Corraini: Corraini &
Autoritratti. Iscrizioni del femminile nell'arte italiana contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2013
pagine: 304
"Autoritratti. Iscrizioni del femminile nell'arte italiana contemporanea" è il volume che accompagna l'omonima mostra del MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna che, partendo da una revisione critica delle collezioni contemporanee del MAMbo con la prospettiva di mettere in luce le connessioni fra arte e politica nell'Italia degli ultimi decenni, si concentra sul rapporto tra donne e arte.
TDM6 design. La sindrome dell'influenza. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2013
pagine: 316
La capacità di assimilazione, la curiosità e il desiderio di confrontarsi con altri linguaggi e altre culture per avviare nuovi progetti e nuove elaborazioni frutto di un'influenza continua e costante, sono caratteristiche fondamentali del design del nostro paese ed è proprio a questa attitudine che è dedicato Design. La "Sindrome dell'Influenza", il volume a cura di Pierluigi Nicolin, che accompagna la sesta edizione del Triennale Design Museum.
Kama. Sesso e design. Ediz. italiana e inglese
Silvana Annicchiarico
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2012
pagine: 172
Gae Aulenti. Gli oggetti gli spazi. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2013
pagine: 104
Gae Aulenti (1927-2012) è stata uno degli architetti italiani più noti internazionalmente e l'architetto italiano donna più famoso. A lei e al suo lavoro è dedicato il volume "Gae Aulenti. Gli oggetti. Gli spazi" che accompagna l'omonima mostra del Triennale Design Museum. Il libro, a cura di Vanni Pasca, ripercorre la carriera di Gae Aulenti e il suo amore per l'architettura e il design, attraverso una selezione dei suoi progetti più significativi. La poltrona Sgarsul, la lampada King Sun per lo showroom Olivetti di Buenos Aires, la serie di mobili Tennis, l'allestimento per la XIII Triennale di Milano (1964) Il tempo delle vacanze, i colori per le produzioni Venini: tanti focus per dare un volto all'attività a tutto tondo di Gae Aulenti, dove progetti, spazi e oggetti sono definiti da un pensiero unitario, dando vita a racconti controllati ma ricchi delle emozioni determinate da elementi di forte intensità comunicativa.

