Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Colombini: Alternative/Profili

Guido Cavani. È affidata all'eco la storia di ciascuno

Guido Cavani. È affidata all'eco la storia di ciascuno

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2019

pagine: 130

Questo libro nasce per raccogliere i contributi dei partecipanti all'ultimo e più recente omaggio tributato a Guido Cavani: il convegno intitolato "Mezzo secolo da Guido Cavani", organizzato da Fabio Marri e tenutosi il 20 ottobre 2017 nella prestigiosa Sala dei Presidenti del Palazzo Coccapani-D'Aragona, nell'ambito delle iniziative promosse dall'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena. La giornata di studi era stata organizzata per celebrare una doppia ricorrenza che cadeva nel 2017: 120 anni dalla nascita e 50 dalla morte dell'autore modenese. In quell'occasione si erano dati convegno una nutrita schiera di studiosi, estimatori e appassionati per ricordare la figura e l'opera di Cavani, poeta e narratore di notevole spessore, scoperto dal grande pubblico negli anni Sessanta del secolo scorso, quando Feltrinelli diede alle stampe il suo più celebre romanzo, Zebio Còtal, uscito con la redazione editoriale di Giorgio Bassani e una memorabile prefazione di Pier Paolo Pasolini.
15,00

Adriano Malavasi. Poesia è quel che rimane

Adriano Malavasi. Poesia è quel che rimane

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2015

pagine: 372

Il terzo volume della collana Profili presenta un personaggio poliedrico sia dal punto di vista umano che artistico: viaggiatore, scrittore, poeta, artista, performer animatore... Raccontare Adriano Malavasi e le tante sfaccettaure della sua personalità è come rileggere una parte importante della storia di Modena perché lui, a suo modo, è stato un protagonista eclettico di un periodo fertile, dinamico e stimolante della cultura modenese, in un percorso esistenziale eterogeneo iniziato negli anni '60 con l'arte concettuale. Una vita, la sua, vissuta all'insegna della curiosità intellettuale, della fantasia, della creatività e del piacere di mettere sottosopra la realtà, di scombinare le carte, di creare il caos, un po' per stupire e un po' per guardare al mondo da angolazioni diverse. Il volume ripropone tutte le opere edite di Malavasi e una selezione di quelle inedite recuperate dal suo archivio.
25,00

Nino Quartieri. Una vita tra le righe

Nino Quartieri. Una vita tra le righe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Colombini

anno edizione: 2015

pagine: 168

Giornalista, narratore, poeta, romanziere, studioso modenese: Nino Quartieri ha attraversato il Novecento lasciando nei suoi scritti una preziosa testimonianza umana e letteraria, che questo libro, il secondo della collana Profili, vuole recuperare e proporre ai lettori. Figura interessante e significativa del panorama culturale modenese, Quartieri emerge per la sua coerenza , le sue scelte di vita e la sua onestà intellettuale. Appassionato della storia, dell'arte e della cultura della sua terra ricerca leggende, personaggi, luoghi, tradizioni, proverbi, storie, atmosfere, che sa poi tradurre in articoli di giornale, in racconti, in poesie, in romanzi, in una frenetica attività di scrittura che lo accompagna quotidianamente per tutta la vita, anche negli anni trascorsi in Algeria, dove, con lo stesso spirito, indaga persone, luoghi e situazioni. Particolare interesse, dal punto di vista storico e documentario, rivestono i Quaderni, diari quasi giornalieri che coprono il periodo 1935-1949. Al volume è allegato un DVD-dati che riproduce tutte le opere edite ed inedite di Quartieri, e il ricco archivio contenente manoscritti e un ricco epistolario con i protagonisti del suo tempo.
20,00

La vita domani. Ricordando Franco Gollini

La vita domani. Ricordando Franco Gollini

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2012

pagine: 136

La collana Profili si inaugura con questo libro dedicato a Franco Gollini, scrittore modenese scomparso il 28 febbraio 2011. Il volume vuole rendere omaggio alla sua intensa e poliedrica attività letteraria, che lo ha visto autore di racconti, romanzi, opere teatrali, saggi, poesie, anche in dialetto: opere pubblicate a partire dagli anni '60 che sono state insignite di numerosi e prestigiosi premi letterari. La prima parte del volume contiene un'antologia di poesie e brani tratti dalle sue opere che consente al lettore di avere un primo quadro significativo della sua produzione letteraria. La seconda parte raccoglie invece un ricco repertorio di contributi, in prosa e in poesia, ispirati allo scrittore ma anche all'uomo, che ha sempre cercato di muoversi con quella delicatezza dettata dal rispetto delle persone, delle cose e dei valori da traghettare intatti da una generazione all'altra.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.