Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

:duepunti edizioni: Fuori collana

La stanza del presepe. Una storia di Giovanni Falcone

La stanza del presepe. Una storia di Giovanni Falcone

Angelo Di Liberto

Libro: Libro rilegato

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 64

Il protagonista di questo "racconto di Natale" è Giovanni Falcone, qui a sette anni, che, tra tormenti dell'infanzia, paure, visioni e affetti, compirà una scelta che segnerà la sua esistenza. Palermo è una città di difficile interpretazione, fatta di simboli e macerie, che diventa teatro di una storia minuta quanto necessaria per rintracciare il senso di un'Italia intera, ancora in cerca di un'identità civile e morale. Ma questa è soprattutto la storia di un bambino e la scelta è un miracolo che può ripetersi.
6,00

La struttura del linguaggio

La struttura del linguaggio

Francesco Giuseppe Sirna

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

Superare la riduzione del linguaggio alla logica formale è l'obiettivo delle analisi svolte in questo denso studio, che ha l'ambizione di proporre un'alternativa al paradigma dominante in ambito linguistico evidenziando una struttura di base dei fenomeni linguistici - una sorta di codice genetico che immutata nei diversi livelli della creazione linguistica. Attraverso lo studio dei casi nelle lingue antiche e in quelle moderne o della costruzione delle frasi subordinate, Sirna individua nelle strutture del linguaggio un comune denominatore, indicando come modello di riferimento la geometria proiettiva, che ragiona sui rapporti e non sulle misure, e offre pertanto chiare evidenze per analizzare le correlazioni esistenti tra le componenti del linguaggio.
15,00

La sostituzione tra gli enti territoriali nel sistema costituzionale italiano
25,00

Scorci e squarci

Scorci e squarci

Gianni Allegra

Libro: Libro in brossura

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 32

Dieci piccoli indizi - colori suoni odori parole - per rintracciare storie minime che si affacciano dagli anfratti delle case riversandosi per le strade della città. Gianni Allegra e i suoi dieci complici tracciano così una mappa frammentaria di Palermo, composta da ricordi fugaci, eredità ingombranti e segreti impossibili da conservare, ma anche da solide speranze e piccole illuminazioni quotidiane, panni stesi al sole. Con testi di: Fulvio Abbate, Roberto Alajmo, Gaetano Basile, Marcello Benfante, Emma Dante, Matteo Di Gesù, Franco Maresco, Santo Piazzese, Franco Scaldati, Roberta Torre.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.