Disney Libri: Letteratura a fumetti
Orgoglio e pregiudizio. Il racconto illustrato e a fumetti ispirato all'opera di Jane Austen
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il volume è dedicato al celebre romanzo di Jane Austen Orgoglio e pregiudizio, una delle opere più iconiche e amate dell'autrice britannica, di cui nel dicembre 2025 si celebreranno i 250 anni dalla nascita. Nella versione del racconto illustrato, i personaggi Disney vestono i panni dei protagonisti dell’opera originale. Zio Paperone assume il ruolo di Scrooge Bennet, preoccupato di sistemare le sue quattro nipoti. La trasposizione a fumetti è invece opera di Teresa Radice e Stefano Turconi, una coppia artistica che ha firmato diversi successi editoriali. Paperino e famiglia interpretano alla perfezione il ruolo di protagonisti e comparse, mentre testi e disegni, grazie a un accurato e appassionato lavoro di documentazione su ambienti, costumi, e linguaggio, ci regala un affresco narrativo che riesce a calare l’umorismo dei paperi in una storia ottocentesca di grandi sentimenti. Età di lettura: da 7 anni.
PaperPuccini
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2024
pagine: 128
In occasione del 100° anniversario della scomparsa di Giacomo Puccini, il volume PaperPuccini rende omaggio al genio e al talento del compositore italiano. Con la straordinaria partecipazione di Andrea Bocelli, che quest’anno celebrerà i 30 anni di una straordinaria carriera, nel ruolo di Andrea Vocelli. Mossi dal desiderio e dalla curiosità di incontrare il giovane PaperPuccini, Topolino e Andrea Vocelli sono i protagonisti di uno straordinario viaggio nel tempo, attraverso la musica, sulle note della fantasia. Così, il volume inizia con l’inedito racconto, meravigliosamente scritto, illustrato e colorato. La macchina del tempo conduce i due alla villa dove il piccolo PaperPuccini (Paperino) vive con lo zio. Si viaggia attraverso i vari mondi delle future opere di Puccini, dai saloon del west ai grandi teatri italiani, dove il lettore scopre i principali ingredienti dell’opera lirica: musica, testi, scenografie e tanta, tanta passione. L’autore del racconto inedito è Augusto Macchetto, i magnifici disegni sono opera di Michela Frare, il mago del colore è Andrea Cagol. Il volume è completato da tre storie a fumetti, parodie delle opere di Puccini: Paperino e la piccola Butterfly, Paperina fanciulla del West e Paperonbot. Un libro dedicato al pubblico di oggi, a chi ama la musica, il bel canto, i sogni! Età di lettura: da 7 anni.
Topoprincipe
Libro: Libro in brossura
editore: Disney Libri
anno edizione: 2024
pagine: 80
TopoPrincipe è la prima parodia Disney a fumetti dell'amatissimo capolavoro Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry ed è presenata in questa nuova edizione in formato brossura. La graphic novel, di 50 pagine, è preceduta da un prologo illustrato che accompagna il lettore alla scoperta della graphic novel, dove incontriamo, accanto all'aviatore Pippo e a TopoPrincipe, Paperetta Yè-Yè sul pianeta delle carezze, Zio Paperone, Paperina sul pianeta dei “Mi Piaci”… E ancora Pluto, che spunta quando Topolino getta i semi di Baubab, cioè nei momenti in cui è necessario seminare la gioia per stemperare le tensioni… Tutti ci accompagnano in un volo in “altri luoghi e altri tempi” per ricostruire quadri di grande attualità, raccontati con poesia da Augusto Macchetto, nel linguaggio di una graphic novel disegnata magistralmente da Giada Perissinotto e colorata con grande eleganza da Andrea Cagol. TopoPrincipe è un volume poetico ed emozionante. Età di lettura: da 8 anni.
