Edilstampa: Quaderni di architettura ANCE
Spazio e formazione. Trenta architetture per le recenti scuole italiane
Gianluigi Mondaini
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2018
pagine: 256
Questo saggio riprende il lavoro di ricerca, di interpretazione e di documentazione sulla recente produzione italiana riguardante uno degli spazi, quello scolastico, tra i più significativi del nostro vivere, ricerca che "L'Industria delle Costruzioni" aveva pubblicato nel n. 445 del 2015, dedicato all'architettura scolastica nel nostro paese.
Archeologie. Il progetto e la memoria del tempo
Antonello Marotta
Libro: Copertina rigida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2015
pagine: 280
Il tema delle riconversioni, delle trasformazioni di edifici storici o degli interventi in siti archeologici è al centro di un rinnovato interesse. Molte strutture industriali o edifici di valore artistico stanno offrendo alla teoria del progetto nuove occasioni di rivitalizzazione della città. Così i ruderi, le archeologie, ci parlano della necessità di affrontare la relazione con il passato ripensando gli spazi appartenuti a epoche lontane dalla nostra, eppure così attuali per le storie che ci raccontano. Nel volume, l'autore propone una selezione di opere che dimostra la qualità di questi interventi che riescono a dare vita a tessuti di città e territorio attraverso la revisione e la forza del progetto contemporaneo.
Infrastrutture e paesaggio urbano. Volume 2
Alessandra De Cesaris
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2012
pagine: 248
Upgrade architecture
Cecilia Anselmi, Carlo Prati
Libro
editore: Edilstampa
anno edizione: 2010
pagine: 192
Ponti e viadotti
Antonio Tramontin
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2008
pagine: 192
Daniel Libeskind
Antonello Marotta
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2007
pagine: 192
Architetture per il commercio
Veronica P. Dell'Aira
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2007
pagine: 192
Landform Architecture
Matteo Zambelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il volume illustra il tema della Landform Architecture, una tendenza contemporanea che identifica l'architettura non più come oggetto a se stante bensì come naturale estensione del paesaggio naturale. In quest'ottica architettura e paesaggio diventano un'unità organica, proponendo forme insolite che nascono dall'adattamento alla geografia del sito, con linee e configurazioni suggerite dalla forma stessa del terreno. Delle tre parti in cui è suddiviso il libro, la prima definisce il nuovo paradigma della Landform Architecture attraverso le impostazioni che la caratterizzano; la seconda illustra invece le operazioni che intervengono nella concezione e nella formalizzazione di questa nuova visione dell'architettura a cui corrispondono nuove figure architettoniche e spaziali. La terza e ultima parte presenta infine una selezione di progetti, descritti attraverso schede analitiche corredate di testo e immagini e arricchite da accostamenti con quadri e elementi naturali utili ad evidenziare le similitudini concettuali o formali.