Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dialoghi: Intrecci

Marco cuore di malva, Livia cuore d'inganno

Marco cuore di malva, Livia cuore d'inganno

Giuseppe Crescente

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 72

Le storie di due giovani si intrecciano nello scenario di un paese del Sud Italia. Marco, per uscire dall’impasse causata dalla malattia mentale e dalle sofferenze di una famiglia disfunzionale, vuole realizzare il sogno di coltivare erbe officinali. Il suo progetto è utilizzare il terreno del bisnonno, ma il padre di Marco – plagiato dalla nuova compagna – non intende finanziare né collaborare al buon esito del proposito. Quando la situazione prende un’inattesa svolta positiva, il ragazzo conosce la bella, ricca e astuta Livia. Pur avendo personalità agli antipodi, tra i due si sviluppa un legame di amicizia sempre più intenso: Marco impara ad aprirsi e Livia comincia ad apprezzarne la sensibilità. Il loro equilibrio, però, è preda di numerosi stravolgimenti legati anche a dei fattori in apparenza esterni al loro rapporto. Le vicende del romanzo confluiscono in una domanda semplice ma drammatica: quanto vale la nostra vita?
14,00

Frammenti di una mente perduta

Frammenti di una mente perduta

Tommaso Borselli

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 76

Durante una passeggiata lungo il fiume, Iacopo Morti assiste al suicidio di un uomo che si lascia cadere in acqua nell’indifferenza generale. Iacopo non sa cosa fare; vorrebbe gridare aiuto, ma il corpo è sparito e teme di aver solo assistito a un parto della propria immaginazione. Ritrova, però, gli abiti dell’uomo e dalla giacca sbuca una lettera. La lettura si rivela affascinante: scopre che anche il suicida si chiamava Iacopo, e così decide di ispirarsi a lui per scrivere un libro. Da quel momento comincia a ricevere regolarmente delle lettere dal “secondo Iacopo”, nelle quali l’uomo racconta la sua vita. Le due esistenze si sovrappongono, in un gioco di scatole cinesi che sfida il lettore a trovare il principio e la conclusione.
14,00

Di noi non si sa nulla

Di noi non si sa nulla

Maurizio Asquini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 356

Una galleria di personaggi “underdog”, di perdenti, vite "borderline" che raccontano la loro storia e il loro confronto costante con una società difficile, spietata e a volte cinica. Il tossicomane Nadir, il tenero Davide, il fragile Angelo e l’inetto Filippo si muovono tutti da una linea di partenza svantaggiata e problematica. Ma la vita stupisce sempre e regala loro imprevisti impensabili, che ci mostrano come anche il bene è presente nei percorsi accidentati dell’esistenza.
19,00

Il sogno di Yuri

Il sogno di Yuri

Paolo Prosperi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 130

Yuri è cresciuto nell’Italia del dopoguerra, un periodo di grandi cambiamenti sociali e culturali. Yuri è un ragazzo molto attento a quanto gli accade intorno, attraverso i discorsi degli adulti comprende l’importanza delle battaglie sindacali, di lottare pacificamente contro le inuguaglianze e le ingiustizie. Questi gli ideali che lo accompagnano lungo tutta la sua formazione e con determinazione cercherà di non tradirli mai e di lavorare in ambiti dove poter fare la differenza per la vita delle persone. Tra amori, sofferenze e delusioni questa è la storia di un idealista in un mondo in continuo fermento.
15,00

Sogni appesi

Sogni appesi

Alessandro Pezzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 80

Una fidanzata innamorata, una bella casa, una laurea rispettabile e un lavoro da fare invidia. In apparenza è tutto ciò che una persona desidererebbe di avere. Eppure non è il frutto di una scelta del protagonista: anzi, la possibilità di scegliere è soltanto una difficoltà aggiuntiva. In "Sogni appesi" non ci sono eroi senza macchia e senza paura. Si parla di una persona normale che sogna a occhi aperti, perché i sogni sanno rimanere appesi al cuore.
14,00

Il pesce che detestava l'acqua

Il pesce che detestava l'acqua

Federico Proserpio

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 94

Enrico è un ragazzo con un lavoro prestigioso e ben inserito nella società, eppure non trova felicità in ciò. L’artificiosità della vita cittadina lo spinge a cercare una realtà immersa nella natura. Sullo sfondo di un luogo incantato dal verde, il protagonista scopre come ridimensionare la propria esistenza nel “qui e ora”. Un racconto che si identifica nello spazio umano e nella concreta ricerca di se stessi.
14,00

