Colonnese: Civiltà
Un condannato a morte. I taglieggiatori. Ediz. italiana e spagnola
Mariano Jose de Larra
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2009
pagine: 69
Mariano José de Larra (1809-1837) è il maggior rappresentante del romanticismo letterario spagnolo. Giornalista, scrittore satirico e critico letterario, pubblicò nel corso della sua breve vita oltre 200 articoli di costume raccontando al mondo, meglio di chiunque altro, la società spagnola dell'epoca. Morì suicida a 28 anni uccidendosi con un colpo di pistola alla testa. Venerato dalle successive generazioni di scrittori spagnoli, Larra in Italia è ancora molto poco conosciuto. Questa pubblicazione intende proporre con un attento corredo critico un primo importante approccio ad uno dei maggiori scrittori spagnoli di sempre. E lo fa raccogliendo gli articoli che lo scrittore dedicò alla questione della pena di morte, ai suoi risvolti etici e morali, al problema della spettacolarizzazione della tragedia. Articoli che ne testimoniano la straordinaria modernità di pensiero e le grandi doti satiriche, oltre che la bellezza di una prosa che ha contribuito a fondare la nuova saggistica europea. (Prefazione di pasquale Ciriello)
Riflessioni sulla schiavitù dei negri
Jean-Antoine Condorcet
Libro
editore: Colonnese
anno edizione: 2003
pagine: 112
Nazione guerriera. Il militarismo nella cultura degli Stati Uniti
Gordon Poole
Libro
editore: Colonnese
anno edizione: 2002
pagine: 175
Nazione guerriera. Aspetti del militarismo nella cultura statunitense
Gordon Poole
Libro
editore: Colonnese
anno edizione: 2001
pagine: 160
Le guerre e la pace. Studi sull'arbitrato internazionale
Charles Richet
Libro
editore: Colonnese
anno edizione: 2000
pagine: 144
In questo volume l'autore, attraverso un'analisi delle motivazioni che conducono alla guerra, si fa portavoce del superamento dei contrasti attraverso l'uso dell'arbitrato internazionale, indicando una possibile soluzione che risiede nei processi federativi e nella controversa legittimazione dell'assegnazione di un ruolo determinante delle Nazioni Unite.