Delmiglio Editore: Fuoriclasse
Le inaspettate vie di Hogwarts. Tra luce e ombra
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2019
pagine: 104
"La mostra che state per visitare è una vera e propria galleria dei personaggi di questa lunga e ricchissima saga di sette volumi. Attraverso questi ritratti, potrete così ripercorrere la storia, i drammi, le paure, i successi e le sconfitte e tutte le emozioni di questa fantastica avventura che comincia con i protagonisti che sono degli undicenni – poco più che bambini – e li vede, una volta giunta a conclusione, come delle giovani donne ed uomini pronti ad affrontare la vita, con tutte le sue sfide, forti della loro magia, delle loro bacchette magiche, ma anche dei valori di amicizia, generosità, solidarietà maturati nelle aule di Hogwarts. Entriamo dunque nel mondo di Hogwarts, riscoprendolo, per molti, o per altri facendo per la prima volta la sua conoscenza. Buon percorso!" (dal testo di Paolo Gulisano). Età di lettura: da 10 anni.
La generazione perduta. J.R.R. Tolkien e l'esperienza degli autori inglesi nel primo conflitto mondiale
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 176
La prima guerra mondiale ha sconvolto l'era moderna, causato milioni di morti e cambiato per sempre il modo di confrontarsi sul campo di battaglia. Nelle profondità delle trincee, centinaia di migliaia di giovani hanno convissuto con la morte e, fra di loro, vi erano poeti e scrittori, degli autori che sarebbero poi diventati giganti della letteratura, su tutti J.R.R. Tolkien. Nel centenario del conflitto, questa raccolta di articoli si propone di analizzare il ruolo che la grande guerra ebbe sulle opere del professore oxoniense, un evento che, di fatto, ha segnato l'uomo e gettato le basi del "legendarium" tolkieniano, in rapporto alle esperienze di alcuni suoi contemporanei e commilitoni, dagli "war poets" fino al revival di classici letterari e la funzione della propaganda.
In te c'è più di quanto tu creda. L'avventura umana secondo Tolkien ne Lo Hobbit
Libro
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2015
pagine: 88
È un viaggio che inizia dal risvolto di un foglio di carta. Più precisamente dal retro di un compito d'esame da correggere. J.R.R. Tolkien (3 gennaio 1892, Bloemfontein, Sudafrica - 2 settembre 1973, Bournemouth, Regno Unito), in un pomeriggio estivo a Oxford, tra uno sbadiglio e l'altro, trova una pagina bianca e, quasi distrattamente scrive: "In una caverna nel sottosuolo viveva un Hobbit". È l'incipit forse più famoso della letteratura per ragazzi, il primo assaggio di un mondo immaginario che inizia nel modo più banale e con un personaggio assolutamente improbabile.