Corraini: Libri d'artista
Ettore Spalletti, libri. Ediz. italiana e inglese
Hans Ulrich Obrist
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2022
pagine: 432
Il libro si presenta come un ‘meta-libro’, una raccolta della produzione di Ettore Spalletti legata all’oggetto ‘libro’, sia esso inteso come opera, libro d’artista, edizione o catalogo. “I libri d’artista spesso non ricevono la stessa attenzione di cui godono le altre opere di un artista. E ci sono ancora meno libri sui libri d’artista. Credo che sia di cruciale importanza che i libri siano presentati come mezzo espressivo di un artista insieme alle altre sue opere. La passione e la precisione con le quali Spalletti ha lavorato ai suoi libri durante la sua carriera rappresentano un meraviglioso esempio della loro importanza nella produzione di un artista”. Dalla prefazione di Hans Ulrich Obrist
Come promesso. Ediz. italiana e inglese
Meri Gorni
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2013
pagine: 144
L'artista Meri Gorni pone al centro del suo lavoro la scrittura e la lettura, e indaga a tutto tondo il libro come oggetto e il suo contenuto, ragionando sull'atto stesso della lettura. In "Come promesso", volume che accompagna l'omonima mostra al Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Meri Gorni affianca lettere di donne a donne - scritte in diverse lingue e su carta intestata di hotel di tutto il mondo - e i ritratti di donne di diversa nazionalità, epoca ed età. Lettere intime, che vengono da lontano, testimonianze di cura, attenzione, di un impegno mantenuto: "Ti mando, come promesso, il mio ritratto".
Novità editioriali
Daniela Comani
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2012
pagine: 68
Una nuova e spiazzante lettura di Daniela Comani di pietre miliari della storia della letteratura che si trasformano in novità editoriali attraverso un'operazione artistica che manipola le copertine dei classici della letteratura. L'operazione di cambio di sesso è riuscita! Orlando ha lasciato traccia!
Aspiranti aspiratori. Ediz. italiana e inglese
Sissi
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2012
pagine: 152
L'incontro dell'arte e dell'industria genera una nuova metodologia comparativa: l'organindustria, dove un'azienda ospita al suo interno un artista che familiarizza con l'ambiente fino a renderlo il suo stesso corpo che viene poi riempito di contenuti. L'industria in questo modo diventa l'organismo dell'artista e come tale inizia osmoticamente a funzionare, diventando un mondo di cambiamenti. In questo caso l'industria è Elica, leader mondiale della produzione di cappe da cucina ad uso domestico e l'artista è Sissi, personalità eclettica e multiforme, invitata dalla Fondazione Ermanno Casoli a lavorare alla realizzazione di un progetto fortemente sperimentale curato da Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione, che costituisce un punto di partenza nel processo di creazione di un nuovo prodotto per la purificazione dell'aria. "Aspiranti aspiratori" illustra i casting dei 10 nuovi aspiratori disegnati da Sissi. L'artista ha raccolto i progetti delle sue creazioni in un libro scritto e rilegato a mano.
Talismani. Ediz. italiana e inglese
Giosetta Fioroni
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2012
pagine: 112
"Nei talismani di Giosetta Fioroni prende vita un percorso iniziato in tenera età dall'artista e portato avanti sino ad oggi. Queste opere d'arte sono infatti il frutto dell'abitudine, sviluppata sin da piccola dalla Fioroni, di "raccogliere e conservare quelle cose che solitamente vengono buttate perché rotte, obsolete e vecchie. [...] Giocattolini, pezzi e pezzetti di un unico oggetto, avanzi di pupazzi, statuine di presepio, marionette, bottoni, fibbie, scarpette, rimasugli vari, logori frammenti di tazze e piattini di ceramiche familiari, monetine, mobili miniaturati, perle, perline e tanto altro: questi stessi oggetti, o parti di essi, li ritroviamo nei Talismani, opere simbolo della memoria e custodi di Tempo e ricordi, ai quali è dedicato questo libro. Con naturalezza, l'artista ha osservato quanto accumulato nel corso degli anni, assemblando e fondendo i reperti in tante piccole opere, portandoli a nuova vita e investendoli di nuovi significati. Fra le pagine di questo omonimo volume, scorrono in serie i talismani che ci parlano delle varie sfumature e gradazioni, con le quali i sentimenti connotano il vivere degli esseri umani e degli animali."
Diario di un incontro
Giosetta Fioroni
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2012
pagine: 36
"Scrittori amati, vicini e lontani", così Giosetta Fioroni chiama i protagonisti di "Diario di un incontro", una raccolta di cartoline con i ritratti di quegli autori italiani che hanno segnato il percorso artistico e di vita della grande artista romana. Celan, Ceronetti, Arbasino, Calvino: dai volti di questi cronisti del nostro tempo emerge quello di Giosetta Fioroni che attraverso loro si presenta in forma nuova. Raccolta di ritratti e ritratto allo stesso tempo: così "Diario di un incontro" svela un lato meno noto, ma altrettanto intrigante dell'artista. Il volume raccoglie 36 cartoline introdotte da un testo di Giosetta Fioroni dedicato a Mario Dondero.