Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Didattica Attiva: I tematolibri

Il desiderio di scoiattolo

Il desiderio di scoiattolo

Daniela Bucci

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 44

Un piccolo scoiattolo si accinge a festeggiare il suo primo Natale e scuriosando dalle finestre delle case scopre un mondo di religioni e tradizioni diverse. Nasce così spontanea una domanda: cos'è la fede? In un viaggio ricco di incontri inaspettati, il protagonista si ritroverà ad aiutare piccoli animali in difficoltà, scoprendo il suo lato coraggioso e generoso. Un'avventura il cui finale ci porta all'augurio più bello di tutti: il desiderio di ritrovarsi e festeggiare insieme tutto l'anno. Età di lettura da 5 anni.
20,00

Tino il picchio

Tino il picchio

Simona Balma Mion, Angelo Di Vito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 44

Tino prova il senso dell'abbandono quando la rondine Lola, la sua migliore amica, è costretta a migrare. Tante emozioni esplodono in Tino. Come fare a gestirle? Grazie a Betta, la civetta delle nevi, Tino impara a riequilibrare il proprio mondo emotivo e a comprendere il mondo (le stagioni, l'amicizia, le emozioni). Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Un pennello e un secchio. La magia del suminagashi

Un pennello e un secchio. La magia del suminagashi

Sandra Dema, Elvezia Cavagna

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 44

Un albo illustrato sul tema dell'accoglienza che vede protagonisti una donna giapponese migrata in Italia e due bambini curiosi. Dall'arte della pittura giapponese di Yoko, nasce l'incontro. Ma questo è solo l'inzio di un cambiamento che porta in sé la serenità come un "Sorriso del sole nascente". Un modo lieve e insolito per parlare di accoglienza, di incontro tra culture, dell'importanza della conoscenza come strumento per crescere e aprisi al mondo, attraverso l'arte della pittura e della scrittura. Età di lettura da 7 anni.
20,00

La mia prima migliore amica

La mia prima migliore amica

Daniela Bucci, Paola Gianuzzi

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 48

Una storia dolcissima e pungente allo stesso tempo sul tema dell'identità; una narrazione per immagini capace di arrivare dritta al cuore anche con poche parole. Ferita da un commento spiacevole, la protagonista intraprende un viaggio introspettivo per prendere consapevolezza dei propri punti di forza e sviluppare fiducia in se stessa in un finale a sorpresa! Un albo (scritto in collaborazione con una psicologa-psicoterapeuta) che invita a guardarsi con occhi nuovi e ad accogliersi con amorevolezza per divenire i primi migliori amici di noi stessi! Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Miissione O.C.A.

Miissione O.C.A.

Gabriela Hidigan

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 112

Enigmi e sorprese sono spesso dietro l'angolo per Viola e Claudio, due fratelli che sembrano vivere in mondi completamente diversi: lei appassionata di natura e animali, concreta e determinata; lui concentrato su idee e obiettivi a lei estranei. Ma quando le vere insidie incombono, grazie a una bizzarra alleanza, si comincia a fare sul serio e, soprattutto, se in gioco c'è il Mondo intero! Le avventure da affrontare sono tante e altrettante le forti emozioni. Si riuscirà a portare a termine la missione O.C.A.?
16,00

Che pulcino sei?

Che pulcino sei?

Valeria La Torre

Libro: Cartonato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 40

Come imparare a conoscersi se non attraverso il gioco? Così la libertà di esprimersi, di sperimentare e di creare può far veramente crescere il nostro bambino interiore, il nostro pulcino. Se è vero che la spontaneità dei nostri pulcini, a volte, non può che stupire, partire dalle loro esigenze può diventare un bellissimo viaggio per comprenderli, accompagnandoli nella crescita. Il libro attraversa diverse tematiche, dalla ricerca del sé, alla bellezza della diversità e la relazione con la figura genitoriale, fatta di leggerezza, libertà e assertività. La scelta dei personaggi, apparentemente slegati dalla nostra quotidianità, offre la possibilità a bambini e adulti di confrontarsi con leggerezza. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Compagna di mille avventure

