Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDB: Campi scuola

Kebes alla scoperta di Gesù. 12 incontri di preghiera per una esperienza di campeggio e di vita di gruppo

Kebes alla scoperta di Gesù. 12 incontri di preghiera per una esperienza di campeggio e di vita di gruppo

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1996

pagine: 96

Il termine "kebés" in ebraico significa agnello. E' la parola usata da Giovanni Battista nel presentare Gesù: "Ecco l'agnello di Dio che toglie i peccati del mondo". Questa serie di incontri ha come filo conduttore la scoperta della figura di Gesù attraverso gesti, parole e incontri evangelici. L'obiettivo è quello di approfondirne la conoscenza e di tradurla in atteggiamenti nuovi. Ogni giornata ha un sotto-tema particolare, affrontato da angolazioni diverse. Il sussidio prevede per ciascun giorno diversi momenti in cui si susseguono letture di brani biblici, riflessioni, canti, esame di coscienza, preghiere.
3,50

Talmîd. Una comunità di discepoli. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo

Talmîd. Una comunità di discepoli. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1995

pagine: 96

Talmid in ebraico significa discepolo. Il sussidio vuole condurre i ragazzi a realizzare l'esperienza del discepolato evangelico. Per ognuno dei dodici incontri (per un campo di circa due settimane) lo schema è articolato in tre momenti: "L'ora della luce", "Per una vita vera", "L'ora delle stelle". Il primo avvia la giornata con canti e invocazioni, un brano biblico e una meditazione; il secondo è un racconto esemplare o provocatorio sul tema; l'ultimo riprende il dialogo per giungere a un esame di coscienza e alla preghiera finale della sera.
3,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.