Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Compagnia Nuove Indye: Di Terra, di Mare e di Aria

Il fantasma della Timpa. Storie di eroici uomini e piroscafi perduti

Il fantasma della Timpa. Storie di eroici uomini e piroscafi perduti

Mario Gangi

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2024

pagine: 219

L'avventura raccontata in questo libro, ambientata in Sicilia, è storia di relitti che, prima di diventare tali, sono stati nave, casa, isola, prigione di uomini di mare. Gente spesso dimenticata a causa del fato avverso, del tempo dilatato dall'ignoranza (non sapere, non conoscere) e dalla mancanza di interesse per quello che è stato. Mario e Guido, con i loro "fidi" compagni di immersioni, hanno cercato in tutti i modi di ristabilire una verità a volte scomoda. Di restituire dignità ad uomini e navi. Il tutto realizzato con un rigore scientifico che mai bisogna dare per scontato. È storia, dicevamo. E, quel che più conta, è Mare.
30,00

Il fantasma della timpa. Storie di eroici uomini e piroscafi perduti

Il fantasma della timpa. Storie di eroici uomini e piroscafi perduti

Mario Gangi

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2024

pagine: 219

L'avventura raccontata in questo libro, ambientata in Sicilia, è storia di relitti che, prima di diventare tali, sono stati nave, casa, isola, prigione di uomini di mare. Gente spesso dimenticata a causa del fato avverso, del tempo dilatato dall'ignoranza (non sapere, non conoscere) e dalla mancanza di interesse per quello che è stato. Mario e Guido, con i loro "fidi" compagni di immersioni, hanno cercato in tutti i modi di ristabilire una verità a volte scomoda. Di restituire dignità ad uomini e navi. Il tutto realizzato con un rigore scientifico che mai bisogna dare per scontato.
20,00

Connessioni profonde: psicologia, pedagogia e spiritualità nella subacquea

Connessioni profonde: psicologia, pedagogia e spiritualità nella subacquea

Guglielmo Campione, Guido Capraro

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2024

pagine: 201

L'essere umano che parte per sperimentare nuove dimensioni della realtà non ordinaria è sempre tornato cambiato più o meno profondamente da un siffatto viaggio perché sa, o anche solo presagisce, che c'è un "Oltre" da cui non potrà più prescindere. Come diceva Marcel Proust, Il vero viaggio di scoperta consiste nell’acquisire un nuovo sguardo. Questo é anche quello che può succedere ad uno o una subacquea che ha scoperto solo casualmente quell'Oltre ma vuole andare al di là del più comune e consueto uso turistico dei brevetti scuba. Questo libro è dedicato a loro esplorando approfonditamente le dimensioni corporee, psicologiche e spirituali dell'essere umano in immersione che possono aprirlo alla contemplazione così come alle più profonde e misteriose connessioni con la diverse intelligenze degli esseri acquatici e con il loro ambiente.
18,00

Connessioni profonde: psicologia, pedagogia e spiritualità nella subacquea

Connessioni profonde: psicologia, pedagogia e spiritualità nella subacquea

Guglielmo Campione, Guido Capraro

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2024

pagine: 201

L'essere umano che parte per sperimentare nuove dimensioni della realtà non ordinaria è sempre tornato cambiato più o meno profondamente da un siffatto viaggio perché sa, o anche solo presagisce, che c'è un "Oltre" da cui non potrà più prescindere. Come diceva Marcel Proust, Il vero viaggio di scoperta consiste nell’acquisire un nuovo sguardo. Questo é anche quello che può succedere ad uno o una subacquea che ha scoperto solo casualmente quell'Oltre ma vuole andare al di là del più comune e consueto uso turistico dei brevetti scuba. Questo libro è dedicato a loro esplorando approfonditamente le dimensioni corporee, psicologiche e spirituali dell'essere umano in immersione che possono aprirlo alla contemplazione così come alle più profonde e misteriose connessioni con la diverse intelligenze degli esseri acquatici e con il loro ambiente.
23,00

Atlantide c'è

Atlantide c'è

Livio Mario Cortese

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2024

pagine: 238

Sono passati più di 25 anni, forse trenta, da quando Giuseppe “Peppe” Longo, detto “il Comandante”, ci faceva addestrare come se portasse in acqua un manipolo di “incursori”. Ma quello che mi ha sempre colpito è che ad ogni immersione, il Comandante riemergeva con il suo “bottino”: una bottiglia di plastica se non addirittura un copertone, o quel che rimaneva di una rete da pesca tra lenze, zavorre e concrezioni varie. Lì ho capito che il mare va rispettato come se si trattasse di casa nostra o, forse, meglio di casa nostra. Poi, sono arrivati i “Cacciatori di Reti Fantasma”, quando ancora dirsi “ambientalisti”, non era poi così di moda. Che senso aveva scendere profondi per faticare, stancarsi, arrabbiarsi con chi del mare non ha mai avuto alcun rispetto? La storia è lunga ed è fatta di piccoli, eroici gesti quotidiani che tra queste pagine, Livio Cortese, con la complicità dei suoi colleghi “cacciatori” racconta con avvincente dovizia di particolari non trascurando gli aspetti tecnici ma regalando al lettore anche qualche momento di sano divertimento.
18,00

Atlantide c'è

Atlantide c'è

Livio Mario Cortese

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2024

pagine: 238

Sono passati più di 25 anni, forse trenta, da quando Giuseppe “Peppe” Longo, detto “il Comandante”, ci faceva addestrare come se portasse in acqua un manipolo di “incursori”. Ma quello che mi ha sempre colpito è che ad ogni immersione, il Comandante riemergeva con il suo “bottino”: una bottiglia di plastica se non addirittura un copertone, o quel che rimaneva di una rete da pesca tra lenze, zavorre e concrezioni varie. Lì ho capito che il mare va rispettato come se si trattasse di casa nostra o, forse, meglio di casa nostra. Poi, sono arrivati i “Cacciatori di Reti Fantasma”, quando ancora dirsi “ambientalisti”, non era poi così di moda. Che senso aveva scendere profondi per faticare, stancarsi, arrabbiarsicon chi del mare non ha mai avuto alcun rispetto? La storia è lunga ed è fatta di piccoli, eroici gesti quotidiani che tra queste pagine, Livio Cortese, con la complicità dei suoi colleghi “cacciatori” racconta con avvincente dovizia di particolari non trascurando gli aspetti tecnici ma regalando al lettore anche qualche momento di sano divertimento.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.