Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Compositori: Fare paesaggi

Less is home. Antropologie dello spazio domestico

Less is home. Antropologie dello spazio domestico

Matteo Meschiari

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2014

pagine: 182

Per due milioni di anni abbiamo vissuto a contatto con il fuori, non nel buio delle grotte, ma in luoghi intermedi tra il chiuso e l'aperto: spalle alla roccia, occhi nella valle. Pochi secoli di civiltà industriale e di urbanesimo soffocante ci hanno abituato a vivere in scatole da scarpe. Tutto l'abitare va ripensato da qui, dalla constatazione che eravamo fatti per praterie e foreste, che ci piaceva e ancora ci piace vivere nell'aperto, che facevamo case temporanee, leggere, che avevamo di meno e immaginavamo di più. Sono le esperienze più estreme, quelle del limite e del lontano, che hanno qualcosa da dire sul fare casa oggi: capanne, bivacchi, tende, rifugi, ripari di fortuna, un'architettura minima, essenziale, ma più densa degli edifici materiali e simbolici in cui abbiamo finito per nasconderci. Dalla preistoria nomade alla casa aumentata dei nuovi media, dallo shelter rudimentale all'architettura di emergenza, dal macroalveare alla nano house, dai fast-places all'abitare-per-sempre, questo libro è un'esplorazione a rovescio delle radici antropologiche dell'abitare. Per alleggerirsi, stare di meno, andare via.
15,00

Urban Beauty! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica

Urban Beauty! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica

Anna Lambertini

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2013

pagine: 272

"Urban Beauty! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica" propone un viaggio attraverso l'Europa, per raccontare storie di cambiamenti - di paesaggi urbani, di idee e forme del giardino contemporaneo, di luoghi comuni - condotte da attori diversi e con modalità differenti, ma tutte accomunate dallo stesso desiderio di costruzione di habitat quotidiani più belli. Dal riuso creativo di superfici a parcheggio alla rilettura di piazze e strade come inaspettati spazi ludici,dalla riconfigurazione partecipata di vuoti dimenticati e asettiche aree verdi all'affermazione di una poetica arte del giardino resistente: a comporsi è un panorama eterogeneo e vitale di paesaggi della vita di tutti i giorni, fatto di azioni critiche, pratiche immaginative e riletture dei consueti modelli di spazio pubblico. Una costellazione di luoghi e di sguardi sulla città contemporanea, che si traduce in un invito a promuovere una cultura delle trasformazioni urbane in cui possano trovare gioco, assieme a molteplici idee di bello e differenti forme di spazio pubblico, gli strumenti e i materiali dell'architettura del paesaggio, del progetto di giardino e dell'arte.
24,00

Atlante delle nature urbane. Centouno voci per i paesaggi quotidiani

Atlante delle nature urbane. Centouno voci per i paesaggi quotidiani

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2011

pagine: 271

Ci aspetta un futuro urbano: la qualità della vita nel XXI secolo dipenderà non solo dalle modalità con cui verranno orientate le trasformazioni fisiche, morfologiche, socio-economiche delle nostre città, ma anche dalla disponibilità collettiva e individuale a voler coltivare una coscienza ecologica e paesaggista. "L'Atlante delle nature urbane" raccoglie una pluralità di voci di autori, provenienti da differenti ambiti professionali e di ricerca, per tentare di comporre una piattaforma composita di riflessione critica sulla città contemporanea, letta come territorio disponibile ad accogliere in forma equa e diffusa la rete della vita: biologica, sociale, culturale ed economica. Il risultato è l'articolazione di un glossario multidisciplinare, impostato come un repertorio aperto di definizioni e proposizioni teoriche, ma anche di concreti indirizzi operativi per un presente e un futuro urbano eco-responsabili. Le voci sfilano in ordine alfabetico, ma possono essere lette anche seguendo tre diversi itinerari tematici, tra loro strettamente intrecciati: temi e parole chiave, materiali e componenti, strumenti e azioni.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.