicata alla Storia dell'arte e dell'architettura. La terza parte contiene le nozioni di base sulla legislazione a tutela e valorizzazione del patrimonio artistico. La quarta parte costituisce una guida operativa alla lettura dell'opera d'arte fornendo una vastissima raccolta di esempi di analisi di opere nel contesto storico-culturale in cui sono state prodotte. La quinta parte affronta in maniera sintetica, ma completa, i concetti relativi alla percezione ed alla comunicazione visiva, nonché le principali tecniche artistiche. La sesta parte è dedicata ai principali sistemi di rappresentazione grafica degli oggetti nello spazio e costituisce un sintetico compendio di disegno tecnico. La settima parte infine propone esempi di Unità di Apprendimento per progettare attività d'aula.
38,00

CC4/25 psicologia e scienze dell'educazione nella scuola secondaria. Per la classe A18 (A036). Manuale completo

CC4/25 psicologia e scienze dell'educazione nella scuola secondaria. Per la classe A18 (A036). Manuale completo

Adriana Schiedi, Linda De Feo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 704

Il volume rivolto alla preparazione al concorso a cattedra per la classe di Filosofia e Scienze umane, contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che utili spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula, e costituisce una solida base per la preparazione disciplinare e metodologica necessaria al superamento delle prove previste dal bando. Il volume è suddiviso in parti: la prima tratta i fondamenti metodologici, epistemologici, didattici e della ricerca nelle scienze umane e sociali. Le altre quattro parti sono dedicate rispettivamente alla Pedagogia, alla Psicologia, alla Sociologia e all'Antropologia e illustrano i contenuti di ciascuna disciplina. La sesta e ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da materiali didattici accessibili online.
36,00

Geografia nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Classi di concorso A21 (A039), A22 (A043), A12 (A050), A11 (A051), A13 (A052)

Geografia nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Classi di concorso A21 (A039), A22 (A043), A12 (A050), A11 (A051), A13 (A052)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 414

Il presente volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d'esame comprende la Geografia, e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. La prima parte è dedicata alla geografia antropica ed economica con una particolare attenzione ai concetti di Stato e nazione, essenziali per comprendere le ragioni che hanno portato alla costituzione di entità sovranazionali come l'Onu e l'Unione Europea. La seconda parte offre una trattazione completa della geografia fisica e umana dell'Italia e dell'Europa e le principali nozioni sui continenti extraeuropei. La terza e ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa.
24,00

CC 4/3 Scienze motorie nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Classi di concorso: A029, A030

CC 4/3 Scienze motorie nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Classi di concorso: A029, A030

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 432

Il volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d'esame comprende le Scienze Motorie, e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il manuale è strutturato in più parti. Dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all'insegnamento delle Scienze motorie e sportive, con uno sguardo ai sistemi educativi dei paesi europei, il testo presenta elementi di biomeccanica, anatomia e fisiologia del corpo umano, nonché le principali nozioni di educazione alla salute e prevenzione, per poi passare alla didattica dello sport. Vengono introdotti i fondamenti dell'attività motoria e del gioco in funzione delle modalità di organizzazione, verifica e valutazione degli apprendimenti con riferimento specifico alla programmazione delle attività scolastiche. Viene infine fornito un compendio di metodi e tecniche delle principali discipline individuali e di squadra, con attenzione all'integrazione dei portatori di handicap. In appendice, la normativa di riferimento ed i principali enti sportivi. L'ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa.
28,00

CC4/24 Filosofia nella scuola secondaria. Per le classi A18 (A036) e A19 (A037)

CC4/24 Filosofia nella scuola secondaria. Per le classi A18 (A036) e A19 (A037)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 462

Il volume si pone come utile strumento per la preparazione al concorso a cattedra per le classi di Filosofia e Scienze umane e Filosofia e Storia, e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale che utili spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Nella prima parte, dedicata agli aspetti epistemologici, metodologici e didattici, si definisce l'origine della disciplina, il suo oggetto di indagine, le sue problematiche e metodologie di ricerca nelle diverse epoche storiche. Si è poi posta l'attenzione sull'analisi del testo filosofico, sulla sua lettura e interpretazione, sui metodi e finalità della Filosofia nella scuola secondaria di II grado alla luce della riforma e del confronto con i vari modelli europei di insegnamento. La seconda parte, dedicata ai contenuti disciplinari, contiene una sintetica disamina dei maggiori autori e delle principali correnti del pensiero filosofico dall'antichità ai giorni nostri. L'ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.