Amleto. Il racconto illustrato a fumetti ispirato all'opera di Willian Shakespeare
Walt Disney
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Un volume che propone un celebre capolavoro letterario, rivisto nella versione Disney. Il racconto illustrato e a fumetti ispirato al capolavoro di William Shakespeare. Amleto è tra le opere più amate, un classico che continua a emozionare e in questo volume la tragedia shakespeariana è tradotta in un’esilarante storia illustrata in cui Topolino interpreta il Principe Amleto e Paperino l’amico Orazio. Il racconto illustrato è seguito dalla parodia a fumetti del Maestro Giovan Battista Carpi con Paperin Amleto protagonista di un delirio onirico. Età di lettura: da 6 anni.
PaperManzoni
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2023
pagine: 128
In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, Giunti-Disney dedica questo libro a colui che è considerato come uno dei padri della letteratura. Il volume di 128 pagine propone il racconto illustrato e la storia a fumetti, in cui si fondono il classico storytelling del fumetto e il racconto più poetico dell’autore Augusto Macchetto. I disegni sono della coppia di artisti Giada Perissinotto e Lorenzo Pastrovicchio. Alla magia del colore la maestria di Andrea Cagol. L’inedito racconto, illustrato e colorato, descrive un immaginario episodio di vita di Alessandro Manzoni che, nell’infanzia, potrebbe essere stato fondamentale per creare il seme per il suo capolavoro letterario. Alessandro (Paperino) e l’amico Tonio (Paperoga) osservano una foglia che dall’albero sembra non voler proprio cadere. “Sarà magica?” si chiedono. L’avventura è da scoprire nel libro! Il racconto si chiude con una frase presa da I Promessi Sposi: “Una delle più gran consolazioni di questa vita è l’amicizia”. La storia a fumetti è I promessi paperi, la prima e celebre parodia del romanzo I Promessi Sposi, scritta da Edoardo Segantini e disegnata da Giulio Chierchini. Età di lettura: da 8 anni.
Papero da Vinci
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2023
pagine: 128
Papero Da Vinci celebra uno dei più grandi geni: Leonardo da Vinci. Il volume si apre con l’inedito racconto illustrato dedicato a Leonardo, a seguire troviamo tre storie a fumetti, sempre dedicate a Leonardo da Vinci, con protagonisti topi e paperi. Il racconto illustrato è ambientato in una Milano, popolata dai personaggi Disney, dove il Duca di Milano vuole far realizzare un maestoso monumento a Leonardo. Poiché pare che il genio faccia fatica a concentrarsi sul progetto, dovrà essere affiancato da qualcuno che possa tenerlo d’occhio. I prescelti per questo ardito compito sono Paperino e l’amico Paperoga, che riescono a trovarsi sempre in situazioni complicate, e Paperino si offrirà come volontario per collaudare una macchina volante… Le tre storie a fumetti, ambientate nel passato e legate al capolavoro di Leonardo, sono Topolino e il segreto della Gioconda, La sfortunata historia di Paperardo da Perdi e La vera storia di Minni Lisa. Età di lettura: da 7 anni.
TopoPrincipe. La parodia a fumetti ispirata a Il Piccolo Principe
Augusto Macchetto
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2021
pagine: 80
"TopoPrincipe" è la prima parodia Disney a fumetti dell'amatissimo capolavoro Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, di cui ricorre quest'anno il 75° anniversario della prima pubblicazione dell'edizione europea. La graphic novel, di 50 pagine, è preceduta da un prologo illustrato che accompagna il lettore alla scoperta della graphic novel, dove incontriamo, accanto all’aviatore Pippo e a TopoPrincipe, Paperetta Yè-Yè sul pianeta delle carezze, Zio Paperone, Paperina sul pianeta dei “Mi Piaci”… E ancora Pluto, che spunta quando Topolino getta i semi di Baubab, cioè nei momenti in cui è necessario seminare la gioia per stemperare le tensioni… Tutti ci accompagnano in un volo in “altri luoghi e altri tempi” per ricostruire quadri di grande attualità, raccontati con poesia da Augusto Macchetto, nel linguaggio di una graphic novel disegnata da Giada Perissinotto e colorata da Andrea Cagol. Età di lettura: da 8 anni.
