Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edigrafema: Fuori collana

Non è venuto nessuno. In dialogo con il pittore Gaetano Dimatteo

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2023

pagine: 96

Non è venuto nessuno è un testo-intervista. Nel dialogo con il Maestro Gaetano Dimatteo si ripercorre la sua biografia, personale e pittorica, dagli anni Sessanta del secolo scorso sino a oggi. Gaetano Dimatteo è una delle figure più rilevanti del panorama artistico lucano. I suoi studi sui volti di grandi personaggi (Anna Magnani, Luchino Visconti e Pierpaolo Pasolini)hanno impressionato pubblico e critica in Italia e all’estero. Poliedrico artista e scenografo, è noto anche per le storiche amicizie che hanno caratterizzato il suo percorso di formazione, tra tutte quella con il grande poeta Dario Bellezza. Dimatteo ha fatto parlare di sé per la capacità di associare espressione artistica e provocazione culturale, per le sue battaglie ecologiche e per i diritti civili.
20,00

Il poggio dei sogni

Paolo Masi

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2023

pagine: 304

Giulio, sedici anni, frequenta il quinto anno di ginnasio e appartiene a una famiglia benestante di Muro Lucano, un paesino lucano. Innamorato del suo poggio, amico di pensieri e speranze, seguirà il proprio destino di emigrante prima per studio poi per lavoro. Nuove amicizie, luoghi da esplorare, incontri insperati, la rivelazione dell’amore: tutto concorrerà al ritorno al poggio dell’anima.
18,00

La Luna del castoro

Gianfranco Vumo

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2023

pagine: 208

«“La Luna del castoro” è un percorso che si snoda in cinquanta tappe. Con una partenza e senza un arrivo. Perché le pagine della vita continuano a scorrere. [...] Sono gli anni dell’infanzia, degli odori che non svaniscono, degli abbracci che ti segnano, delle scoperte che ti formano. Poi la vita segue il suo disegno. Il trasferimento al quartiere Tamburi, all’ombra minacciosa della “grande fabbrica” [...], i giochi con le mollette, l’amata bicicletta, la passione irresistibile per il calcio, le bischerate con gli amici, le avventure amorose, il fascino del viaggio, gli incontri del destino. È come svuotare il magazzino dei ricordi. [...] Un diario esistenziale, un inno alla vita, qualsiasi essa sia, purché vissuta con gusto e, soprattutto, con generosità. [...] È un libro di “vissutezza” perduta. O non ancora.» (Lorenzo D’Alò)
15,00

Una tisana al cardamomo

Maria Lovito

Libro

editore: Edigrafema

anno edizione: 2023

pagine: 136

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.