Tre stanze

Tre stanze

Piera Campo

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 154

Durante una vacanza nella sua Sicilia, la protagonista ritrova una vecchia lettera del padre destinata a lei e le sue sorelle. Lo scritto riaccende i ricordi di una vita, dall’infanzia in campagna all’adolescenza in conflitto con il genitore, la cui prematura scomparsa non aveva permesso di sbrogliare i loro dissapori. Nel suo diario ripercorre i momenti e le emozioni salienti della sua esistenza, parlando a quel padre tanto amato ma anche combattuto. Gli racconta i suoi amori, il dolore della decisione di trasferirsi al Nord rinunciando alla sua adorata terra natia, la nostalgia per le sorelle e la madre, per quel mondo da cui era scappata. Poi una gravidanza inattesa porta prima dubbi e timori, infine un capovolgimento della prospettiva.
16,00

Italia della natura e dell'umanità. Luoghi, opere e avvenimenti indimenticabili

Italia della natura e dell'umanità. Luoghi, opere e avvenimenti indimenticabili

Anna Cassarino

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 286

In queste pagine si trovano racconti di avvenimenti dall’aura fiabesca e descrizioni di luoghi dall’intenso carattere: vi si incontrano alberi monumentali quanto palazzi, si conoscono fenomeni naturali e miracoli di suggestione, originali fontane e affascinanti giardini, arte nell’ambiente e mestieri che non esistono più. Gli animali sono qui protagonisti di storie che hanno dell’incredibile e gli alberi si rivelano più impressionanti ed espressivi delle migliori sculture. È un libro per viaggiare come su un tappeto volante in tutte le province d’Italia.
19,00

Ti dono la mia vita

Ti dono la mia vita

Antonia Dartizio

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 230

Maria Sole ha un’unica vocazione: aiutare il prossimo. E questo le è chiaro fin dalla più tenera età. Per dedicarsi a coloro che hanno bisogno, tuttavia, dovrà affrontare l’ostilità della madre e poi la perplessità dei fratelli. Cristina, figlia di una vicina, molto legata a Maria Sole, decide di scrivere un libro che ripercorre l’intensa esistenza di una donna che voleva solo alleviare le sofferenze altrui e rispettare la parola del Signore. E, nel presentarci Maria Sole, Cristina mostra al contempo l’Italia dei paesini del Sud del secondo dopoguerra, dove solidarietà e pettegolezzo dominavano la vita dei loro abitanti.
18,00

La stanza del risveglio

La stanza del risveglio

Roberta Falciani

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 188

Anna è in ospedale per la visita di controllo, sono trascorsi cinque anni dal trapianto di midollo osseo. Un desiderio ossessivo continua a tormentarla: vorrebbe incontrare la sua donatrice, della quale per un caso fortuito conosce il nome: Elena Izzo. Vinto un concorso da ricercatrice sostenuto mesi prima, Anna abbandona la sua vecchia vita, si trasferisce a Roma e qui scopre che uno degli autori di un articolo scientifico di suo interesse è proprio lei, la donatrice, che vive e lavora nella Capitale. Quando è convinta che stia per incontrarla, viene a sapere che ciò non è più possibile. Decide comunque di conoscere le persone che le erano vicine. Dai loro racconti, però, emerge il ritratto di una persona diversa da quella che si aspettava. Con il tempo Anna conquista l’affetto della famiglia di Elena; si innamora di Franco, il marito della donna, e il sentimento è ricambiato. Ma proprio quando la sua nuova vita sembra volgere a un lieto fine, la cruda realtà si affaccia prepotente a riprendersi la scena.
17,00

La luce

La luce

Antonio Picciallo

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 96

"La luce" è una raccolta di undici racconti che si intrecciano attorno all’omonimo tema, esplorando le sue molteplici sfaccettature: una luce intesa come solare o interiore, di senso o eterna, baluginante tra passato, presente e futuro. Si può considerare questo volume un seguito di Oltre, nonché un invito a riflettere su ciò che trascende il nostro passaggio sulla Terra. Ogni storia è un viaggio, un percorso di riscoperta e rinascita, dove la luce diventa simbolo di speranza e trasformazione. Dalla lotta per emergere da un buio esistenziale alla presenza divina che accompagna l’uomo nei momenti di crisi, i protagonisti affrontano prove che permetteranno loro di riconciliarsi con se stessi e con gli altri. Mediante il perdono e l’amore, la luce illumina il cammino verso una vita piena di significato, rivelando che, anche durante le eclissi dell’anima, una radiosa guida è sempre pronta a indicarci la verità e la bellezza.
14,00

Mai di mercoledì

Mai di mercoledì

Alessandra Iacono

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 60

Chiara e Manfredi, entrambi siciliani e con una carriera ben avviata, dopo anni di relazione a distanza decidono di andare a convivere a Bologna. Le differenze caratteriali tra i due, però, cominciano presto a minare la solidità della coppia. L’arrivo della sorella di Manfredi, l’eclettica Adelaide, e di un’amica di lei, Francesca, porta nuove turbolenze nella coppia e un fitto mistero con esiti inaspettati.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.