EDB: La parola illustrata
Le mie preghiere illustrate
Bethan James, Krisztina Kallai Nagy
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 32
Come introdurre i bambini alla preghiera? Attraverso un disegno accattivante e una breve frase, ogni pagina del volumetto propone una invocazione, un pensiero di lode o di ringraziamento da rivolgere al Signore. Età di lettura: da 6 anni.
La Bibbia per ogni giorno
Rhona Davies
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 352
In 365 racconti, uno per ogni giorno dell'anno, il volume introduce i bambini dagli 8 ai 12 anni alla storia della salvezza, dalla Genesi fino all'Apocalisse, proponendo vicende più o meno note che la Sacra Scrittura ci tramanda. Ogni racconto, opportunamente illustrato, è affiancato dal rimando al passo biblico di cui narra e del quale vengono integralmente riportati uno o più versetti particolarmente significativi. A conclusione dell'opera, alcune tavole aiutano il bambino a inserirsi nel mondo della Bibbia e nel suo tempo. Esse sono dedicate a cibi, agricoltura, piante e animali, vita in famiglia, abbigliamento, vita quotidiana, dimore, città e villaggi, culto, attività lavorative, commercio, viaggi, popolazioni che abitavano l'area, armi e guerrieri.
La mia prima Bibbia
Leena Lane
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2010
pagine: 256
Pensato per i bambini dai 4 ai 7 anni, il volume consente anche ai più piccini di iniziare a conoscere la storia della salvezza e di prendere confidenza con la Bibbia. La comunicazione dei contenuti avviene attraverso racconti molto brevi - 59 tratti dall'Antico Testamento e 55 dal Nuovo Testamento -, semplici nello stile e riccamente illustrati. Il tutto si sviluppa su una coppia di pagine in cui, assieme al testo, personaggi, animali, piante e oggetti vari contribuiscono a descrivere la scena.
La via della stella. Il Natale dei bambini
Anna Maria Gellini, Mara Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 48
Il volumetto, dalla grafica coloratissima e accattivante, conduce i bambini ad approfondire e vivere il tempo dell'attesa e della nascita di Gesù, attraverso le tappe delle settimane di Avvento.Nel cammino di preparazione al Natale, la Stella cometa accompagna i più piccoli attraverso i luoghi della storia della salvezza, introduce all'incontro con personaggi dell'epoca, illumina la lettura del Vangelo, invita a un dialogo di preghiera che coinvolge anche gli adulti.Ogni tappa illustra inoltre leggende e tradizioni del Natale in Italia e nel mondo e si conclude con alcuni giochi e attività che favoriscono un vissuto ancora più intenso e personale dell'Avvento.Il tutto è illustrato dalla felice mano di Paolo Moisello, già noto per La Domenica dei bambini.Le particolari caratteristiche del volume lo rendono adatto ai bambini di età sia prescolare che scolare; i contenuti proposti possono essere utilizzati in parrocchia, a scuola o in famiglia.
Tutto sulla Bibbia
Stephanie Jeffs, Derek Williams
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 64
Chi fu il primo assassino? Chi uccise un leone a mani nude? Il volume, cartonato e illustrato, dà risposta a queste e a molte altre domande legate all'universo biblico. Due sono le sezioni, dedicate rispettivamente alle persone e alle cose della Bibbia. Di ogni personaggio viene fornita una scheda, che offre informazioni circa il nome, il luogo di nascita, la professione, la famiglia e le caratteristiche peculiari. Alcuni riquadri riportano, inoltre, i versetti biblici che sono fonte delle informazioni, altri invitano ad andare "a caccia" di eventi della storia della salvezza a vario titolo correlati. Il testo offre informazioni sugli usi e costumi del tempo della Bibbia. Età di lettura: da 8 anni.
La Bibbia per la mia Prima Comunione
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2016
pagine: 160
Le storie della Bibbia, riccamente illustrate, sono precedute da uno spazio vuoto riservato alla dedica da parte di chi regala il volume. Età di lettura: da 8 anni.
Sogni d'oro con le storie della Bibbia
Sally Ann Wright, Krisztina Kallai Nagy
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 64
Una raccolta delle storie bibliche più amate, ciascuna accompagnata da una breve preghiera ispirata al tema della narrazione. Il collaudato tandem di autrice e illustratrice presenta un volumetto ideale per essere letto ai piccoli prima della "buonanotte". Età di lettura: da 4 anni.
