EDB: Fede e cultura
Fede e cultura scientifica
Gualberto Gismondi
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1994
pagine: 232
Il volume si propone di approfondire la comprensione dell'universo epistemologico della scienza occidentale rendendo conto della sua storia e delle trasformazioni recenti, per verificare la possibilità di un nuovo rapporto, sereno e dialogico, con la fede cristiana. Nel volume si analizzano dapprima i contesti storico-concettuali della cultura scientifica, i suoi tratti distintivi teorici e di metodo, le nuove frontiere della riflessione interna alle scienze di fronte ai problemi emergenti; nella seconda parte vengono messe a fuoco le differenze irriducibili tra scienze umane ed esatte, le posizioni dell'umanesimo scientifico, gli atteggiamenti che possono mettere in comunicazione atteggiamento scientifico e religioso.
Nuova evangelizzazione e cultura
Gualberto Gismondi
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1993
pagine: 256
L'autore esamina la situazione e le prospettive dell'evangelizzazione oggi. I capitoli centrali del volume sono dedicati alla messa a punto dell'eredità disponibile nella cultura occidentale: vengono cioè chiariti i concetti di "evangelizzazione" e di "cultura" nei principali documenti del Magistero, conciliare e postconciliare, nel persorso del pensiero sia laico sia cristiano (in filosofia, antropologia, sociologia, missiologia, pastorale), con incursioni in discipline "trasversali" come la psicologia. Negli ultimi capitoli l'analisi dei rapporti tra impegno cristiano e condizione attuale dell'Occidente porta ad interrogarsi sul nuovo e più attivo rapporto che la Chiesa deve instaurare con i governi (tutti i governi) in campo culturale.