PaperDante
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2021
pagine: 192
In questo volume si celebra un’opera unica: la prima storia illustrata Disney ispirata a Dante Alighieri e realizzata da tre artisti geniali, lo sceneggiatore Augusto Macchetto, la disegnatrice Giada Perissinotto e il colorista Andrea Cagol, unita alle parodie storiche della Divina Commedia. Il volume è composto dalla storia illustrata e dalle parodie L’Inferno di Topolino di Guido Martina e Angelo Bioletto e L’Inferno di Paperino di Giulio Chierchini. Un libro che omaggia il sommo poeta. Età di lettura: da 7 anni.
Il canto di natale di Topolino. E altre storie ispirate a Charles Dickens. Disney
Libro: Libro in brossura
editore: Disney Libri
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il volume presenta Il Canto di Natale di Topolino sia come racconto illustrato sia in versione a fumetti. Il racconto illustrato è la classica storia della vigilia di Natale, ispirata alla celebre opera di Charles Dickens, con preziose illustrazioni che accompagnano la narrazione delle vicende dell’avaro Ebenezer Scrooge, interpretato da Zio Paperone, che lo porteranno a imbattersi nei tre spiriti del Natale e a essere accolto nella famiglia del suo povero impiegato Bob, interpretato da Topolino. Mentre la versione a fumetti di Il Canto di Natale è a firma di Guido Martina e Il Circolo Picquack, ispirata a un’altra delle opere di Dickens. Età di lettura: da 7 anni.
Piccole donne
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2022
pagine: 160
Una serie di volumi, da regalare e collezionare, dedicati alle opere letterarie più note dei grandi autori, in versione racconto illustrato e come storia a fumetti. Il volume è dedicato al celebre romanzo di Louisa May Alcott, Piccole Donne, che non solo ebbe un grande successo immediato quando uscì nel 1868, ma che tutt’oggi è considerato un classico della letteratura per l’infanzia. Nella prima parte del volume, le Piccole Donne di Louisa May Alcott rivivono in una versione narrativa, illustrata con i più amati personaggi Disney nelle vesti delle protagoniste. Al termine del racconto illustrato segue la parodia a fumetti. Età di lettura: da 7 anni.
Moby Dick. Il racconto illustrato e a fumetti ispirato al romanzo di Herman Melville
Francesco Artibani
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2021
pagine: 128
Nella prima parte del volume, il famosissimo romanzo di Herman Melville rivive in una versione narrativa, illustrata con i più amati personaggi Disney nelle vesti dei protagonisti: Paperino (il marinaio Ishmael), Topolino (Smubb), Pippo (il secondo ufficiale), Paperoga (Fip il mozzo). Non mancano anche Archimede (l’astronomo e inventore Gyask) e i bassotti a completare l’equipaggio della nave Pequot, il cui capitano è Sqwhab, che ha le sembianze di Zio Paperone. La missione della nave è trovare la grande balena Moby Dick che, anni prima, ha fatto naufragare una nave di Sqwhab colma di tesori… A seguire la storia a fumetti. Età di lettura: da 8 anni.
L'isola del tesoro. Il racconto illustrato e a fumetti ispirato al romanzo di Robert Louis Stevenson
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2020
pagine: 160
Un volume, da regalare e collezionare, dedicato a una delle opere letterarie più note. Per la prima volta in un unico volume, l'interpretazione disneyana del racconto d'avventura per eccellenza, L'isola del tesoro, in versione racconto illustrato e come storia a fumetti. Il racconto illustrato della versione parodia ha come protagonista Jim Duckins, interpretato da Paperino. La versione a fumetti del romanzo, realizzata dall'autore Stefano Turconi e dalla sceneggiatrice Teresa Radice, è composta da oltre 90 tavole disegnate e colorate. Protagonista è un poetico Topolino, nei panni di Jim Topkins, affascinato, incuriosito e allo stesso tempo impaurito dai racconti del misterioso Capitano che lo condurranno a vivere mille avventure alla caccia del tesoro. Età di lettura: da 7 anni.