EDB: Strumenti
La Bibbia e l'Occidente. Letture bibliche alle sorgenti della cultura occidentale
Anne-Marie Pelletier
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 424
Il volume sceglie 15 brani-simbolo dell'Antico e 8 del Nuovo Testamento, che hanno segnato l'immaginario linguistico, concettuale e artistico dell'Occidente. Dopo l'approfondimento del testo biblico, viene indicato come esso ha ispirato le arti figurative, la letteratura e la filosofia. In sintesi: la Bibbia letta come il "grande codice" che regge la cultura dell'Occidente.
Dichiarazioni evangeliche. Il movimento evangelicale (1966-96)
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 544
Il movimento evangelicale è un fenomeno trasversale che caratterizza molte chiese protestanti senza esaurirsi in una specifica denominazione religiosa. Il senso di identità che caratterizza gli evangelici si fonda sulla condivisione di alcuni punti teologici e spirituali, mentre le forme organizzative o i dettagli periferici rispetto al nucleo di fede non sono vissuti come problematici. Questo volume intende ovviare alla scarsa conoscenza del mondo evangelico in ambito cattolico e fornire al mondo evangelico la memoria del percorso fatto raccogliendo i documenti nei quali si esplicitano caratteri, identità e propositi sui temi considerati più importanti dagli evangelici stessi.
Il greco del Nuovo Testamento. Volume Vol. 1
James Swetnam
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 704
Questa prima parte mira a introdurre lo studente alla morfologia del greco neotestamentario, ma dà anche spiegazioni sulle strutture sintattiche di base (la Sintassi è svolta nella seconda parte). La morfologia è spiegata nel primo volume con lezioni progressive, mentre il secondo contiene le forme grammaticali in cui si presentano le parti del discorso. La struttura di base del corso è costituita dalla lettura completa, in un centinaio di lezioni, del Vangelo di Marco e di Giovanni.
Bollario dell'anno santo. Documenti di indizione dal giubileo del 1300
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 1792
Il volume, dopo una ampia introduzione storico-teologica, raccoglie in ordine cronologico i documenti di promulgazione (nell'originale latino e in traduzione) per tutti gli anni santi a partire da quello promulgato da Bonifacio VIII nel 1300, fornendo informazioni bibliografiche specifiche riguardo ciascun giubileo. Le bolle di indizione contengono le indicazioni per le celebrazioni giubilari, con le prescrizioni relative ai pellegrinaggi, ai comportamenti, alle indulgenze.
Enchiridion della Chiesa missionaria: Chiesa cattolica romana e attività missionaria- Appelli e messaggi per la Giornata missionaria mondiale-CEI e cooperazione...
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 1997
pagine: 2556
In occasione del convegno missionario nazionale del 20 febbraio 1997, questo "enchiridion a tema" raccoglie con il sistema bilingue i documenti più significativi del Magistero sulla chiesa di missione. A partire dall'enciclica di Benedetto XIV "Allatae sunt" (26-7-1755), la Chiesa va via via riscoprendo e approfondendo le radici evangeliche e le ragioni teologiche della missione "ad gentes". Sono numerosi quindi anche i documenti emanati: 14 encicliche, 6 lettere apostoliche, numerosi messaggi in occasione della Giornata missionaria mondiale, 2 documenti conciliari ("Nostra aetate" e "Ad gentes divinitus"); 23 interventi postconciliari della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, a cui si aggiungono i messaggi pontifici e quelli della CEI.
La Terra Santa. Guida storico archeologica
Jerome Murphy O'Connor
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1996
pagine: 504
Enchiridion symbolorum, definitionum et declarationum de rebus fidei et morum
Heinrich Denzinger
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 2368
E' il 'Manuale delle professioni di fede, delle definizioni e dichiarazioni in materia di fede e di morale' che porta ancora il nome del primo curatore, il prof. Denzinger (1819-1883). La 37a edizione (1991), di cui questa è la traduzione, comprende anche testi sulle tematiche contemporanee. Ideato per fornire a teologi, studiosi e professori i dati positivi sulle tappe essenziali dello sviluppo dottrinale della Chiesa, raccoglie 'simboli' (professioni di fede), decisioni conciliari, provvedimenti di sinodi provinciali e scritti dottrinali di pontefici su temi teologici e morali. Il volume si divide in due parti: la prima comprende i simboli di fede della chiesa antica, la seconda i documenti del magistero, ordinati in sequenza cronologica.
Enchiridion delle encicliche. Volume Vol. 5
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 1440
Enchiridion delle encicliche. Volume Vol. 6
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 1664
Succeduto a Pio XI alla vigilia della guerra, fin dalla prima enciclica (Summi pontificatus, 1939) papa Pacelli si impegnò a favore della pace. Figura di riferimento per uomini politici di diversa aspirazione, è stato oggetto di giudizi contrastanti da parte degli storici. Ultimo papa che nel nostro secolo abbia proclamato un dogma (l'assunzione di Maria, 1950), nei numerosi interventi del suo lungo pontificato ha toccato tutte le problematiche teologiche e del sapere, con attenzione anche all'attualità. Parallelamente, le quaranta encicliche riguardano i principali aspetti della dottrina cristiana. Il sesto volume dell'Enchiridion delle Encicliche rispecchia la complessa biografia di papa Pacelli e un ventennio di storia recente.
Enchiridion delle encicliche. Volume Vol. 7
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1994
pagine: 1152
Soltanto se si cerca veramente la pace e non la guerra, come è doveroso, se si tende con comune e sincero sforzo alla fraterna concordia tra i popoli, soltanto allora, diciamo, sarà possibile armonizzare gli interessi e comporre felicemente tutte le divergenze. E si potrà così addivenire di comune intesa e con mezzi opportuni a quella sospirata e concorde unione per cui i diritti di ogni singolo stato alla libertà, lungi dal venire conculcati da altri, sono invece del tutto posti al sicuro. Coloro infatti che opprimono gli altri e li spogliano della loro libertà, non possono certamente apportare il loro contributo a questa unità. E qui si presenta quanto mai opportuna l'affermazione del Nostro predecessore di f.m. Leone XIII: "Per frenare l'ambizione, la cupidigia dei beni altrui, la rivalità, che sono i più validi incentivi alla guerra, nulla val meglio delle virtù cristiane, della giustizia in primo luogo".
Enchiridion biblicum. Documenti della Chiesa sulla Sacra Scrittura
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1993
pagine: 1888
A cinquant'anni dall'enciclica Divino afflante Spiritu di Pio XII, e a un secolo dalla Providentissimus Deus di Leone XII, si sono voluti raccogliere in un unico volume i testi originali e la traduzione italiana degli interventi del magistero sugli studi biblici e sulla Scrittura in generale. La serie di testi raccolti si apre con il Frammento Muratoriano del II secolo, che contiene il primo canone dei libri compresi nella Bibbia cristiana, per giungere sino alle ultime indicazioni contenute nel "Codice dei canoni delle chiese orientali".