C'ero anch'io. Animali, piante, oggetti raccontano episodi del Vangelo dal loro punto di vista
Chiara Pellicci
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 128
L'autrice propone una raccolta di 20 racconti che nascono dal Vangelo, descrivono i luoghi di Gesù, lasciano un messaggio a volte nascosto tra le righe, svelano i punti di vista di insoliti co-protagonisti degli incontri del Maestro con la sua gente. Ogni racconto accompagna il lettore nella scena vissuta e rende protagonista della vicenda, ora un oggetto, ora un animale, ora una pianta, così da trasformare un particolare secondario, quasi dimenticato, in un prezioso testimone dell'incontro con Gesù. Il volume si divide in tre sezioni: quella degli oggetti, che con la loro voce raccontano il loro ruolo nell'episodio narrato; quella degli animali, che assistono a momenti significativi della vita pubblica di Gesù; quella delle piante, che aiutano il Signore nell'insegnare la Buona Novella. Età di lettura: da 6 anni.
La mia Bibbia illustrata
Bethan James, Krisztina Kallai Nagy
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 32
I bambini sono invitati a conoscere la storia della salvezza attraverso 15 scene che, con disegni e brevi frasi, descrivono gli eventi più significativi dell'Antico e del Nuovo Testamento, a partire dalla creazione del mondo fino alla risurrezione di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Il messale dei bambini. Anno C
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 272
Forte del successo del progetto La Domenica dei bambini, il Messale - di formato assai maneggevole - propone in un unico volume, per ogni domenica e festa dell'anno C, tutti i testi integrali, a caratteri maiuscoli, delle letture e del salmo responsoriale, secondo l'ordine in cui vengono proclamati in Chiesa. Sono riportati anche il versetto dell'Alleluia e una piccola preghiera di intercessione. I passaggi più significativi di ciascuna lettura sono evidenziati in colore e splendidamente illustrati da un'immagine corrispondente. Il volume si apre con il rito della Messa, affinché i bambini possano meglio cogliere il significato dei vari momenti liturgici. Il prodotto è particolarmente adatto non solo agli educatori e ai catechisti ma anche alle famiglie, che possono utilizzare il volume a casa o durante le celebrazioni eucaristiche. Età di lettura: da 6 anni.
Il messale dei bambini. Anno B
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2008
pagine: 272
Forte del successo del foglietto La Domenica dei bambini, il Messale propone in un unico volume, per ogni domenica e festa dell'anno B, tutti i testi integrali a caratteri grandi delle letture e del salmo responsoriale. I passaggi più significativi di ciascuna lettura sono evidenziati in colore e splendidamente illustrati da una immagine corrispondente. Il volume presenta anche il rito della Messa, affinché i bambini possano meglio cogliere il significato dei vari momenti liturgici. Per ogni festa c'è un disegno da colorare e un gioco o piccola attività che contribuiscono a far memorizzare e interiorizzare la Parola di Dio. Il prodotto è particolarmente adatto non solo agli educatori e ai catechisti ma anche alle famiglie, che possono utilizzare il volume a casa o durante le celebrazioni eucaristiche.
La via crucis dei bambini. Alla scoperta di un segreto
Anna Maria Gellini, Mara Scarpa
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 32
La pratica della Via Crucis risulta molte volte difficile per i bambini: da un lato, la forma ripetitiva delle stazioni non li invoglia all’attenzione; dall’altro, i contenuti relativi alla passione di Gesù sono lontani dal sentire dei piccoli, che spesso rimangono impressionati oppure indifferenti di fronte a immagini dolorose. Eppure, nella morte e risurrezione del Signore sono insiti il mistero e l’essenza della vita cristiana. Da qui l’idea di proporre proprio ai bambini una speciale Via Crucis che li conduca, attraverso una scelta opportuna di testi, dialoghi e preghiere, a “scoprire” man mano il grande “segreto” che Gesù ci rivela con la sua morte e risurrezione. Stazione dopo stazione, i bambini sono accompagnati dallo stesso Gesù e dai personaggi che egli incontra di volta in volta. Il filo conduttore è il rapporto fra il cammino percorso da Gesù nelle ultime ore della sua vita e il cammino di fede e di vita del bambino. Infatti, solo scoprendo il significato che la Via Crucis ha per la propria vita, il bambino comprende il senso della pratica che i fedeli compiono ad ogni Quaresima. I testi, semplici ma mai banali, sono felicemente accompagnati da una grafica coloratissima e accattivante e dai disegni di Paolo Moisello, già noto per le illustrazioni del foglietto La Domenica dei bambini. Età di lettura: da 6 anni.