Compagna di mille avventure

Serena Delpiano, Chiara Baseggio

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 32

Per la vivace e allegra Mimmi l'avventura è di casa. Con la sua inseparabile bicicletta Titti, Mimmi esplora senza paura il parco, le rive del mare, i negozi nel cuore del centro e le suggestive colline circostanti. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Un mostro piccolo piccolo

Un mostro piccolo piccolo

Valeria Angela Pisi, Tiziana Tosi

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 32

Bianca, mentre gioca a nascondino, si rifugia in una stanza buia. Lì le sembra di vedere qualcosa che la fissa. “Aiuto! C’è un mostro!” Urla e chiama gli amici ma, quando accendono la luce, non c’è nessuno. Eppure, a Bianca sembra che la segua sempre, finché il mostro non farà qualcosa di inaspettato e la bambina avrà il coraggio di affrontarlo. Il mostro non le sembrerà più lo stesso, e diventeranno amici. L’audiolibro ascoltabile tramite QR Code a fine testo – recitato da attori professionisti – aiuta l’adulto nel percorso di sostegno al prendersi cura dei piccoli. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Il viaggio di Dedé

Il viaggio di Dedé

Alessandra Razzano, Chiara Delia

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 72

Dedè è un uccellino curioso, si interroga e pone domande. Un giorno, guardandosi allo specchio, si accorge di avere una piuma colorata... E domanda alla mamma il perché di quella piuma. È quella l’occasione per mamma e papà di raccontargli la sua storia, di quanto Dedè sia stato desiderato e cercato. E di quando un donatore generoso li ha aiutati dando loro un uovo che hanno covato e di cui si sono presi cura. Corredato internamente da una guida alla lettura, dedicata ai genitori, per rispondere ai loro frequenti dubbi. Età di lettura: da 2 anni.
18,00

Scriviamo la pace. Testi scritti da bambini da far leggere ai bambini

Scriviamo la pace. Testi scritti da bambini da far leggere ai bambini

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 56

Contributi scritti e illustrati dai bambini di una classe IV della primaria, con l’intenzione di scrivere per fare, da bambini, qualcosa di utile e significativo per la pace nel mondo. Un piccolo esercizio di cittadinanza attiva per divulgare parole e pensieri del mondo dell’infanzia su un tema così importante. «Un modo per restituire loro la prova che i piccoli sono importanti e indispensabili per migliorare il mondo» (dalle parole della loro maestra). Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Abitare un mondo. Live in Ditopoli

Abitare un mondo. Live in Ditopoli

Donatella Tuberga

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 64

Quarto fascicolo della serie “live in Ditopoli” nata con lo scopo di offrire opportunità semplici ed efficaci per introdurre alla complessità dei temi della Costituzione italiana, parte integrante dell’educazione civica a scuola. In questo testo ci si avvicina all’art. 9 della Costituzione e all’agenda 2030, offrendo spunti per percorsi operativi di cittadinanza attiva. Usa la metafora delle cinque dita per spingere i bambini a impegnarsi per i goal (obiettivi) suggeriti dall’agenda 2030. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Le matite sbriciolate di nonno Antonio

Le matite sbriciolate di nonno Antonio

Antonella Bartolo

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il testo affronta un tema comune a nonni e bisnonni di tante famiglie italiane e mai affrontato nei libri scolastici: la deportazione militare italiana dopo l’8 settembre ‘43. Attraverso la scoperta di alcuni disegni realizzati da nonno Antonio, prigioniero di guerra, due fratellini Agata e Nicola si raccontano la difficile condizione della detenzione dei soldati italiani nei lager nazisti. Progetto sostenuto dalle associazioni nazionali ANRP, ANEI, ANPI e ISTORETO. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.