Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDIFIR: Architettura Toscana del Novecento

Opere postume nell'architettura del moderno: dal progetto alla ricostruzione

Opere postume nell'architettura del moderno: dal progetto alla ricostruzione

Frida Bazzocchi

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2017

pagine: 206

Il panorama edilizio internazionale è caratterizzato dalla presenza di numerose opere, attribuite ai più grandi maestri di architettura moderna, realizzate dopo la morte del progettista originario. L'autore, con il gruppo di ricerca che coordina, a fronte di una pressoché totale assenza di letteratura specifica, negli ultimi anni ha effettuato studi inerenti la catalogazione delle opere postume più note e l'analisi approfondita degli articolati processi progettuali e costruttivi di alcune di queste, con lo scopo di individuarne le complesse tematiche sottese. In particolare attraverso il lavoro svolto presso l'inedito archivio dell'architetto Bruno Sacchi, stretto collaboratore dell'architetto Giovanni Michelucci, sono state individuate e studiate nel dettaglio alcune opere progettate negli ultimi anni di vita del maestro. La pubblicazione presenta quindi le principali problematiche legate alla realizzazione ed al recupero delle opere postume di grandi maestri dell'architettura del Novecento, realizzate dopo la loro scomparsa, a partire da progetti dell'autore talvolta costituiti solo da alcuni schizzi. Il tema risulta strettamente connesso alle tematiche afferenti al restauro del moderno ma anche correlato a tutti i noti aspetti riguardanti il rapporto progetto/costruzione.
20,00

Nello Baroni. Architetto (1906-1958). Inventario dell'archivio

Nello Baroni. Architetto (1906-1958). Inventario dell'archivio

Claudio Cordoni

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2008

pagine: 240

25,00

Inventario dell'archivio di Luigi Vagnetti (1915-1980)

Inventario dell'archivio di Luigi Vagnetti (1915-1980)

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il volume raccoglie i risultati del censimento dell'archivio dell'architetto Luigi Vagnetti, che si compone di 120 fascicoli di disegni tecnici, 900 libri e vari documenti manoscritti. Il materiale grafico relativo all'attività progettuale, unitamente a una parte della sua biblioteca, è stato donato dalla famiglia al Dipartimento di Progettazione Architettonica di Firenze tra il 1989 e il 1990; in un secondo momento il deposito è stato integrato da un nucleo di faldoni contenente materiale documentario sui medesimi progetti e più in generale sull'attività professionale e didattica di Luigi Vagnetti (carteggi, relazioni, fotografie, scritti personali). Luigi Vagnetti (Roma, 1915-1980) svolge, dalla laurea alla fine della vita, intensa attività di progettista di opere architettoniche e urbanistiche. Temi fondamentali del suo tempo sono l'edilizia popolare (la ricostruzione postbellica), le facies architettoniche dei nuovi materiali (in particolare il cemento armato), l'incontro tra nuova architettura e ambiente storico. Questi lo guidano nella redazione di oltre 65 progetti - dei quali 40 realizzati - e oltre 30 concorsi nazionali e internazionali, alcuni vinti.
20,00

Leonardo Ricci. Architetto «esistenzialista»

Leonardo Ricci. Architetto «esistenzialista»

Corinna Vasic Vatovec

Libro: Copertina morbida

editore: EDIFIR

anno edizione: 2004

pagine: 180

"Avrei anche un sogno segreto. Poter progettare e costruire una sola cosa. Qualcosa come una chiesa. Una chiesa nel suo significato primo di casa per tutti. Non solo casa di cristiani, o del popolo o degli anziani od una delle tante case di parte. Una casa che sia aperta giorno e notte. Per stare insieme. Per rompere il cerchio di solitudine, alienazione, odio che si stringe sempre più. Ma questo è un sogno che per realizzarlo non posso progettarlo e costruirlo da me..." (Leonardo Ricci, dall'Addio alla Facoltà di Architettura di Firenze di Leonardo Ricci, Firenze, 1980 circa). La vita e le opere principali del grande architetto fiorentino (allievo e sodale di Giovanni Michelucci) recentemente scomparso.
25,00

Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana

Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana

Libro: Copertina morbida

editore: EDIFIR

anno edizione: 2003

pagine: 444

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.