Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Monte Compatri): Poesia

Echi d'amore

Echi d'amore

Graziano Biagi

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2018

pagine: 224

Introdurre brevemente le poesie di Graziano coincide col voler fare una piccola dissertazione riguardo al modo con cui il poeta definisce il termine Amore. La purezza della parola, le ambientazioni bucoliche servono per trasmettere e denotare, in prima analisi, il sentimento amore come sublime forza della natura in grado di “divorare” ogni nostro discernimento della realtà. Graziano, influenzato dalle profonde letture dei grandi poeti italiani come Pascoli, Manzoni, Giusti, Dante, ha iniziato a scrivere poesie a nove anni proprio nel momento della vita in cui approcciamo a tale sentimento nel modo più candido, “consuetudine” che ha mantenuto sempre, anche nelle opere più recenti. I momenti di passaggio della sua esistenza, vissuti in modo intimistico e solitario, costituiscono il topos letterario di molte poesie, attraverso le quali il poeta rinnova, a volte con amarezza, il proprio dolore.
12,00

Anche se così non è

Anche se così non è

Mirco Buffi

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2018

pagine: 96

La poesia è come una moviola in campo, dove il campo è la vita e poi, all’improvviso, in un momento di ispirazione, c’è il fermo immagine e con poche parole si esterna lo stato d’animo di quell’attimo. Quello che invece ho voluto fare in questa nuova raccolta, la seconda, è di raccontare non solo un momento, ma dei periodi di vita. Infatti qualcuno avrà voglia di commentare che non sono poesie, ma brevi romanzi. È vero, è così. Ho scritto oltre 60 romanzi in una sessantina di pagine. Pochissime parole per dire, ad esempio, quello che si prova per anni e anni ad aspettare che i figli rientrino a notte inoltrata se non addirittura al mattino, con tutto quello che passa per il cuore, che poi è solo una cosa: la speranza che rientrino al più presto. Oppure un amore descritto raccontando quello che non è stato e non sarà e sono tante le cose a cui si è rinunciato o di cui, comunque, si è fatto a meno. Naturalmente alcuni casi sono esperienze dirette di vita, mentre in altri sono flutti emotivi di persone amiche, conoscenti, o solo confidenze raccolte da persone sedute accanto a me sul treno, ma che sono riuscite ad imprimermi qualcosa con i loro racconti. (L'autore)
8,00

Atti del Convegno «La poesia e l’Europa» (Roma, 21 marzo 2017)

Atti del Convegno «La poesia e l’Europa» (Roma, 21 marzo 2017)

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2017

pagine: 120

Martedì 21 marzo 2017, in occasione della “Giornata Mondiale della poesia” e per ricordare il 60° anniversario dei “Trattati di Roma”, si è tenuta nella Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, la manifestazione "La poesia e l’Europa". Il convegno è stato organizzato dalla Società Dante Alighieri con la collaborazione di Controluce e dei licei romani Pilo Albertelli, Torquato Tasso e Giulio Cesare. In questa pubblicazione sono riportati gli atti e i documenti che hanno preceduto e seguito i lavori. La presentazione dei singoli interventi è avvenuta a cura della dott.ssa Lucia Caravale.
8,00

Snoopy in affitto. Poesia a luci rosse

Snoopy in affitto. Poesia a luci rosse

Vittorio Renzelli

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2016

pagine: 88

Quando un individuo scrive una poesia, si spoglia delle proprie “rappresentazioni esteriori” e fa emergere, spontaneamente, da dentro, senza filtri, ciò che effettivamente e realmente “sente”. Anche colui che legge una poesia, spontaneamente, si spoglia delle proprie barriere e filtri e si “fa penetrare” da quelle sensazioni, da quella capacità intrinseca che la poesia ha di “suscitare emozioni” anche in chi “ascolta”. Nella maggior parte degli altri casi legati ai rapporti fra gli uomini questa “capacità di contatto” si infrange contro mille barriere invisibili che ognuno di noi (dall'una e dall'altra parte) inconsapevolmente frappone all'interno del processo comunicativo. Ecco ciò che Vittorio pensa della poesia e come la usa con una forma lirica di alto profilo letterario e filosofico: Se tu poesia sei sublime gioco che come il fuoco divora le alme […] Sai, conosco bene tutta la realtà, macchiata d’ipocrisia, solo fingo d’ignorarla e scrivo poesia. Questa raccolta di poesie e brevi racconti è un esempio di navigazione critica del mondo in cui siamo immersi, conformista e schiavo delle opinioni altrui, protagonista della crescita culturale di tutti noi.
8,00

Nell'uomo

Nell'uomo

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2016

pagine: 168

"Il progetto di questo libro è stato realizzato insieme all’amico Aldo Onorati, che qui ringrazio caldamente, e intende proseguire sulla strada intrapresa nel corso degli anni: intende unire in una ‘antologia’ poeti che, pur avendo conquistato in Italia e all’estero un’elevata credibilità culturale trasferendo a una moltitudine di persone il lato più poetico della loro personalità, non hanno mai inseguito il successo fine a se stesso. Questi grandi poeti sono nostri amici perché sanno esprimere quello che anche noi viviamo e proviamo, le nostre stesse ansie e le nostre aspirazioni, l’ardore e la paura del vivere, il desiderio dell’assoluto." (Armando Guidoni)
13,00

E poi tutto...

E poi tutto...

Mirco Buffi

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2016

pagine: 96

12,00

Poeti in... Controluce. Antologia poetica

Poeti in... Controluce. Antologia poetica

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2015

pagine: 128

10,00

Lirica è...

Lirica è...

Eugenio Zampetti

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2015

pagine: 112

12,00

Cicloinverso. Poesia in bicicletta

Cicloinverso. Poesia in bicicletta

Enrico Pietrangeli

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2014

pagine: 208

Un libro che nasce spontaneamente, non programmato, sulla spinta innescata dall'incontro del 27 giugno 2014 a Monte Compatri, in occasione di un riuscito cenacolo ciclo-poetico giunto a coronare il sogno di un progetto, quello di vedere poeti e ciclisti raccordarsi nella forza espressa tanto dal pedale quanto dal verso dando consistenza a quell'antico retaggio che da sempre, sia pure inconsapevolmente, li vede insieme. Un progetto che è anche un work in progress, pedalando tra appunti, articoli, cronache e poi ancora continuando con altre note in contrappunti, tra liberi pensieri, idee e prose, stravaganze e memorie, brevi saggi e tanta, tanta poesia, orbene ciclo-poesia a due ruote in un viaggio che continua, qui come altrove, attraversando la mitopoiesi del ciclismo per cicliche corrispondenze che tornano In-Verso.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.