Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edipuglia: Auctores nostri

Retorica ed esegesi studi di letteratura cristiana antica

Retorica ed esegesi studi di letteratura cristiana antica

Marcello Marin

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2021

pagine: 352

45,00

Studi agostiniani. Trenta saggi fra retorica ed esegesi

Studi agostiniani. Trenta saggi fra retorica ed esegesi

Marcello Marin

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2019

pagine: 554

Il volume riunisce una selezione di studi agostiniani elaborati da Marcello Marin fra il 1980 e il 2015, distribuiti in tre sezioni di dieci contributi ciascuna. La prima sezione presenta saggi strettamente incentrati sulla coppia retorica ed esegesi, la seconda studi su singole opere o specifici generi (Confessiones, De civitate Dei, commenti a Genesi, omiletica, polemica), la terza contributi sulla presenza dei classici in Agostino o sulla fortuna di opere e temi agostiniani. Centro unificatore è il modo espressivo argomentativo comunicativo di Agostino, seguito e analizzato nella congruenza tra forma e contenuto, indagato nei suoi modelli ispiratori e nella sua ricezione.
45,00

Primizia della primizia. Il Vangelo secondo Giovanni nel Commento di Origene

Primizia della primizia. Il Vangelo secondo Giovanni nel Commento di Origene

Vincenzo Lomiento

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2018

pagine: 276

Nell'esordio del Commento a Giovanni il termine "primizia" è il fil rouge del testo. Nelle Scritture la Legge di Mosè è il "primo frutto", al quale seguono tutti i frutti dei profeti e infine è germogliato il Logos perfetto che è la "primizia". Il termine "primizia", riferito in generale ai Vangeli, conviene soprattutto al Vangelo secondo Giovanni: in effetti da Giovanni abbiamo appreso «il Logos che era in principio, il Logos Dio (cfr. Jo 1, 1)». Per comprendere la relazione che unisce il Logos a Dio (Jo 1, 18: «L'unigenito Dio, che è nel seno del Padre, lui ce l'ha rivelato») è necessario identificarsi con Giovanni (Jo 13, 23: «Uno dei discepoli [...] era appoggiato al seno di Gesù»), che a sua volta si è identificato con Gesù (CIo 1, 4, 23: «colui che sarà un altro Giovanni diventi tale da essere indicato da Gesù come Giovanni che è Gesù»).
35,00

Dilibato et Massa. La Scriptura nella raccolta di Würzburg attribuita a Priscilliano

Dilibato et Massa. La Scriptura nella raccolta di Würzburg attribuita a Priscilliano

Maria Veronese

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2018

pagine: 310

L'indagine presentata in questo volume nasce dalla constatazione che lo studio sull'uso della Scrittura e sulle citazioni bibliche contenute nella raccolta attribuita a Priscilliano è di notevolissimo interesse ai fini dell'analisi della riflessione patristica sul canone e sull'uso degli apocrifi. Il corpus priscillianista, inoltre, rappresenta un importante testimone delle antiche versioni latine della Bibbia antecedenti la Vulgata geronimiana, al pari degli scritti di Lucifero di Cagliari e dello Speculum ps.agostiniano. In attesa di una nuova edizione critica che consenta di comprendere meglio il testo degli scritti di Würzburg e inquadrare in una corretta prospettiva il pensiero del movimento ispanico, Dilibato et Massa offre un importante tassello, utile a far luce su Priscilliano e sul priscillianismo, colmando una lacuna nella bibliografia sull'argomento.
35,00

La natura innamorata nell'«Esamerone» di Ambrogio

La natura innamorata nell'«Esamerone» di Ambrogio

Vincenzo Lomiento

Libro: Copertina rigida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2014

pagine: 188

35,00

Auctores nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica

Auctores nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2009

pagine: 256

25,00

Volvit fluctus cordis. I moti dell'animo nelle Confessioni di Agostino
25,00

Auctores nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica

Auctores nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2008

pagine: 336

25,00

Auctores nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica

Auctores nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2005

pagine: 446

20,00

Itinerari di giustizia gregoriana: testualità e recezione

Itinerari di giustizia gregoriana: testualità e recezione

Giordano Lisania

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2005

pagine: 166

20,00

Auctores nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica

Auctores nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2004

pagine: 284

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.