EDB: Liturgia viva
Signore, tu sai che ti voglio bene. Celebrazioni per il tempo di Pasqua
- Monastero Clarisse Sant'Agnese di Assisi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2025
pagine: 40
La risposta di Simon Pietro: «Ti voglio bene» alla domanda di Gesù risorto: «Mi ami?» restituisce forza allo spirito umano, illumina, conforta e rafforza la fede e la trasforma in fiducioso abbandono all’amore che ci precede. Anche la chiesa, che è madre, sull’esempio di Maria, vuole donare nella celebrazione del mistero pasquale quella gioia interiore che è vera forza.
La speranza nella via della croce. Via crucis con meditazioni di papa Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2025
pagine: 52
«Nella speranza siamo stati salvati», scrive san Paolo ai Romani (8,24) e anche a noi. La redenzione ci è offerta nel senso che ci è stata donata la speranza, una speranza affidabile, in virtù della quale noi possiamo affrontare il nostro presente, anche se faticoso. La speranza è il messaggio centrale di questo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Al tema della speranza papa Francesco aveva dedicato la catechesi nelle udienze del mercoledì, dal 7 dicembre 2016 al 25 ottobre 2017 ed è appunto dalle sue riflessioni che abbiamo raccolto i testi di meditazione proposti in questo itinerario in quattordici tappe.
La speranza del perdono. Celebrazioni per il tempo di Quaresima
- Monastero Clarisse Sant'Agnese di Assisi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2025
pagine: 64
La Quaresima conduce la Chiesa e ogni credente a riconoscere la verità: «Tu ami tutte le creature, o Signore, e nulla disprezzi di ciò che hai creato» (Sap11,23). Le cinque celebrazioni penitenziali comunitarie sono un invito a tornare al cuore di Dio: la sua misericordia. Le pagine più intense del Vangelo di Luca vengono proposte a chi si immergerà in queste letture di liturgie penitenziali. Gli schemi di celebrazioni dopo aver fatto fare memoria di come agisce la misericordia di Dio a chi l’accoglie, prevedono anche il momento delle confessioni individuali con il seguente ringraziamento per il sacramento celebrato.
360° di Vangelo. Una pagina al giorno durante il Giubileo
Alessandro Amapani, Goffredo Boselli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 384
«In cammino verso il Giubileo, ritorniamo alla Sacra Scrittura»: rispondendo a questo invito di papa Francesco, il libro vuole essere una bussola capace di orientare a 360° i credenti nel cammino giubilare, accompagnandoli quotidianamente ad ascoltare e meditare il Vangelo del giorno, illuminati dal commento di autori spirituali.
Verso la speranza. Cammino giubilare per la novena del Natale
Alessandro Amapani, Goffredo Boselli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 84
Nell'avvento 2024 i giorni di preparazione al Natale hanno un valore particolare, perché sono anche i giorni in preparazione all'inizio ufficiale del Giubileo. Viverli bene significa approfittare meglio di questo tempo. Gli schemi di preghiera proposti, adattabili a vari momenti liturgici ed extraliturgici, prevedono una lettura e un commento su nove momenti per accompagnare la novena di Natale: l'attesa, la porta, il pellegrino, la luce del perdono, la promessa, la notte, la carità, i sogni, il bimbo. Uno strumento utile per non farsi travolgere dal tempo.
Cammini di speranza. Benedizione della famiglia
Luciano Iezzi
Libro: Opuscolo
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 12
Un sussidio per la benedizione delle famiglie prendendo spunto dai temi del Giubileo: la speranza, la pazienza e il viaggio.
Celebriamo Maria
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 448
Il Lezionario e il Messale mariano sono stati pubblicati parecchi anni fa dalla CEI come volumi separati. Questo strumento per le parrocchie e per i santuari mariani permette di avere in un unico volume i testi del Lezionario Mariano e del Messale Mariano, in un unico agile strumento.
Maria, alba dell'ottavo giorno. Novena per l’Immacolata Concezione
Vincenzo Lopano
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 64
Questa proposta di Novena dell'Immacolata presenta un itinerario di preghiera e meditazione sulle virtù evangeliche della Vergine Maria, accompagnando ad ogni virtù una riflessione e una preghiera. Il testo può essere utilizzato sia nella preghiera personale che comunitaria. La novità sta nella possibilità, per ogni lettore, di creare il proprio itinerario in base alle proprie esigenze. Le virtù scelte sono: fede, speranza, carità, umiltà, fedeltà, pazienza, povertà, castità, obbedienza.
Maria porta del cielo. Celebrazioni mariane per l’Avvento e il Natale
- Monastero Clarisse Sant'Agnese di Assisi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 60
Le quattro celebrazioni per il tempo di Avvento e le tre per il tempo di Natale presentano la vocazione della Vergine Maria: come porta che, attraversata, ci dona Dio. L’antica devozione tradizionale si rivolgeva a Maria, invocandola “Porta del cielo”. In ogni cristiano la figura materna di Maria che ci attende come “Porta del cielo”, ci introduce nell’eternità di Dio, suscita profonda fede. Queste celebrazioni mariane vorrebbero essere porte che aprono all’anno giubilare 2025 “Pellegrini di Speranza”.
«Gioisci Maria…». Il rosario della gioia
Alessandro Amapani
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 68
Nella preghiera del Rosario vi sono molte analogie tra l’orante e la Vergine Maria. Entrambi sono uniti da un filo rosso e dal gomitolo che viene mano a mano srotolato ad ogni Ave Maria, collaborando così attivamente all’azione vivificante del Signore volta a «rivestire l’uomo nuovo creato secondo Dio nella giustizia e nella vera santità» (Ef 4,24). La preghiera mette in sintonia con l’azione del Creatore e offre la capacità di accogliere doni ogni volta nuovi e sempre più efficaci.
Fermati! Lasciati amare. Schemi di adorazione per giovani
Diana Papa
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 148
Dodici adorazioni realizzate per la preghiera dei gruppi giovanili. Fermarsi per stare con Gesù, pregare, adorare, godere della sua amicizia è permettere a Lui di aiutarci ad approfondire il cammino di fede. Nella relazione profonda con Cristo si consolida la consapevolezza di vivere sempre alla presenza di Dio. Facendo cadere tutte le resistenze, ognuno impara a lascarsi amare da Lui e a ricambiare il suo amore.
Via Crucis. Via di speranza
Remo Lupi
Libro: Fascicolo
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 44
La Via Crucis sembra incentrarsi unicamente sul dolore e la sofferenza del Nazareno. La preghiera, invece, racchiude un insieme di aperture verso il futuro e verso la speranza, mostrando di poter diventare un aiuto potente non solo nel tempo della quaresima, ma nei momenti di maggiore difficoltà della vita.