De Vecchi: Indispensabili Tempo libero
Giocare a scacchi. Mosse e schemi, strategie d'attacco e di difesa
Adolivio Capece
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il gioco degli scacchi, che si basa su regole semplici e senza eccezioni, è in realtà un passatempo che coinvolge tutte le facoltà mentali: memoria, logica, attenzione. Al tempo stesso sviluppa le capacità di proiettare nel futuro le conseguenze delle scelte fatte a ogni mossa, sviluppando anche la flessibilità che viene esercitata sulle innumerevoli combinazioni dovute alle posizioni dei vari pezzi. Un manuale che consente di iniziare e giocare delle buone partite, sia ai principianti sia a chi vuole perfezionare il proprio stile di gioco.
Che nome dare al tuo bambino. Storia, significato, carattere e fortuna di oltre 700 nomi
Laura Tuan
Libro: Libro rilegato
editore: De Vecchi
anno edizione: 2010
pagine: 256
Come lo o la chiameremo? Porterà il nome dei nonni o quello del nostro attore preferito? Pensiamo che impieghiamo al massimo qualche settimana per scegliere un nome che nostro figlio porterà per tutta la vita? Per aiutarci a scegliere con consapevolezza ecco un ricchissimo repertorio di nomi, da quelli insoliti ai più comuni. Di ciascuno: l'origine, il significato, la storia, i destini connessi, i legami con la fortuna, i giorni favorevoli, i talismani, i pianeti, i colori. L'influenza del nome sulla personalità, sul carattere e sul comportamento.
Il maxi libro dei giochi di carte. Come giocare e vincere a poker, a bridge, a ramino e a tanti altri giochi per divertirsi con gli amici e in famiglia
Elvio Fantini
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2010
pagine: 288
I giochi più comuni e le loro varianti (briscola, scopa, scopone, tressette, chemin de fer, poker, bridge, burraco, scala quaranta ecc.), i giochi meno praticati e quelli rari (black jack, ramino, whist, terziglio, gin rummy, canasta ecc.). I solitari (napoleone, quindici, piramide ecc.) e i giochi per bambini (asino, battaglia, camicia, dito nell'occhio, peppa tencia ecc.).
Mille consigli per la casa
Patrizia Rognoni
Libro: Copertina rigida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 512
Prendersi cura della casa non è più un problema. Con questo pratico volume, ricco di consigli e trucchi preziosi, potrete imparare a destreggiarvi con estrema facilità tra macchie ostinate e riparazioni fai da te, senza ricorrere all'aiuto di esperti.